rotate-mobile
Giovedì, 28 Marzo 2024
Città conquistatrice

Città conquistatrice

A cura di Fabrizio Bottini

Il tempo, la vita e la morte delle città

C'è un tipo di polemica e dubbio molto noto e familiare a tutti, in materia di trasformazioni urbane, e sono i lavori delle reti e condotte lungo i marciapiedi. Il meccanismo funziona così: c'è un tratto di percorso pedonale malridotto, che aspetta da anni, magari da decenni, che qualcuno si faccia carico di liberarlo da erbacce diventate veri e propri alberi, carcasse di auto abbandonate, tratti franati dove in caso di pioggia si formano veri e propri laghetti, ma poi arriva finalmente il salvatore della patria in forma di impresa di costruzioni. In realtà quel tratto di marciapiede in un primo momento addirittura peggiora la propria situazione, specie per chi è costretto ad aspettare l'autobus alla fermata ormai ridotta a una specie di antro dalla recinzione del cantiere, ma si aspetta con fede che oltre le paratie ricoperte da vari strati di manifesti pubblicitari finiscano i lavori. Poi i lavori finiscono sul serio, appare il nuovo condominio, o supermercato, o centro sportivo o un insieme di tutte queste cose, e finalmente si lavora anche sul marciapiede, dove compaiono miracolosamente un nuovo cordolo, tombini rifatti, lampioni arretrati, duecento metri di pista ciclabile, una striscia a erba e cespugli fioriti che divide lo spazio pubblico della strada da quello privato del giardino condominiale sul fronte. Finalmente! Ma non è affatto finita lì, anzi deve ancora cominciare.

L'asfalto sul marciapiede non fa neppure in tempo ad asciugarsi del tutto, ed ecco comparire dal nulla un furgoncino di tecnici addetti alle reti elettriche o telefoniche, o la piccola ma egualmente micidiale ruspa di precisione degli operatori di gas e acqua: si stacca un metro di cordolo nuovo fiammante e lo si butta senza troppe cerimonie contro il muretto di recinzione, si tagliano strisce più o meno larghe di passaggio per sostituirle con improvvisate passerelle metalliche, o semplici cartelli che perentori invitano il pedone ad andarsene «sull'altro lato» (di cosa?), per non parlare della pista ciclabile, sparita sotto veicoli da cantiere e materiali depositati, e nessuno che si ponga il problema di concepire qualche genere di alternativa. Il ciclo insomma è ricominciato, anzi non si era mai interrotto, e quello «stato definitivo» dei lavori conclusi che ci era sembrato di intravedere quando erano comparsi i cartelli dell'UFFICIO VENDITE dietro la staccionata, rappresentava solo un abbaglio. È la città che vive, baby, mica siamo dentro un rendering da architetti mutuato dai bozzetti impressionisti, in cui lo spazio fisico è statico e a spostarsi sono solo gli osservatori umani. In realtà gli umani si spostano sballottati dal fisiologico terremoto a bassa intensità, che chiamiamo convenzionalmente «trasformazione urbana», processo sempre in corso di evoluzione. Va bene, accettiamolo, ma poniamoci la domanda: dobbiamo accettare anche tutta la spietata casualità e falsità delle premesse? Meglio: la vitalità è uno strumento, un motore, oppure un feticcio intoccabile da subire passivamente?

Sono tutte riflessioni che vengono spontanee, per esempio, dopo l'ultimo incidente mortale a un ciclista avvenuto a Milano, che pare perfettamente pianificato, una vera e propria esecuzione capitale nel nome della succitata «vitalità» a prescindere. La cronaca racconta di un professionista pendolare in bicicletta in centro che, nell'imbuto micidiale delle barriere New Jersey buttate lì per un cantiere di lungo periodo della Metropolitana, è stato letteralmente triturato sotto il «punto cieco» di un mezzo pesante del medesimo cantiere in uscita. Altri personaggi e interpreti della tragedia pianificata, la superficie stradale sconnessa, i mozziconi delle rotaie del tram che stanno lì a ricordarci non si sa bene cosa, un semaforo pensato per un incrocio «a regime» che però a regime non lo è più da quando è stato aperto quel cantiere, e infine le pompose norme del Codice della strada, che a leggerle tenendo di fronte quelle piste da bestiame del West in cui sono ridotte le vie, paiono una pièce teatrale dell'assurdo. Ciliegina sulla tragica surreale torta, le «reazioni della politica», quando da un lato si vuole semplicemente vietare ai ciclisti il passaggio da lì (ovvero vietare i ciclisti tout court, non essendoci passaggi alternativi), e dall'altro si inaugurano in pompa magna mostre di progetti di abbellimento dei cantieri, consistenti in pannelli colorati da appiccicare alle barriere New Jersey, così magari potremo crepare in allegria, infusi di spirito della «vitalità urbana». Forse, esiste qualche alternativa, a questa specie di esistenza sdraiati di continuo sul tavolo operatorio, tra una anestesia totale e l'altra. O no?

Su La Città Conquistatrice, il titolo della pièce teatrale dell'assurdo suona: «Per ogni muro che cade, altri prendono il suo posto» 
 

Si parla di

Il tempo, la vita e la morte delle città

Today è in caricamento