Parlare di sesso fa bene alla salute e al rapporto di coppia
Il tema affrontato senza reticenze è fondamentale per favorire una certa solidarietà femminile, ma anche per migliorare il rapporto con il partner
Il benessere sessuale passa anche dall’attitudine a non trattare come tabù gli argomenti legati al sesso: a dirlo è una ricerca pubblicata sull’International Journal of Sexual Health, che rileva come l’argomento affrontato senza reticenze dalle donne sia fondamentale per favorire una certa solidarietà femminile e anche per allargare il proprio ambito di conoscenza rispetto alle malattie sessualmente trasmissibili.
Inoltre, non avere timori di conoscere e approfondire temi hot aiuterebbe anche nel rapporto con il partner, con cui si instaurerebbe una certa confidenza rendendo più spontaneo il rapporto di coppia.
Lo studio è partito da un sondaggio del 2014 secondo cui il 57% delle donne single discute abitualmente delle proprie esperienze sessuali con amici e amiche.
I single sono più realizzati e fanno sesso più spesso
Lo studio
L’autrice dello studio Katrina L. Pariera della George Washington University ha chiesto a 617 donne americane di raccontarle le loro vite sessuali e il loro rapporto di comunicazione e intimità con gli amici.
Il riscontro è servito a notare che le donne tendevano a cercare una comunicazione espressiva e affettiva alle altre donne, e che in questo modo veniva più naturale chiedere al partner di cambiare qualcosa nelle loro abitudini sessuali o una verifica sulle malattie sessualmente trasmissibili.
“La comunicazione sul sesso è una variabile importante del benessere sessuale anche perché il sesso rimane un tema tabù, in particolare per le donne”, ha spiegato l’esperta che nell’indagine ha anche posto un accento importante sull’importanza di un’informazione corretta, perché – ha aggiunto Pariera – “non abbiamo solo bisogno di parlarci di più ma anche meglio”.