Tariffe agevolate sulle bollette di luce e gas, misure confermate per il nuovo anno: chi può ottenere gli sconti e quali sono i requisiti per il bonus 2019. In allegato alle bollette emesse nel primo semestre 2019, inoltre, ci sarà un messaggio di Arera: ecco tutte le informazioni necessarie
Con le rigide temperature invernali riscaldare la propria abitazione diventa fondamentale: ecco i consigli dell'Unc per diminuire la spesa senza rinunciare al tepore casalingo
Cosa succede in caso di attivazione di una nuova utenza di fornitura di energia elettrica, chi non deve pagare il canone Rai e addebito doppio: tutto quello che c'è da sapere
Secondo le stime del Codacons, nel nuovo anno le famiglie italiane dovranno mettere in conto una stangata da oltre 900 euro: ecco quali saranno le voci ad aumentare
Nel terzo trimestre 2018 i prezzi dell'energia elettrica per le famiglie italiane hanno raggiunto i massimi del decennio. Va persino peggio per le aziende medio-piccole, che pagano prezzi di molto superiori alla media Ue. E i consumi rallentano, secondo l'analisi di Enea
Molte case sono 'abitate' da elettrodomestici energivori, spesso di vecchia generazione, che consumano più del dovuto e fanno lievitare i costi in bolletta: ecco quali sono e come risparmiare
A dicembre 2018 verranno erogati 36,4 miliardi di euro in tredicesime, ma poco più del 10% resteranno alle famiglie per cenoni e regali natalizi. Ecco, secondo Federconsumatori, le spese che prosciugano la tredicesima mensilità
In Italia sono 9 milioni le persone che vivono in povertà energetica, ma con il complesso iter attualmente in vigore soltanto un terzo degli aventi diritto ottiene l'agevolazione. Ecco come potrebbe cambiare
In allegato alle bollette di luce e gas arriverà ai consumatori un messaggio di Arera per informarli sul passaggio al mercato libero previsto per luglio 2020
Si era trovato in bolletta telefonica servizi non richiesti: il giudice di pace ha condannato H3g per violazione della correttezza contrattuale. Al consumatore accordato non solo il rimborso ma anche un indennizzo esemplare di 1420 euro
L'Arera ha ufficializzata la proroga della sospensione del pagamento delle fatture per le popolazioni colpite dagli eventi sismici del 24 agosto 2016 e successivi
Sono in aumento in Italia le famiglie che fanno fatica a pagare le bollette di luce e gas o che non riescono a riscaldare in maniera adeguata la propria abitazione. Ecco alcune soluzioni per arginare un fenomeno preoccupante
Un'analisi di Adiconsum effettuate sulle principali spese che si affrontano nella gestione della casa, ha svelato chi risparmia tra i cuori solitari e le persone accoppiate
Previsti nuovi rincari energetici per l'inizio del 2019, dopo che quest'anno Arera ha congelato gli oneri elettrici per limitare gli aumenti in bolletta. Tornano a salire le voci relative agli oneri di sistema: cosa significa e perché pagheremo (molto probabilmente) di più
L'aumento del prezzo del petrolio si ripercuote sui prezzi di carburanti e utenze domestiche. L'allarme del Codacons: “Stangata da 8,1 miliardi, 340 euro a famiglia”. E il 2019 non promette bene
Il prossimo anno gli oneri generali saranno più cari. L'Arera ha cercato di attutire l'aumento dei prezzi registrato ad ottobre contenendo il peso di queste voci, ma il mancato gettito andrà recuperato da gennaio. Ecco cosa dobbiamo aspettarci