Primo disco verde alla Camera per la conversione del decreto scuola: tante le novità per chi svolge la professione del docente e chi vuole intraprendere questa carriera. News per il maxi concorso e nel testo trova spazio la stabilizzazione del personale Ata. Salta l'obbligo di impronte digitali
Ricambio degli organici nelle strutture amministrative dello Stato. In sostanza, ogni dipendente pubblico che va in pensione potrà essere sostituito da un "rinforzo" pescato attraverso un concorso o attingendo alle liste degli idonei. Le assunzioni saranno ripartite tra i vari ministeri ed enti dello Stato
Buone notizie per i docenti italiani: dal prossimo 1 dicembre potranno essere indetti nuovi bandi negli atenei italiani per il reclutamento di professori, ricercatori e associati
I concorsi pubblici sono l’occasione per molte persone in cerca di lavoro di trovare un impiego. Per superare la selezione è importante prepararsi. Ecco i migliori testi per studiare e rispondere esattamente ai quesiti
Il bando del "concorso unico Ripam Lavoro" interessa il Ministero del Lavoro e delle Politiche sociali, l'Ispettorato Nazionale del Lavoro e l'Inail. Tutte le info per partecipare: iscrizione online entro l'11 ottobre 2019
Prima giornata di prove preselettive per il concorso Ripam Campania per 2.175 posti di lavoro nella pubblica amministrazione. Numeri importanti. La correzione avverrà con un lettore ottico in una seduta pubblica a Milano o Roma
In Italia ci sono ancora più di tremila vincitori di concorsi pubblici che aspettano di essere assunti e oltre 86mila idonei per i quali l’assunzione non è un diritto ma una possibilità (e le graduatorie 2010-2014 scadono a fine settembre)
Concorso pubblico per assumere 93 giornalisti: il via libera del consiglio di amministrazione della Rai mentre in Mediaset scompaiono le testate Tgcom, Tg4, Studio Aperto e Sport Mediaset
Parte il piano di potenziamento di questure, commissariati e comandi voluto dal Governo: in arrivo bandi e concorsi straordinari per Polizia e Carabinieri
In ansia migliaia di idonei ai concorsi pubblici, vincitori, il cui nome compare nelle graduatorie in scadenza il 31 dicembre: "Slitta la validità". Si attende l'ufficialità. La questione è annosa: chi vince un concorso ha il diritto ad essere assunto, ma è un percorso a ostacoli
Il ministero dell'istruzione ha pubblicato il bando di concorso per individuare 2.425 dirigenti scolastici. Le domande per accedere al concorso si potranno effettuare dal 29 novembre