Una non vedente, un cardiopatico e un malato mentale: a Mattino 5 parla la donna finita nel mirino della Finanza insieme al resto della famiglia. In un video girato dalla Gdf si vede la figlia 40enne, sedicente cieca, raccogliere un pallone a terra
Cecità assoluta, cardiopatie e menomazioni mentali: questo avevano dichiarato all'Inps ma le indagini delle Fiamme Gialle hanno portato a galla la verità
La precisazione dell'Inps: "Si tratta di tre cittadini che, al momento della domanda e della concessione del beneficio, erano in vita ed avevano diritto alla prestazione. A decessi avvenuti, l’erogazione del reddito di cittadinanza è stata interrotta"
La Guardia di Finanza ha sequestrato beni e disponibilità finanziarie di un'anziana di 84 anni, che dal 1998 percepita indebitamente pensione e indennità riconosciute ai non vedenti
Falso invalido scoperto dalla Guardia di Finanza: non aveva alcun impedimento fisico ed era in grado di svolgere ogni normale attività senza l'aiuto di nessuno
I finanzieri del Comando provinciale della Guardia di Finanza di Napoli hanno dato esecuzione ad un decreto di sequestro preventivo di beni, emesso dal Gip del tribunale di Torre Annunziata, nei confronti di un soggetto, domiciliato in Torre del Greco, che ha percepito indebitamente la pensione di invalidità civile in quanto riconosciuto cieco assoluto
I tre, tutti formalmente riconosciuti "ciechi assoluti" sono stati sorpresi a fare la spesa al supermercato, a leggere in terrazzo e a giocare ai "Gratta e Vinci". Sono stati smascherati dalla Guardia di Finanza di Latina, dopo oltre un anno di indagini
Diciassette falsi invalidi sono stati arrestati dai Carabinieri in un blitz scattato all'alba a Napoli. Nel video sono state riprese due persone, che ricevevano la pensione di invalidità, mentre camminano normalmente e fanno la spesa in un discount
I carabinieri di Ariano Irpino (Avellino) hanno fermato l'anziano alla guida del mezzo: eppure risultava non vedente. Durante i controlli in casa la spaventosa scoperta
L'operazione in Ogliastra condotta da guardia di finanza e polizia. Particolarmente curioso il caso di un uomo che, nonostante la dichiarata invalidità, è risultato essere un maratoneta
I fatti risalgono al 2013 e per la donna ora è arrivato il rinvio a giudizio per truffa. A denunciarla è stata la figlia, secondo cui la madre, titolare di una pensione di invalidità, non starebbe così male come vorrebbe far sembrare
L'operazione "Malati immaginari", condotta dai carabinieri di Palermo, ha accertato 25 casi di finte invalidità. Sono 18 le persone indagate. C'è chi a 30 anni, e in buona salute, percepiva la pensione. Tutto parte da una tentata estorsione
Il nucleo di polizia tributaria di Catanzaro ha scoperto quattro falsi ciechi: ora sono accusati di truffa ai danni dello Stato. Avrebbero provocato un "danno erariale" di 400mila euro
Dopo l'arresto lo scorso febbraio dell'anestesista iraniano per una truffa milionaria, è finito in carcere anche l'uomo accusato di averlo aiutato: fingendosi medico o badante, accompagnava il truffatore, sulla sedia a rotelle, alle visite di controllo
I carabinieri di Napoli hanno arrestato venticinque falsi invalidi con l'accusa di truffa ai danni di un ente pubblico e contraffazione di certificati. Negli anni hanno ottenuto pensioni per due milioni e mezzo di euro
E' finita con un'accusa di truffa la "carriera" da falsa invalida di una pensionata 63enne di Messina, ma residente a Forlì. Ecco le immagini della Guardia di finanza
Ennesimo blitz della guardia di finanza: stavolta nei guai è finito un uomo di 56 anni che da quattro anni percepiva indebitamente l'indennità di invalidità civile e quella di accompagnamento
Era il 17 maggio 2011. Su facebook il rottamatore annunciava ai suoi fan: "Abbiamo beccato uno che lavora in Comune utilizzare un permesso invalidi contraffatto". Un commento che ora gli si è ritorto contro. Colpa di Agnese