Dal 13 al 19 maggio al Maxxi di Roma un'installazione di Save the Children per far rivivere in prima persona l'esperienza del bombardamento di una scuola in una zona di conflitto
L’attacco poco dopo l’apertura dell’ospedale supportato dalla ong, che solo pochi giorni fa, nel quarto anniversario del conflitto, aveva denunciato: nell'ultimo anno 37 bambini sono morti ogni mese in Yemen sotto bombe straniere
Una ricerca di Save the Children svela le brutali conseguenze che la guerra ha avuto sulla psiche dei bambini di Mosul, l'ex roccaforte del Califfato. Quasi tutti i bambini con i quali gli esperti hanno parlato hanno presentato un comportamento “robotico”, rivelandosi incapaci di giocare o mostrare emozioni
Il segretario alla Difesa degli Stati Uniti James Mattis ha comunicato la sua preoccupazione nei confronti del regime di Kim Jong-Un: “Un pericolo chiaro e attuale”
L'esercito degli Stati Uniti ha pubblicato l'ultima foto scattata in Afghanistan dalla 22enne Hilda Clayton. Il drammatico incidente risale al 2013, nella provincia di Laghman
Secondo quanto rivelato da La Stampa, il presidente Usa potrebbe chiedere a Gentiloni un coinvolgimento dell'Italia in prima linea contro l'Isis in Iraq
Se da un lato Trump spera in una "soluzione pacifica della crisi" ma avverte Kim Jong-Un di "comportarsi bene", Pyongyang alza i toni e, per bocca del suo ambasciatore all'Onu, ribatte: "Una guerra nucleare potrebbe scoppiare da un momento all'altro nella penisola coreana"
Askanews è entrata nel campo di rifugiati di Hamam al Alil 10 chilometri a sud della città. Dall'inizio dell'offensiva lanciata lo scorso 18 ottobre, 355.000 persone sono riuscite a fuggire dalla morte, mentre altre 600.000 sono ancora intrappolate nelle zone controllate dagli uomini del Califfato, secondo l'Onu
Secondo il quotidiano, il presidente Usa vuole un piano d'azione più aggressivo per fare la guerra al califfato, con invio di artiglieria da terra ed elicotteri contro Raqqa
Viaggio a Khalidia, a sud di Mosul, insieme alle truppe irachene che hanno sconfitto l'Isis. La gioia degli abitanti, per due anni costretti a vivere sotto il controllo del Califfato
Mentre i civili a Mosul starebbero dando vita una resistenza armata contro i jiahdisti, i miliziani del Califfo hanno disseminato la città di trappole, autobombe e barricate per contrastare l'avanzata delle truppe irachene. The Independent riferisce anche di bambini armati e arruolati come informatori per "vigilare" sulla popolazione
O'Brien, vicesegretario generale delle Nazioni Unite per gli affari umanitari: "Le famiglie sono a grave rischio di finire nel fuoco incrociato o di essere prese di mira da cecchini"
Notizie inquietanti arrivano da Mosca con il Cremlino che invita gli abitanti a prepararsi in vista di un attacco. Le tensioni tra Putin e Occidente rischiano di esplodere in un conflitto armato?
A soli sei anni Alex ha preso carta e penna e ha scritto all'uomo più potente del mondo: "Si ricorda del bimbo ferito ad Aleppo? Per favore vada a prenderlo e lo porti a casa nostra"
"Non possiamo girarci dall'altra parte", dice il ministo della Difesa Roberta Pinotti, che presenterà alle Camere il piano del governo per l'operazione in Libia. Con loro anche 100 medici militari italiani per curare i soldati libici: "Combattono l'Isis anche per noi"
Tra le macerie della struttura di Idlib sono morti cinque bambini e due donne. Sei le persone rimaste ferite. L'ospedale serviva una popolazione di 70mila persone. Msf: "Tra le vittime ci sono quattro medici"
Le piste siciliane sono pronte a veder decollare Global Hawk e gli aerei spia U-2: i droni di ricognizione e sorveglianza sono invece già in missione di intelligence. Così l'Italia è pronta a entrare in guerra come supporto logistico
L'iniziativa vede protagonisti bambini fotografati nei villaggi in mano agli oppositori di Assad, sfruttando la popolarità del gioco per sensibilizzare il mondo occidentale. Intanto l'Unicef lancia l'allarme: 35mila bambini sono intrappolati a Manbij. Negli ultimi sette giorni sono morti 20 bambini
Riesplode la tensione razziale negli Stati Uniti e l'America sprofonda nella paura. Alcuni cecchini hanno aperto il fuoco durante una manifestazione contro le uccisioni degli afroamericani a Dallas
Lo rivela il quotidiano Repubblica. Sono una quarantina gli uomini dell'Esercito e della Marina che affiancano i servizi segreti in Libia anche nelle basi del generale Khalifa Haftar, che si era rifiutato di riconoscere il governo di Tripoli