Il ministro dell’Interno ha comunicato in una diretta su Facebook la decisione di autorizzare lo sbarco delle persone a bordo della nave, ferma nella rada di Augusta. Intanto nel Salento nella notte sono sbarcate altri 66 migranti
Sarebbe stata la vittima del furto a depistare suo malgrado le indagini, ma molti media hanno rilanciato con troppa enfasi e poche cautele la nazionalità dei due sospettati
Mentre circolavano ancora le voci su un coinvolgimento di due nordafricani, lo scrittore invitava a non strumentalizzare la morte di Mario Cerciello Rega per attaccare i migranti ma secondo Rita Dalla Chiesa è proprio lo stesso Saviano ad aver strumentalizzato con quel post la tragedia di Roma
Stallo per i 135 migranti che si trovano ora sulla nave della Guardia Costiera "Gregoretti". Salvini ha spiegato che non sarà permesso lo sbarco "finché dall'Europa non arriverà l’impegno concreto ad accogliere tutti i migranti"
Una foto di tre anziane con tre bimbi ospiti di un centro d'accoglienza di Campoli del Monte Taburno (Benevento) è la testimonianza che esiste un'Italia migliore
I migranti sono stati soccorsi dal peschereccio "Accursio Giarratano" che è rimasto per quasi 24 ore a fianco del natante. Poi l'arrivo della motovedetta della Finanza. L'armatore: "Facciamo il nostro dovere, omaggio alla memoria di mio figlio morto"
Due imbarcazioni sarebbero affondate nel Mediterraneo: lo riportano le agenzie delle Nazioni Unite spiegando come 145 migranti sarebbero stati portati in salvo sulle coste libiche. I superstiti hanno raccontato come fossero stati in centinaia su due imbarcazioni capovolte al largo di Al Khoms
Due mini sbarchi nella notte, uno ieri. La realtà è che i porti sono aperti. Ma il tema migranti diventa "urgente" solo quando sono coinvolte le navi umanitarie. Dal Viminale ci si concentra sulle "modalità di finanziamento" delle Ong e Salvini si espone contro Ocean Viking
Botta e risposta tra Macron e Salvini. 14 dei 28 paesi dell'Unione europea hanno approvato la proposta franco-tedesca per la distribuzione dei migranti soccorsi nel Mediterraneo. Ma lo sbarco nel "porto più vicino" non va giù a Salvini, che ribatte: "L'Italia non prende ordini"
In tre erano nascosti in una cella frigo di un tir proveniente dalla Grecia mentre un centinaio di migranti sono sbarcati sulle coste dell'agrigentino nelle ultime 24 ore. E mentre Msf torna in mare con Sos Mediterranée si acuisce lo scontro tra l'Italia e l'Europa
Poche dichiarazioni all’uscita dall’interrogatorio per l’ex capitana della Sea Watch, che dribbla una domanda su Salvini: “Cosa ne penso? Nulla”. Il suo avvocato punta il dito sul clima d’odio alimentato da chi ha ruoli istituzionali
A Borgo Mezzanone in un ex aeroporto della Nato vivono oltre 1500 migranti. Sfruttati dai "caporali" raccolgono la verdura che troviamo nei nostri piatti. "Non basta demolire le baracche" spiega Ludovico Vaccaro a capo della Procura di Foggia: "Bisogna seminare la legalità con l’aiuto degli imprenditori e della società civile"
La testimonianza di due ragazzine eritree, ospiti dello Sprar di Cerignola, dove sono arrivate dopo aver lasciato il loro paese e aver attraversato il Mediterraneo. Oggi vanno a scuola e frequentano corsi, ma vogliono ricongiungersi con i familiari in altri paesi europei. Il racconto su FoggiaToday
Nell'ultimo anno sul tema migranti la Farnesina ha ceduto totalmente la ribalta mediatica al Viminale e a Salvini. Ora il ministro degli Esteri Milanesi cerca di ritagliarsi uno spazio: attesa per le novità da Bruxelles. L'Ong tedesca Sea-Eye riprenderà a breve le missioni di soccorso
Un 30enne eritreo, arrestato nel 2016 perché ritenuto un trafficante di esseri umani, è tornato in libertà a Palermo: era stato scambiato per “il generale”, criminale ricercato in tutto il mondo
In una nota congiunta l’appello delle due organizzazioni, per le quali è necessario cambiare l’approccio internazionale nei confronti di rifugiati e migranti. Intanto sono stati recuperati altre vittime del naufragio del 1 luglio a largo della Tunisia
Nel documento si chiede il sequestro degli account social del ministro dell'interno. La denuncia per diffamazione e istigazione a delinquere riporta alcuni post di Salvini e diversi commenti da parte di utenti contro Rackete
Il ministro dell'interno rilancia l'appello del sindaco. Al comune calatino, 5mila abitanti appena, servirebbero 150 mila euro annui per pagare un rifugio privato
Il blocco navale, cavallo di battaglia della campagna anti-immigrazione di buona parte della destra italiana (Fratelli d'Italia su tutti) non può ovviamente essere deciso dal ministro dell'Interno Matteo Salvini: e gli "uomini di mare" hanno molti dubbi sulla reale fattibilità
La liberazione dei sopravvissuti al bombardamento di Tajoura in cui sono morte 53 persone è stata confermata dall'Unhcr. Nonostante sia stato più volte smentito dai dati, la Guardia costiera libica torna a parlare del presunto pull factor delle Ong
Fanno discutere gli emendamenti al decreto sicurezza bis presentati dalla Lega durante il passaggio in conversione in legge. Intanto il ministro pentastellato Toninelli rilancia: "Vanno sequestrate le imbarcazioni di Ong"
Presentato a Roma il rapporto dell'Autorità garante per l’infanzia e l’adolescenza e l’Alto Commissariato delle Nazioni Unite per i Rifugiati: "L’ascolto e la partecipazione dei minori stranieri non accompagnati in Italia"
Nuovi sbarchi e nuovi salvataggi. Il 92% delle persone sbarcate in Italia quest'anno non ha niente a che fare con le Ong ma il Movimento 5 stelle chiede di anticipare la confisca delle navi. Il pattugliatore 'Sottile' della Guardia di Finanza a Pozzallo con 47 migranti