La nuova versione dello spot delle merendine, già al centro di qualche polemica nei giorni scorsi, vede adesso il padre della bambina al centro della scena
L'Unione Nazionale Consumatori ha inviato un esposto all'Antitrust contro questa tecnica di advertising, spesso invadente e contraria alla normativa sull’inserimento di prodotti a fini promozionali
Con il ddl Concorrenza il Governo si è impegnato ad intervenire per regolare l'attività dei cosiddetti web influencer come Chiara Ferragni. Arrivano, quindi, nuove norme contro la pubblicità occulta promossa dagli utenti social con il maggior numero di follower
La fashion blogger ha iniziato ad inserire la dicitura che abbrevia il termine 'advertising' (ovvero, 'pubblicità') nelle immagini social che mostrano prodotti sponsorizzati
Le immagini del cibo sui menù dei fast-food sono sempre molto appetitose. E spesso il paragone con il cibo che poi ci si ritrova a mangiare è impietoso. Non è semplice "fotoritocco", come scrive Finance onlines
La nuova campagna pubblicitaria "La famiglia ha un nuovo formato" della Centrale del Latte di Brescia è finita nel mirino delle associazioni per la difesa della famiglia tradizionale. La replica dell'azienda: "È solo uno zio che gioca con la nipote"
Dopo le polemiche per lo spot Energas con "nonno Libero", il cantante pugliese è stato chiamato in causa dal sindaco di Manfredonia per rispondere all'attore
L'immagine di una donna che ascolta la musica con le gambe divaricate e una cassa acustica al centro, scelta per la promozione della serata inaugurale di un locale della provincia di Pesaro, non è piaciuta a chi ha ritenuto che sia un'offesa a tutte le donne
Su Facebook dilaga la protesta per l’immagine pubblicata dal punto vendita 'Eredi Corazza' che sulla sua pagina ha postato una donna distesa a terra con i pantaloni abbassati dai quali spuntano gli slip. "Per noi non è volgare né sessista" è la replica rilasciata dal negozio al Corriere
La campagna, contro l'abbandono della spazzatura, è stata commissionata dalla società autostradale Sofico ed affissa in Belgio. Domenico Romano, fondatore del Fiat 500 Club Italia: “Ci siamo sentiti in dovere di difendere la reputazione dei cinquecentisti"
Fa discutere lo spot del detersivo per lavatrice cinese Qiaobi: una bella ragazza cinese sta per avviare un carico di panni, quando si avvicina un ragazzo di colore che le fa delle avances. Lei si mostra interessata, ma poi lo prende e lo mette in lavatrice con la capsula di detersivo. Dal cestello esce un altro bell'uomo, questa volta cinese, che indossa una maglietta bianca candida e la capsula del detersivo. Lui le fa l'occhiolino, l'operazione sbiancamento è riuscita
L'Autorità inglese che monitora lo standard delle campagne pubblicitarie ha posto il veto sulla trasmissione in Gran Bretagna dello spot della maison italiana, colpevole di aver mostrato l'immagine "irresponsabile" di una modella dall'aspetto scarno