Gamechangers
Il nuovo enzima in grado di decomporre e riciclare la plastica in 24 ore
Un enzima mangia-plastica capace di smaltire l’enorme quantità di PET, ossia il 13% dei rifiuti solidi globali: lo studio dell’Università del Texas, Austin
martedì scorso, 12:45
Trasporti
Anche i freni delle auto inquinano, e con la transizione elettrica lo faranno sempre di più
La Commissione europea sta valutando nuovi standard per ridurre le emissioni di PM2,5 delle pastiglie. Ma c'è anche il problema delle microplastiche dei pneumatici
martedì scorso, 10:27
energia nucleare
Energia nucleare: falsi miti, pro e contro
In seguito ai numerosi dibattitti politici e scientifici riguardo l’utilizzo dell’energia nucleare per produrre elettricità ed affrancarsi dai combustibili fossili, riducendo così le emissioni di anidride carbonica, cerchiamo di confrontare pro e contro dell'energia nucleare e sfatarne alcuni falsi miti
venerdì, 6 maggio
Allerta siccità
Il Veneto ha dichiarato lo "stato di crisi idrica"
Il governatore Zaia chiede aiuto alle province autonome di Trento e Bolzano per coordinare le aperture degli invasi alpini
martedì, 3 maggio
Scienze
Moriremo di caldo e per un pipistrello?
Come il cambiamento climatico aumenta il rischio di trasmissione virale tra specie diverse, secondo uno studio pubblicato su Nature
sabato, 30 aprile
EARTH DAY
7 imperdibili applicazioni per smartphone che strizzano l'occhio all'ambiente
Esistono diverse app utili a preservare l'ambiente: ecco una lista
venerdì, 29 aprile
transizione energetica
Transizione energetica, di cosa si tratta e dove siamo arrivati in Italia
Analizziamo che cos’è la transizione energetica, perché è un processo fondamentale per il futuro del nostro pianeta e i vantaggi a livello economico e sociale
venerdì, 29 aprile
Energia
Elettrificazione: che cos'è e come attuarla
Scopriamo in che cosa consiste l’elettrificazione e quali sono i vantaggi che comporta
giovedì, 28 aprile
Il piano
L'Ue vuole trasformare 100 città a impatto zero entro il 2030
Nove sono italiane, ma nessuna del Sud. Stanziati 360 milioni di euro per i primi due anni
giovedì, 28 aprile
EARTH DAY
Il land grabbing è un crimine contro l’umanità: ecco di cosa si tratta
In seguito a quanto avvenuto in Cambogia nel 2014, con contadini cacciati dalle proprie abitazioni in nome delle mono-culture, il land grabbing è diventato perseguibile
giovedì, 28 aprile
transizione energetica
Decarbonizzazione energetica: che cos’è e perché è fondamentale per contrastare il cambiamento climatico
La decarbonizzazione energetica è uno degli step più importanti per combattere il cambiamento climatico e giungere alla carbon neutrality. Ecco in che cosa consiste e quali prospettive apre
martedì, 26 aprile