rotate-mobile
Mercoledì, 31 Maggio 2023
Ambiente

Acqua inquinata? Per pulirla basta la 'centrifuga'

A dimostrarlo uno studio, firmato, tra gli altri, da una studentessa ed un professore di Trento, che spiega come l'effetto del vortice può separare l'acqua dagli inquinanti. L'articolo è stato pubblicato sulla prestigiosa rivista della Royal Society

Così come la macchina per lavare i vestiti, che ognuno di noi ha in casa, sfrutta la forza centrifuga per separare i panni puliti dall'acqua sporca a fine lavaggio, così la stessa forza potrebbe essere la chiave di volta per togliere le sostanze tossiche dall'acqua in caso di sversamenti. L'idea è contenuta in uno studio firmato da Mariaines Di Dato, studentessa della Scuola di dottorato di Ingegneria civile a Mesiano e pubblicato sulla prestigiosa rivista britannica "Proceedings of Royal Society". 

"Dalla nostra ricerca – spiega Alberto Bellin, professore ordinario a Trento, co-autore dell'articolo – emerge che le caratteristiche cinematiche, e in particolare la vorticità, influenzano la forma delle nuvole di soluti e il loro destino, quindi la possibilità di bonificare gli acquiferi contaminati. Facilitare il mescolamento dei reagenti con i contaminanti disciolti nell'acqua aumenta infatti l'efficacia dei trattamenti. Un’altra immagine potrebbe essere quella dei 'mulinelli (vortici) che già Leonardo aveva osservato nei fiumi e prontamente disegnato, solo che fino a ora non erano né stati previsti teoricamente né tantomeno osservati negli acquiferi, o ancora il vortice creato da un cucchiaino in un bicchiere d'acqua nel quale abbiamo introdotto dello zucchero: la rotazione accelera lo scioglimento". 

Non è la prima volta che da Trento arrivano delle interessanti proposte per depurare l'acqua. Quasi due anni fa, la start-up Eco-sistemi si lanciò nel mercato della green economy con questa originale idea: usare i tappi di plastica riciclata per depurare l'acqua potabile.

Sullo stesso argomento

In Evidenza

Potrebbe interessarti

Acqua inquinata? Per pulirla basta la 'centrifuga'

Today è in caricamento