Malore negli spogliatoi: muore Vito Chimenti, l'attaccante che inventò la bicicletta
Aveva 69 anni. Popolare negli anni Settanta per il gesto tecnico con cui saltava gli avversarsi. Il ricordo del Palermo, con cui sfiorò una Coppa Italia
Aveva 69 anni. Popolare negli anni Settanta per il gesto tecnico con cui saltava gli avversarsi. Il ricordo del Palermo, con cui sfiorò una Coppa Italia
Migliaia di persone dalle prime luci dell'alba a Torino. Scene simili in altre parti d'Italia. Le ragioni secondo Piantedosi e le accuse di opposizione e sindacati
Nel nostro Paese si muore di più che in Germania, Regno Unito e Spagna. Le cause principali sono distrazione, mancato rispetto delle norme e velocità eccessiva. E c'è un altro aspetto molto spesso taciuto: sulle nostre strade ci sono troppe auto
Il 27 gennaio 1945 veniva liberato Auschwitz, il più grande e famigerato campo di concentramento e sterminio tedesco. Tra le vittime anche ebrei italiani. Il ricordo non è immune da polemiche. La Lega: "Antisemitismo si annida nell'integralismo islamico". Mattarella: "Negazionismo forma più subdola di razzismo"
Sono tre le agitazioni del settore aereo: due a Linate e una nazionale. In tutti i casi si ferma il personale di terra. A Milano a rischio anche bus, metro e tram
Ricominciano a salire i prezzi consigliati dei carburanti
Il decreto del governo Meloni rende insostenibili le attività, visti anche i costi stellari del carburante per le tratte dal Mediterraneo centrale fino al nord Italia. Molte navi delle organizzazioni non governative non partono: Open Arms, Mare Jonio, Sea eye, Mission Lifeline, Sos Humanity. Solo la Sea Watch è in viaggio grazie a donazioni
Le scene del video sono state definite "vergognose" dall'ambasciatore ucraino a Canberra
Italiaonline, società che gestisce i due provider, ha comunicato di aver avviato il ripristino del servizio di posta elettronica dopo quattro giorni di blackout. Gli account torneranno funzionanti in maniera graduale
Le "figurine" sono apparse nel quartiere Trieste, al Tufello, a Montesacro, a Talenti. Il sindaco Gualtieri: "Una vera infamia"
Gli ultimi soccorsi della nave umanitaria Geo Barents, che ora ha 237 persone salvate a bordo. Gli arrivi a Lampedusa che non si fermano (e le ong non c'entrano). Il presunto e mai provato "pull factor" citato dal ministro dell'Interno Piantedosi. Le scintille anche dentro la maggioranza. L'immigrazione sulla rotta del Mediterraneo centrale torna in prima pagina
Il 36enne partenopeo lavora solo un giorno a settimana e ammette di spendere più di quanto guadagna
L'azienda emette una nuova nota di scuse per i suoi utenti e spiega i motivi dello stop. E intanto si muove anche il governo: "Garantire l'integrità dei dati"
La proposta è in due emendamenti al decreto Milleproroghe. Non è il primo tentativo di questo tipo nella sanità, per la federazione di medici e chirurghi "Miope, inefficace e ingiusto". I dati a disposizione ci spiegano il perché: la sanità è in corto circuito
Il pontefice ha riconosciuto che i vescovi cattolici in alcune parti del mondo sostengono leggi che criminalizzano l'omosessualità o discriminano la comunità Lgbtq. E poi ha parlato della sua salute
Nulla da fare per il ripristino del rapporto del lavoratore, perché l’assunzione di alcolici è comunque vietata per il personale di pilotaggio
Il proprietario del locale è convinto che i prodotti a base di farina di grillo siano la scelta del futuro, poiché contengono fino al 70 per cento di proteine