rotate-mobile
Martedì, 28 Novembre 2023
I numeri dell'epidemia

Coronavirus, il bollettino di oggi giovedì 11 novembre: 8.569 nuovi casi e 67 morti

Tutti gli aggiornamenti sull'emergenza coronavirus in Italia nel bollettino del ministero della Salute di oggi giovedì 11 novembre 2021. Le notizie in diretta dalle regioni con i nuovi casi, i decessi e la situazione negli ospedali

Il nuovo bollettino coronavirus del ministero della Salute di oggi, giovedì 11 novembre 2021, registra 8.569 nuovi casi su 595.812 tamponi tra antigenici e molecolari. Nelle ultime 24 ore sono stati registrati altri 67 decessi (contro i 60 di mercoledì) per un totale, da inizio pandemia, che arriva a 132.618. In terapia intensiva sono ricoverati 422 pazienti (-1, con 37 ingressi nelle ultime 24 ore), mentre i guariti sono 4.569. Tasso di positività all'1,4%. Salgono i ricoveri nei reparti ordinari: +62.

Ieri sono stati registrati 7.891 nuovi contagi e 60 morti. Per la terza settimana consecutiva si conferma l'incremento dei nuovi casi settimanali, con una tendenza a raddoppiare in meno di un mese. Numeri in lieve aumento anche negli ospedali, ma nulla di paragonabile a quanto sta accadendo ad esempio in Germania, che ha superato la soglia dei 50mila contagi registrati in un giorno. Tre regioni e la provincia autonoma di Bolzano sono a rischio zona gialla a fine novembre. Ma veniamo ai dati del bollettino di oggi.

Coronavirus, il bollettino di giovedì 11 novembre 2021

  • Attualmente positivi: 106.920
  • Deceduti: 132.618 (+67)
  • Dimessi/guariti: 4.595.897 (+4.569)
  • Ricoverati in totale: 3.931 (+61)
  • di cui in terapia intensiva: 422 (-1)
  • Tamponi: 109.317.358 (+595.812)
  • Totale casi: 4.835.435 (+8.569, +0,18%)

Bollettino covid di oggi in Pdf

bollettino coronavirus oggi 11 novembre 2021-2

Tutte le regioni italiane in zona arancione (tranne tre) e quattro in rosso

Covid in Italia, come va la quarta ondata (dati Gimbe)

La mappa dei contagi covid regione per regione

Regioni - totale casi, attuali e incremento

  • Lombardia: 902.069 (13.035) (1.066)
  • Veneto: 488.269 (14.224) (1.077)
  • Campania: 473.989 (11.285) (959)
  • Emilia-Romagna: 437.457 (9.369) (617)
  • Lazio: 402.231 (11.436) (894)
  • Piemonte: 388.370 (5.302) (376)
  • Sicilia: 313.267 (8.859) (604)
  • Toscana: 293.343 (6.980) (509)
  • Puglia: 275.150 (3.565) (262)
  • Friuli Venezia Giulia: 120.887 (4.013) (650)
  • Marche: 117.941 (2.936) (230)
  • Liguria: 116.667 (1.791) (241)
  • Calabria: 89.210 (3.625) (202)
  • Abruzzo: 84.246 (2.606) (145)
  • P.A. Bolzano: 81.285 (2.942) (425)
  • Sardegna: 76.849 (1.702) (114)
  • Umbria: 66.028 (1.446) (66)
  • P.A. Trento: 49.990 (637) (75)
  • Basilicata: 31.019 (881) (24)
  • Molise: 14.775 (186) (12)
  • Valle d'Aosta: 12.393 (100) (21)

Ecco i dati dalle regioni nel dettaglio.

  • In Valle d'Aosta 21 nuovi positivi su 121 casi testati. Sei i guariti. Gli attuali positivi raggiungono quota 100. Di questi, 95 sono in isolamento domiciliare e 5 sono ricoverati nel reparto di Malattie infettive dell'ospedale Parini di Aosta.
  • In Alto Adige cresce la preoccupazione per la quarta ondata di Covid-19. I nuovi casi sono 425 su 1.644 tamponi molecolari processati nella giornata di ieri. Un dato analogo non si registrava da metà febbraio scorso, quando la provincia di Bolzano aveva iniziato da pochi giorni il terzo lockdown. Nelle ultime 24 ore sono due le persone decedute. Stabile la pressione sugli ospedali con 68 pazienti covid ricoverati nei normali reparti e 4 in terapia intensiva.
  • In Trentino oggi un decesso e 75 nuovi contagi da Covid intercettati da 10.700 tamponi. Sul fronte ospedalizzazione, a fronte di una dimissione ci sono stati 3 ingressi che portano i ricoveri a quota 22, di cui 2 in rianimazione.
  • In Lombardia sono 1.066 i nuovi casi positivi. I tamponi effettuati sono stati 130.809, con un indice di positività che scende allo 0,8%. I morti sono stati 6, per un totale di 34.216 dall'inizio della pandemia. Negli ospedali lombardi sono ricoverate 409 persone, 7 in più di ieri, e in terapia intensiva 45, tre in più. Sono 294 i nuovi positivi registrati nelle ultime 24 ore in provincia di Milano, di cui 133 a Milano città.
  • In Piemonte oggi 376 nuovi contagi, lo 0,6% dei 58.391 tamponi diagnostici processati (52.189 antigenici). Il numero dei ricoverati registra l'aumento più considerevole degli ultimi giorni: +17 nei reparti diversi dalla terapia intensiva dove al contrario si registra un calo, -1. Il totale dei pazienti è ora, rispettivamente, di 243 e 23. Registrati 4 decessi. Le persone in isolamento domiciliare sono 5.036, i nuovi guariti 213.
  • In Veneto dopo mesi i contagi covid tornano a sfondare la quota psicologica dei 1.000 casi giornalieri. Nelle ultime 24 ore sono state 1.077 le persone risultate positive ai tamponi. Si registrano anche 5 vittime. Numeri che confermano la nuova ondata in atto, e che non si vedevano dall'inverno scorso.
  • Oggi in Friuli-Venezia Giulia su 7.805 tamponi molecolari sono stati rilevati 609 nuovi contagi con una percentuale di positività del 7,8%. Sono inoltre 21.574 i test rapidi antigenici realizzati, dai quali sono stati rilevati 41 casi (0,19%). Sei decessi.
  • In Liguria 358 nuovi positivi. Ma, ancora una volta, spiega la regione, il dato è dovuto a un riallineamento di problemi informatici verificatisi tra il 19 ottobre e l'8 novembre. Nel flusso di oggi, dunque, figurano 117 positivi dei giorni scorsi, di cui 103 nella sola Asl 2 savonese. Il dato dei nuovi casi nelle ultime 24 ore resta comunque elevato ed è pari a 241.
  • In Emilia Romagna 617 nuovi positivi e 7 decessi, 264 i guariti. La percentuale dei nuovi positivi sul numero di tamponi fatti da ieri è del 2%. I pazienti ricoverati in terapia intensiva sono 40 (-1 rispetto a ieri), 363 quelli negli altri reparti Covid (+13).
  • In Toscana sono 509 i nuovi casi covid (484 confermati con tampone molecolare e 25 da test rapido antigenico). Gli attualmente positivi sono oggi 6.980, +2,5% rispetto a ieri. I ricoverati sono 295 (2 in più rispetto a ieri), di cui 24 in terapia intensiva (2 in meno). Registrati 4 nuovi decessi: un uomo e 3 donne con un'età media di 79,5 anni (uno a Firenze, uno a Massa Carrara, uno a Siena, uno a Grosseto).
  • In Umbria sono stati rilevati 66 nuovi positivi, su un totale di oltre 11.300 test analizzati. Il tasso di positività si attesta allo 0,58%. I guariti registrati sono 92. Il numero degli attualmente positivi, dopo giorni di crescita continuativa, mostra una contrazione di 26 unità, scendendo a quota 1446. Ancora in calo i ricoveri: al momento risultano ricoverati 40 pazienti, uno in meno rispetto a ieri, di cui sei, uno in meno, in terapia intensiva.
  • Nelle Marche 230 nuovi casi e un decesso. Sono 91 i pazienti Covid-19 assistiti nei reparti ospedalieri, 2 meno di ieri, e 5 nei pronto soccorso in attesa di essere trasferiti nei reparti. Nelle terapie intensive ci sono 21 pazienti (-1). Nei reparti non intensivi sono in 47 (+1).
  • In Abruzzo 145 nuovi casi positivi, nessun decesso. +50 pazienti dimessi o guariti rispetto a ieri. 82 pazienti (+1 rispetto a ieri) sono ricoverati in ospedale in area medica; 6 (invariato rispetto a ieri) in terapia intensiva, mentre gli altri 2518 (+94 rispetto a ieri) sono in isolamento domiciliare con sorveglianza attiva da parte delle Asl. 
  • Oggi nel Lazio su 14.662 tamponi molecolari e 22.894 tamponi antigenici, per un totale di 37.556 tamponi, si registrano 894 nuovi casi positivi (+98), 8 i decessi (+3), 535 i ricoverati (+14), 68 le terapie intensive (+6) e +441 i guariti. Il rapporto tra positivi e tamponi è al 2,3%. i casi a Roma città sono a quota 344.
  • In Campania aumenta il tasso di contagio. Nelle ultime 24 ore sono 959 i positivi al Covid su 29.372 test esaminati. Ieri l'indice era pari al 2.97%, oggi è pari al 3,26%. Tre i decessi nelle ultime 48 ore e altri tre deceduti in precedenza ma registrati ieri. Negli ospedali calano a 17 i ricoveri nelle terapie intensive (-3 rispetto a ieri). Aumentano invece in degenza, visto che sono 290 i posti letto occupati (+7 rispetto a ieri).  
  • Oggi in Puglia sono stati registrati 21.580 test per l'infezione da Covid-19 coronavirus e 262 casi positivi: 64 in provincia di Bari, 34 nella provincia di Barletta, Andria, Trani e 21 in quella di Brindisi, 39 in provincia di Foggia, 41 in provincia di Lecce, 60 in provincia di Taranto, 2 residenti fuori regione e una di provincia in via di definizione. Inoltre sono stati registrati 2 decessi. Attualmente sono 3.565 le persone positive (ieri erano 3.497): i ricoverati salgono a 174 (+3) di cui 155 nei reparti non critici (+4) e 19 nelle terapie intensive (-1).
  • In Basilicata sono 25 i nuovi casi di contagio da Sars Cov-2, su un totale di 545 tamponi molecolari, e non si registrano decessi per Covid-19. I lucani guariti o negativizzati sono 19. I ricoverati negli ospedali di Potenza e di Matera sono 25 (-1) di cui uno in terapia intensiva, mentre gli attuali positivi residenti in Basilicata sono in tutto 914 (+4).
  • In Calabria sono 202 i nuovi contagi registrati (su 4.947 tamponi effettuati), +117 guariti e 4 morti (per un totale di 1.462 decessi). Il bollettino, inoltre, registra +81 attualmente positivi, +82 in isolamento, -1 ricoverati e, infine, terapie intensive stabili (per un totale di 9).
  • Sono 604 i nuovi casi di Covid 19 registrati oggi in Sicilia su 26.251 tamponi processati. Nell'isola si registrano anche 419 pazienti dimessi o guariti e 9 decessi. Sono 8.859 i positivi - 188 in più rispetto a ieri - e di questi 321 sono ricoverati in regime ordinario, 47 in terapia intensiva con un nuovo ingresso e 8.491 sono in isolamento domiciliare. 
  • In Sardegna sono 114 i nuovi casi covid, sulla base di 1.940 persone testate. Un decesso. Sono stati processati in totale, fra molecolari e antigenici, 8.515 test. I pazienti ricoverati nei reparti di terapia intensiva sono 8, due in più rispetto a ieri, mentre quelli in area medica sono 47, tre in meno rispetto a ieri. Sono 1.647 le persone in isolamento domiciliare, 82 in più rispetto a ieri. 
Sullo stesso argomento

In Evidenza

Potrebbe interessarti

Coronavirus, il bollettino di oggi giovedì 11 novembre: 8.569 nuovi casi e 67 morti

Today è in caricamento