Coronavirus, il bollettino di oggi 15 settembre 2021: 4.830 casi e 73 morti. La mappa dei contagi nelle regioni
Il tasso di positività sale all'1,5%, ancora in calo i ricoveri
Coronavirus, il bollettino di oggi 15 settembre 2021 fa registrare 4.830 nuovi casi su 317.666 tamponi (antigenici e molecolari) con un tasso di posività dell'1,5%. I decessi sono stati 73. Scende ancora la pressione degli ospedali dopo i segnali positivi dei giorni scorsi. I pazienti in terapia intensiva sono 540, 14 in meno di ieri, mentre i ricoverati con sintomi 4.128, -37. Gli ingressi nei reparti di area critica nelle ultime 24 ore sono stati 32.
Rispetto alla settimana scorsa la curva dei contagi continua a scendere.
Casi tra lunedì e mercoledì:
- questa settimana: 11.651
- scorsa settimana: 14.004
Coronavirus, il bollettino di oggi mercoledì 15 settembre 2021
- Nuovi casi 4.830 (ieri 4.021)
- Totale casi: 4.618.040
- Tamponi (antigenici e molecolari): 317.666
- Attualmente positivi: 118.487, -3.853
- Ricoverati con sintomi: 4.128, -37
- Ricoverati in Terapia Intensiva: 540, -14
- Ingressi in terapia intensiva: 32
- Deceduti dopo Covid test positivo: 73
- Totale deceduti: 130.100
- Totale Dimessi/Guariti: 4.369.453, +8.606
Il bollettino di oggi 15 settembre in PDF
Coronavirus, nuovi casi e ricoveri. GIi aggiornamenti dalle regioni
Il Piemonte ha comunicato 306 nuovi casi di persone risultate positive al Covid-19 (di cui 65 dopo test antigenico). I ricoverati non in terapia intensiva sono 196 (-5 rispetto a ieri). Le persone in isolamento domiciliare sono 3.457.
In Veneto si registrano oggi 525 nuovi positivi. In aumento i ricoveri (+11), in calo però le terapie intensive e sei in meno nelle terapie intensive, -6.
Sono 324 in più rispetto a ieri i nuovi contagi Covid in Emilia-Romagna, su un totale di 29.684 tamponi eseguiti nelle ultime 24 ore. Purtroppo però si registrano tre decessi: un uomo di 91 anni in provincia di Bologna e due uomini in provincia di Ravenna, rispettivamente di 60 e 71 anni. Tornano a salire i ricoveri negli ospedali per Covid. I pazienti ricoverati in terapia intensiva sono 44 (+1 rispetto a ieri), 450 quelli negli altri reparti Covid (+23).
In Toscana sono 373 i nuovi casi Covid (362 confermati con tampone molecolare e 11 da test rapido antigenico). I ricoverati sono 406 (14 in meno rispetto a ieri), di cui 52 in terapia intensiva (5 in meno). Oggi si registrano 8 nuovi decessi: 3 uomini e 5 donne con un'età media di 79 anni.
Sono 91 i nuovi casi di coronavirus registrati oggi in Umbria. Nei 'Covid Hospital' umbri scende a 48 (-5) il totale dei ricoverati e resta stabile a 7 il numero di quelli in terapia intensiva. Due i decessi.
Oggi nel Lazio si registrano 371 nuovi casi positivi (+45), 1 caso in meno rispetto a mercoledì 8 settembre. Sono 6 i decessi (+1) compresi recuperi, 439 i ricoverati (-9), 59 le terapie intensive (-3) e 771 i guariti. I casi a Roma città sono a quota 222.
In Abruzzo sono stati accertati 93 nuovi casi, 119 guariti e nessun decesso nelle ultime 24 ore. 73 pazienti sono ricoverati in ospedale in area medica, mentre 7 si trovano in terapia intensiva e gli altri 1987 (-26 rispetto a ieri) sono in isolamento domiciliare con sorveglianza attiva da parte delle Asl.
In Basilicata i nuovi casi di contagio da Sars Cov-2 sono 87 su un totale di 889 tamponi molecolari, e non si registrano decessi per Covid-19. I guariti o negativizzati sono 79. I ricoverati negli ospedali di Potenza e di Matera sono 50 di cui 4 in terapia intensiva mentre gli attuali positivi sono in tutto 1.267.
In Calabria sono 299 i nuovi contagi registrati (su 4.467 tamponi effettuati), +249 guariti e +2 morti (per un totale di 1.359 decessi). Il bollettino, inoltre, registra +48 attualmente positivi, +41 in isolamento, +9 ricoverati e, infine, -2 terapie intensive (per un totale di 16).
Continua a scendere la curva dei contagi in Sicilia. Sono infatti 471 i nuovi casi Covid nell'Isola su 19.075 tamponi effettuati col tasso di positività che cala dal 3,1% al 2,4%. Nel dettaglio in ospedale risultano ricoverati in regime ordinario 732 pazienti, ben 50 in meno rispetto a ieri mentre in terapia intensiva restano 98 persone (-1) con 8 nuovi ingressi. I guariti nelle ultime 24 ore sono 2.231