rotate-mobile
Mercoledì, 29 Novembre 2023
I dati

Coronavirus, il bollettino di oggi lunedì 27 settembre 2021: 1.772 casi e 45 morti. I contagi regione per regione

In aumento ricoverati con sintomi e terapie intensive, scendono i nuovi positivi

Coronavirus, il bollettino di oggi lunedì 27 settembre 2021. Sono 1.772, in netto calo rispetto a ieri, i contagi registrati nelle ultime 24 ore su 124.077 tamponi analizzati (antigenici e molecolari). Il tasso di positività è all'1,4%. Ieri erano stati accertati 3.099 su oltre 270mila test. I decessi segnalati nel bollettino di oggi sono 45. La notizia non proprio confortante è che torna a crescere il numero dei ricoverati con sintomi +52, per un totale di 3.487 pazienti Covid nei reparti ordinari. In lieve aumento anche  le terapie intensive +5. Sono 488 in totale i pazienti nei reparti di area critica, nelle ultime 24 ore si sono registrati 29 ingressi. Prosegue invece il trend positivo dei contagi: lo scorso lunedì erano stati accertati 2.407 casi di positività. 

Coronavirus: il bollettino di oggi 27 settembre 2021

In basso tutti dati di oggi su contagi, decessi e ricoveri con la tabella del ministero della Salute. 

  • Nuovi casi 1.772 (ieri 3.099)
  • Totale casi: 4.662.087
  • Tamponi (antigenici e molecolari): 124.077
  • Attualmente positivi: -1.164, totale 101.080
  • Ricoverati con sintomi: +52, totale 3.487
  • Ricoverati in Terapia Intensiva: +5, totale 488
  • Ingressi in terapia intensiva: 29
  • Deceduti dopo Covid test positivo: 45
  • Totale deceduti: 130.742
  • Dimessi/Guariti: +2.892, totale 4.430.265

BOLLETTINO OGGI 27 SETTEMBRE 2021-2

Il bollettino di oggi 27 settembre in PDF

Regioni - totale casi, attuali e incremento

  • Lombardia: 882.560 (10.863) (136)
  • Veneto: 468.124 (11.345) (181)
  • Campania: 455.536 (7.302) (173)
  • Emilia-Romagna: 422.939 (13.942) (289)
  • Lazio: 383.686 (10.076) (217)
  • Piemonte: 378.436 (3.750) (118)
  • Sicilia: 296.749 (16.833) (227)
  • Toscana: 281.451 (7.360) (164)
  • Puglia: 268.244 (2.866) (57)
  • Marche: 113.643 (2.654) (26)
  • Friuli Venezia Giulia: 113.509 (1.055) (16)
  • Liguria: 112.445 (1.098) (3)
  • Calabria: 83.378 (3.977) (107)
  • Abruzzo: 81.067 (1.892) (8)
  • P.A. Bolzano: 76.715 (828) (5)
  • Sardegna: 75.090 (2.548) (21)
  • Umbria: 63.673 (959) (18)
  • P.A. Trento: 48.278 (335) (5)
  • Basilicata: 29.960 (1.185) (1)
  • Molise: 14.494 (149) (0)
  • Valle d'Aosta: 12.110 (63) (0)

Coronavirus, cosa succede nel regioni: il bollettino

Nessun decesso e nessun nuovo caso positivo al Covid 19 in Valle d'Aosta dove il totale complessivo di persone colpite da virus da inizio emergenza, pertanto, si attesta a 12.110 casi. I casi positivi attuali sono 63 di cui 60 in isolamento domiciliare e tre ricoverati in ospedale, i guariti oggi sono uno più di ieri per un totale di 11.573. 

La regione Piemonte ha comunicato 118 nuovi casi di persone risultate positive di cui 79 asintomatici (66,9%). I ricoverati in terapia intensiva sono 25 (+2 rispetto a ieri). I ricoverati non in terapia intensiva sono 208 (+9 rispetto a ieri). Due i decessi. 

In Lombardia i nuovi casi di Covid-19 rilevati nelle ultime 24 ore sono 136, lo 0,9% dei 14.562 tamponi processati, mentre le vittime del virus sono 4, riferisce la Regione. I guariti e i dimessi sono 122, gli attualmente positivi 10.863. I pazienti Covid in terapia intensiva sono 62, uno in più di ieri, a fronte di 6 nuovi ingressi. Negli altri reparti degli ospedali della regione ci sono 389 ricoverati con sintomi, 10 in più di ieri.

Oggi in Friuli Venezia Giulia sono stati rilevati 13 nuovi contagi con una percentuale di positività dell'1,07%. Nella giornata odierna non si registrano decessi; calano a 8 le persone ricoverate in terapia intensiva mentre i pazienti in altri reparti sono 41. 

In Veneto sono stati registrati 181 nuovi casi su 12.534 tamponi effettuati. In aumento (+42) attualmente positivi, ricoverati con sintomi (+5) e terapie intensive (+1). 

Sono 289 i contagi accertati in Emilia-Romagna. Purtroppo, si registrano tre decessi: uno in provincia di Piacenza (un uomo di 90 anni), uno a Parma (una donna di 86 anni) e uno a Forlì (un uomo di 80 anni).  Rispetto a ieri scende il numero dei ricoverati in terapia intensiva (-1), che sono attualmente 47; i ricoverati negli altri reparti Covid sono 390 (+4).

In Toscana sono 164 i nuovi casi Covid (162 confermati con tampone molecolare e 2 da test rapido antigenico).  Gli attualmente positivi sono oggi 7.360, -1,1% rispetto a ieri. I ricoverati sono 334 (13 in più rispetto a ieri), di cui 50 in terapia intensiva (3 in più). Oggi si registrano 6 nuovi decessi: 5 uomini e una donna con un'età media di 86,5 anni. 

In Umbria nelle ultime 24 ore sono stati accertati 18 nuovi casi di posività e 50 di negativizzazione dal Sars-Cov-2. Non è stato registrato nessun decesso. Al 27 settembre sono 43 (-3 rispetto al 26 settembre) i ricoverati negli ospedali dell'Umbria, di cui 2 (dato invariato) in terapia intensiva. 

Oggi nel Lazio si registrano 217 nuovi casi positivi (-55), in calo rispetto a lunedì 20 settembre (-26), 4 i decessi (-2), 393 i ricoverati (+1), 59 le terapie intensive (+1) e 379 i guariti. Il rapporto tra positivi e tamponi è a 1,3%. I casi a Roma città sono a quota 129.

Sono 8 i nuovi casi oggi in Abruzzo dove si reigstrano due nuove decessi. 62 pazienti (+3 rispetto a ieri) sono ricoverati in ospedale in area medica; 5 (+1 rispetto a ieri) in terapia intensiva, mentre gli altri 1825 (-40 rispetto a ieri) sono in isolamento domiciliare.

Sono 57 i nuovi casi Covid in Puglia, nel bollettino di lunedì 27 settembre, a fronte di 6284 test registrati. Il tasso di positività si attesta oggi intorno allo 0,90%. Calano gli attualmente positivi (-76) e crescono i guariti (+131). I ricoveri oggi sono 182 (-3 rispetto a ieri): 164 i pazienti ricoverati in area non critica, 18 le persone in terapia intensiva.

Sono 176 i nuovi casi di coronavirus emersi ieri in Campania dall'analisi di 6.547 tamponi, 5 i nuovi decessi avvenuti nelle ultime 48 ore. Nel bollettino odierno diffuso dall'Unità di crisi della Regione Campania è inserito anche un nuovo decesso legato al Covid, avvenuto in precedenza ma registrato ieri. In Campania sono 19 i pazienti Covid ricoverati in terapia intensiva, 258 i pazienti Covid ricoverati in reparti di degenza.

In Basilicata si registrano un nuovo caso di contagio da Sars Cov-2, su un totale di 284 tamponi molecolari, e un decesso. I ricoverati negli ospedali di Potenza e di Matera sono 51 (+9) di cui tre in terapia intensiva mentre gli attuali positivi residenti in Basilicata sono in tutto 1.159 (-14). 

In Calabria, sono 107 i nuovi contagi registrati oggi (su 2.193 tamponi effettuati), +186 guariti e 2 morti (per un totale di 1.398 decessi). Il bollettino, inoltre, registra -81 attualmente positivi, -84 in isolamento, +2 ricoverati e, infine, +1 terapie intensive (per un totale di 13).

Sono complessivamente 227, su 12.277 tamponi processati, i nuovi casi di Covid-19 registrati in Sicilia, dove gli attuali positivi scendono a quota 16.833. Le vittime sono 7 (6.792 dall'inizio dell'emergenza pandemica). Degli attuali positivi i ricoverati con sintomi sono 543, mentre si trovano in terapia intensiva 72 pazienti.

Sullo stesso argomento

In Evidenza

Potrebbe interessarti

Coronavirus, il bollettino di oggi lunedì 27 settembre 2021: 1.772 casi e 45 morti. I contagi regione per regione

Today è in caricamento