rotate-mobile
Venerdì, 2 Giugno 2023
Attualità Italia

Coronavirus: quasi 15mila i contagiati, 1.266 morti

Nelle ultime 24 ore sono 2.116 i nuovi casi di contagio da coronavirus in Italia, 175 le nuove degenze in terapia intensiva, 250 i morti

Sono 14.955 I pazienti positivi da coronavirus in Italia, 2.116 di più rispetto a ieri. Lo ha detto il commissario Angelo Borrelli nel corso della conferenza stampa quotidiana alla protezione civile. Sono 1.328 i ricoverati in terapia intensiva per il coronavirus e 7.426 i ricoverati con sintomi. I nuovi decessi sono 250 per un totale di 1.266. I guariti e dimessi sono 1.439 Totali (+181 rispetto a ieri). Ad oggi, in Italia sono stati 17.660 i casi totali.

"È verosimile aspettarci nuovi casi in questo weekend in parte come effetto dei comportamenti assunti lo scorso fine settimana quando abbiamo visto mega aperitivi, assembramenti al mare o in stazioni sciistiche". Lo ha detto Silvio Brusaferro dell'Istituto superiore di sanità (Iss) nel corso della conferenza stampa alla Protezione civile.

"L'incubazione è tra 4 e 7 giorni. È possibile che una parte di quelle persone nei prossimi giorni mostri una sintomatologia".

Coronavirus, il bollettino di oggi

coronavirus bollettino 13 marzo 2020-2

Particolarmente grave la situazione in Lombardia: dei duemila casi in più ben 1.095 vengono riscontrati in regione portanto il totale dei casi positivi nella regione focolaio del coronavirus a 9.820. I decessi di persone risultate positive al coronavirus in Lombardia sono 890, in aumento di 146 unità rispetto a ieri. Rallenta invece "in maniera chiara e inequivocabile" il contagio nell'ex zona rossa.

In Emilia Romagna c'è carenza di personale medico: il commissario per l'emergenza ha lanciato un appello affinché le università anticipino i diplomi e chiede a chi è andato in pensione di tornare a dare una mano negli ospedali: "Abbiamo già assunto 700 infermieri e 100 medici ultime settimane, ma dovremo assumerne ancora di più. C'è bisogno della collaborazione di tutti". I dati dei contagi mostrano ancora numeri in preoccupante aumento: in regione sono complessivamente 2.263 i casi di positività al Coronavirus, 316 in più rispetto all'aggiornamento di ieri, di queste sono 128 quelle ricoverate in terapia intensiva (16 in più rispetto a ieri). Purtroppo crescono anche i decessi, passati da 146 a 201: 55, quindi, quelli nuovi, che riguardano 39 uomini e 16 donne. Per 24 delle persone decedute erano note patologie pregresse, in qualche caso plurime, mentre per le altre sono in corso approfondimenti epidemiologici.

Va un po meglio in Veneto dove i casi positivi sono saliti a 1673, 350 i ricoverati negli ospedali, 108 in terapia intensiva (un paziente in più rispetto a oggi), 103 i dimessi, 50 i decessi.

coronavirus contagi nuovi casi-2

Nel dettaglio i casi attualmente positivi sono:

  • 7.732 in Lombardia;

Bergamo 2368 Lodi 1133 Cremona 1344 in fase di verifica e aggiornamento 569; Pavia 482 Brescia 1784 Milano 1307 Monza Brianza 143 Mantova 187 Varese 125 Sondrio 23 Como 118 Lecco 237

  • 2.011 in Emilia-Romagna;

Piacenza 710 Parma 518 Modena 251 Rimini 363 Reggio Emilia 138 Bologna 155 Ravenna 55 Forlì Cesena 49 Ferrara 24

  • 1.453 in Veneto;

PADOVA 523 VENEZIA 248 VICENZA 141 VERONA 210 BELLUNO 59 ROVIGO 16 TREVISO 327 altro/in fase di verifica 71

  • 794 in Piemonte;

ALESSANDRIA 136 ASTI 70 BIELLA 48 CUNEO 40 Novara 48 Torino 305 VERCELLI 29 Verbano-Cusio-Ossola 29 altro/in fase di aggiornamento 135

  • 698 nelle Marche; 

ANCONA 158 PESARO 496 MACERATA 48 FERMO 16 ASCOLI PICENO 2 altro/in fase di aggiornamento 5

  • 455 in Toscana;

Firenze 101 Siena 41 Massa Carrara 65 Pistoia 48 Lucca 79 Arezzo 16 Pisa 51 Livorno 27 Prato 26 Grosseto 16

  • 304 in Liguria;

Savona 62 Imperia 41 Genova 128 La Spezia 37 in fase di aggiornamento 77

  • 242 nel Lazio;

Roma 218 Frosinone 28 Viterbo 10 Rieti 3 Latina 15 in fase di aggiornamento 3

  • 236 in Friuli Venezia Giulia;

Trieste 131 Gorizia 20 Udine 75 Pordenone 31

  • 213 in Campania;

Napoli 140 Salerno 20 Caserta 38 Avellino 14 Benevento 3 In aggiornamento 5

  • 157 nella Provincia autonoma di Trento;
  • 126 in Sicilia;

Palermo 26 Enna 1 Catania 49 Ragusa 2 Agrigento 17 Messina 9 Siracusa 5 Trapani 4 Caltanisetta 2 In aggiornamento 15

  • 123 nella Provincia autonoma di Bolzano;
  • 121 in Puglia;

BARI 38 BAT 10 BRINDISI 20 FOGGIA 34 LECCE 19 TARANTO 8

  • 83 in Abruzzo;

Teramo 9 Pescara 48 L'aquila 9 Chieti 23

  • 73 in Umbria;

Perugia 47 Terni 29

  • 43 in Sardegna;

Città metropolitana di Cagliari 15 Sud Sardegna 4 Oristano 2 Nuoro 18 Sassari 4

  • 37 in Calabria;

Cosenza 10 Reggio Calabria 13 Catanzaro 3 Vibo Valentia 5 Crotone 7

  • 27 in Valle d’Aosta;
  • 17 in Molise;

Campobasso 17

  • 10 in Basilicata.

Potenza 7 Matera 3

Coronavirus, i casi nel resto del Mondo

L'Europa ora è diventata l'epicentro della pandemia di Covid-19, con più casi e morti del resto del mondo messo insieme, a parte la Cina. Ogni giorno si registrano più casi di quelli riportati dalla Cina al picco della sua epidemia". A dirlo il direttore generale dell'Organizzazione mondiale della sanità (Oms), Tedros Adhanom Ghebreyesus, in conferenza stampa a Ginevra.

"Oltre 132 mila casi di Covid19 sono stati riportati da 123 Paesi. Oltre 5 mila persone hanno perso la loro vita, un tragico record".

Coronavirus, la mappa dei contagi in tempo reale

"Voglio dire un sincero grazie a ogni operatore sanitario nel mondo - ha concluso Ghebreyesus - State facendo un lavoro eroico, questa crisi enorme ha avuto un impatto grandissimo su di voi e sulle vostre famiglie. Avete la nostra ammirazione, il nostro rispetto e il nostro impegno nel fare qualsiasi cosa per permettervi di lavorare in sicurezza".

Si parla di
Sullo stesso argomento

In Evidenza

Potrebbe interessarti

Coronavirus: quasi 15mila i contagiati, 1.266 morti

Today è in caricamento