Netflix dice stop agli account condivisi, per davvero
Nell'ultimo rapporto sugli utili della società Netflix ha annunciato che entro marzo limiterà l'uso simultaneo degli account al di fuori delle famiglie: la condivisione sarà a pagamento ma arriva un piano di abbonamento a basso prezzo con annunci pubblicitari
Netflix cambia subito: come fare per condividere l'account
Nel rapporto sugli utili della società rilasciato ieri 20 gennaio 2023 Netflix ha annunciato che limiterà l'uso simultaneo degli account Netflix al di fuori delle famiglie già probabilmente prima di marzo, concentrandosi sulla promozione della sua opzione di condivisione a pagamento e del suo piano di abbonamento a basso prezzo con annunci pubblicitari.
Secondo i nuovi termini, un singolo account Netflix può essere utilizzato da coloro che vivono sotto lo stesso tetto, mantenendo la famiglia nella sua definizione più rigorosa. Questo è stato già testato nel mercato latinoamericano(Si apre in una nuova finestra), in cui coloro che condividevano le password dovevano pagare le nuove tariffe aggiuntive.
Globalmente, Netflix ha raggiunto 230,7 milioni di abbonati con una crescita del 4% rispetto allo stesso periodo dell’anno scorso. Nel terzo trimestre del 2022 erano 223 milioni. Di questi 223 milioni di abbonati, Netflix dice che oltre 100 milioni dividono la password del proprio account, una pratica sulla quale per parecchi anni Netflix ha chiuso un occhio ma che viola le regole sulla gestione del proprio account.
Netflix pertanto lavorerà per individuare quali siano gli account le cui password sono condivise da persone che appartengono a nuclei familiari diversi monitorando gli accessi alla piattaforma tramite indirizzi Ip, id dei vari dispositivi e attività degli account.