Coronavirus, tutti per tutti: nasce posso.it, gli italiani si aiutano e ripartono dal web
Una piattaforma digitale, online dalll'8 aprile, in cui tutti mettono a disposizione gratuitamente le proprie competenze
Se c'è una cosa che si sta imparando in questa emergenza - o riscoprendo - è la solidarietà. E la tecnologia aiuta anche in questo. E' nata posso.it, piattaforma digitale ideata da One More Pictures e realizzata da Direct2Brain in collaborazione con RAI COM, online da mercoledì 8 aprile. Un'enorme piazza dove tutti possono mettere a disposizione, gratuitamente, le proprie competenze e abilità, fornendo risposte a domande e soluzioni dei problemi che in un altro momento sarebbero state più facilmente a portata di mano.
Il web, dunque, aiuta a colmare la distanza fisica, in questo momento obbligata, e avvicina le persone che vogliono usare il tempo anche per rendersi utili, in uno qualunque dei milioni di modi possibili. A sostenere il progetto artisti, professionisti e sportivi amati dal pubblico: Giulio Base, Alessio Boni, Massimiliano Bruno, Giovanni Caccamo, Cristiana Capotondi, i fratelli Damiano e Fabio D’Innocenzo, Eleonora Gaggero, Claudia Gerini, Valeria Golino, Nicola Guaglianone, Lodo Guenzi, Gabriele Mainetti, Gabriele Muccino, Rocio Munoz Morales, Francesco Pannofino, Katia Ricciarelli, Sebastiano Somma, Samanta Togni. I giornalisti Tonia Cartolano, Francesco Giorgino, Alberto Matano, Andrea Vianello. Il Critico Cinematografico Francesco Alò. I campioni del Mondo Antonio Cabrini e Andrea Lucchetta; Victor Perez, pluripremiato VFX Supervisor dei blockbuster "Harry Potter" e "Pirati dei Caraibi". Tutti saranno disponibili anche per 'Eventi speciali' in esclusiva, insieme alle maestranze del Cinema della Roma Lazio Film Commission.
Posso.it, tutti gli specialisti presenti
Protagoniste anche le eccellenze tra gli specialisti: l'Oncologa Prof.ssa Adriana Bonifacino, la nutrizionista Dr.ssa Sara Farnetti, il Chirurgo Vascolare Dott. Roberto Chiappa, le Psicologhe e Psicoterapeute, Dott.sse Anna Rita Verardo e Maddalena Cialdella, l'Avv. Geraldine Pagano di "Amori Criminali"; Simone Belli, make up artist delle dive; Massimo Serini Hairstylist delle star italiane e internazionali. Gli Chef Igles Corelli, 5 stelle Michelin, e Helga Liberti, chef dei Grani. Posso è una grande risorsa per chiunque vuole insegnare, imparare, consigliare, risolvere problemi e necessità o semplicemente ascoltare o essere ascoltato. La piattaforma ha una modalità semplice e intuitiva di accesso e di condivisione. E' una vera comunità digitale che attiva relazioni dirette e personali, dove poter mettere a disposizione e trovare risorse, una consulenza professionale o semplicemente un sorriso e un conforto. Basta un quarto d'ora del tuo tempo. Ti chiedi cosa sai fare? Se ci pensi bene, sicuramente puoi aiutare qualcuno.
"In tempi tanto difficili per tutti, ho voluto mettere in pratica un'idea semplice, iniziando da me stessa: ho reso disponibile la nostra competenza in campo digitale e produttivo accumulata in anni di esperienza – spiega Manuela Cacciamani, Produttrice di One More Pictures e ideatrice del progetto - Sono profondamente convinta che l’innovazione può migliorare la vita, anche delle persone meno tecnologiche, aiutando a combattere il senso di inutilità e lo sconforto che ogni tanto ci assale tutti. Una comunità digitale attiva e positiva mette in moto le energie di oggi e inizia a costruire il mondo che troveremo dopo l'emergenza, facendo leva sui valori fondanti di una società solidale e sui talenti degli italiani. Aiutare gli altri ci fa sentire meglio".