Gli ultimi granchi blu che mangeremo
Il crostaceo potrebbe finire nella lista europea delle specie invasive, con conseguente divieto di pesca e di vendita. Il governo a quel punto sarebbe costretto a cambiare strategia
Fotografa e giornalista. Concepita a Lampedusa, partenopea di nascita, romana di adozione per oltre un decennio, adesso vive in bilico tra Napoli e Bruxelles. I suoi reportage sono stati pubblicati su testate nazionali e internazionali come The Guardian, Der Freitag, Le Soir, So Good, Left, Sonntags Zeitung. Per Today.it si occupa principalmente di agricoltura, alimentazione e ambiente.
Il crostaceo potrebbe finire nella lista europea delle specie invasive, con conseguente divieto di pesca e di vendita. Il governo a quel punto sarebbe costretto a cambiare strategia
Approvato il testo che consente di stringere accordi con Paesi ricchi di metalli dalle terre rare e di migliorare l'economia circolare. È una delle risposte al piano protezionista degli Usa
Il governo danese ha varato un pacchetto per affrontare la criminalità, che assorbe soprattutto i giovani provenienti da minoranze etniche. Prevista anche una stretta sulle criptovalute
Si è dimesso Luis Rubiales, il presidente della Federcaldio spagnola travolto dalla scandalo del bacio non consensuale alla giocatrice Jenni Hermoso. Licenziato anche l'allenatore
In base a nuove regole dell'Ue è diventato più difficile certificare determinati dispositivi medici e le aziende stanno rinunciando a produrli. I medici si arrangiano, ma le operazioni sono più pericolose
L'ultranazionalista Narendra Modi chiede più attenzione per il clima e i paesi in via di sviluppo. È previsto un incontro con Giorgia Meloni per rafforzare i rapporti commerciali
La denuncia arriva dai coltivatori di cereali pugliesi che vedono arrivare nel porto di Bari milioni di tonnellate di frumento. In Europa invece si protesta contro il grano Ucraino
L'Ue valuta un bando dei "chimici per sempre", reputati potenzialmente cancerogeni. Ma per le lobby farmaceutiche sostengono non ci siano sostituti
Idrogeno, crediti di carbonio e manodopera giovane sono al centro degli interessi di Bruxelles nel continente. Gli Stati africani cercano liquidità per finanziare la svolta green
Fino al 15 settembre Polonia e altri 4 Stati godono di restrizioni alle importazioni agricole da Kiev. In caso di proroga Zelensky minaccia di denunciare l'Ue all'Organizzazione mondiale del Commercio
Il Belgio si rifiuta di dare alloggio agli uomini single richiedenti asilo perché "non ci sono posti". Tristan Wibault ha dimostrato in tribunale che manca l'impegno a cercare alternative
A Bruxelles la rettrice ribadisce il divieto, ma le associazioni studentesche parlano di "demonizzazione"
A fronte della nuova ondata di arrivi il governo belga dice di voler garantire così i posti ai bambini. Protestano le associazioni: "Misura illegale: si lasciano per strada le persone che vanno accolte"
Bruxelles ha proposto l'olandese Wopke Hoekstra, ex dipendente del colosso petrolifero Shell. Durante il Covid aveva preso in giro il nostro Paese per le restrizioni legate alla pandemia
L'Asia meridionale è l'area con il peggioramento più incisivo, arrivando a quasi dieci anni di vita in meno. In Italia rischi maggiori nelle regioni del Nord