Le conseguenze evidenti delle sanzioni alla Russia
A una settimana dall’inizio della guerra in Ucraina l’economia russa sta subendo pesanti sanzioni dal mondo occidentale, con visibili disagi per la popolazione.
Dopo alcune esperienze in quotidiani online, all'Agenzia di stampa Italpress e Pagella Politica, ora sono a Today. Mi occupo di temi politici ed economici, con particolare attenzione alla crisi del gas e al governo Meloni.
A una settimana dall’inizio della guerra in Ucraina l’economia russa sta subendo pesanti sanzioni dal mondo occidentale, con visibili disagi per la popolazione.
Le regioni vogliono la fine delle restrizioni, ma il Governo non ha ancora deciso. Cosa succederà dall'1 aprile?
Ci sono anche anziani e fragili che vanno protetti, la fondazione Gimbe “Bisogna estendere la campagna vaccinale anche a loro”.
L'Ucraina ha richiesto l'intervento della Nato con una no-fly zone sui propri cieli per contrastare l'invasione russa: di cosa si tratta? E soprattutto, sarebbe fattibile?
Lo aveva stabilito il Memorandum di Budapest del 1994 tra la neonata Russia e altri stati, tra cui l'Ucraina, già disatteso da Putin con l'invasione della Crimea del 2014. Ma qual è la sua validità?