Saremo costretti a bere acqua di mare?
Più del 2022, peggio di ogni anno precedente: la siccità non è mai andata via ed è qui per restare
Dopo alcune esperienze in quotidiani online, all'Agenzia di stampa Italpress e Pagella Politica, ora sono a Today. Mi occupo di temi politici ed economici, con particolare attenzione alla crisi del gas e al governo Meloni.
Più del 2022, peggio di ogni anno precedente: la siccità non è mai andata via ed è qui per restare
In attesa di riforme strutturali del mercato del lavoro, i dati sono chiari: gli stipendi in Italia sono fermi e, anzi, diminuiscono rispetto a un amento record dell'inflazione e dei profitti delle aziende. Il punto sullo stato dei salari: quali sono i problemi
Il 2023 sarà peggiore dell'anno scorso: le coltivazioni di riso possono dirci molto di come stia soffrendo il territorio, con risvolti inattesi per la vita degli italiani. Today.it ha tracciato un quadro a partire dai contributi di Cnr, Coldiretti, Ente nazionale risi e Anbi
Non si vede una nuvola da mesi e le conseguenze della siccità mettono sotto pressione la già fragile economia argentina: le conseguenze sono devastanti
Nonostante mesi di diminuzione dei prezzi del gas, il conto di luce e riscaldamento potrà aumentare se il governo Meloni non prorogherà l'azzeramento degli oneri generali di sistema introdotto dal governo Draghi: cosa cambia con il ritorno al passato e quanto si pagherà in più
Gli errori umani di Caf e commercialisti sono frequenti e a volte il danno economico può anche essere irrecuperabile. Alla fine chi paga? In generale, ci sono delle buone pratiche per prevenire i problemi. Today.it ne ha parlato con i rappresentanti di categoria dei commercialisti e con l'Associazione difesa consumatori (Adico)
Il governo vuole cambiare il fisco, autofinanziando la riforma: meno aliquote Irpef ma anche minori sconti fiscali. Come cambieranno le tasse e quanto tempo ci vorrà per vedere la riforma
Come andrà a finire il conflitto in Ucraina? I nuovi aiuti militari di Italia e Nato possono darci un'idea di cosa succederà. Today ha elaborato dati e report a disposizione, parlandone con il professore Giuseppe Anzera della Sapienza di Roma
La nave rigassificatrice naviga verso il porto di Piombino. L'avvio dell'impianto di rigassificazione è sempre più vicino: quali sono i tempi e qual è l'impatto sulle forniture di gas italiane
Il Sistema pubblico di identità digitale è salvo ma con una data di scadenza: quale sarà il sistema futuro?
Il prezzo della bolletta del gas continua a scendere e diminuisce del 13 per cento: la bolletta di febbraio sarà più leggera ma non per tutti i consumatori
Il governo ha un piano "per l'immigrazione legale" ma dopo essere stato annunciato è stato smentito: la ricostruzione
Sigarette, benzina, spesa al supermercato ed energia: da quando c'è l'euro i prezzi sono cambiati, e non sempre in negativo
Il ritratto dell'ex sottosegretaria del governo Meloni tra foto nostalgiche, condanne e con l'esordio in televisione contro Travaglio
La produzione di petrolio in Russia è a livelli record, l'embargo di Ue e Stati Uniti sembra non funzionare ma nel lungo termine la storia potrebbe cambiare. Nel frattempo Putin rischia la tenuta dell'economia russa per la guerra in Ucraina