il piano
Il patto "Roma-Baku": ora il raddoppio del gasdotto Tap è fondamentale
L'Azerbaigian è centrale per il Piano Mattei di Meloni e il gas che arriva in Italia tramite il Tap sarà sempre di più, ma dietro c'è sempre l'ombra della Russia: come cambiano le forniture italiane e i rischi connessi
martedì, 14 febbraio
Opinioni
Meloni non è Draghi, ce ne stupiamo pure
In Europa, l'Italia era arrivata in Serie A. Ora, la Serie B sembra a un passo e si vede anche dalle foto di rito. Il treno europeo è in movimento, la carrozza italiana sta in coda e la locomotiva è quella di sempre: Francia e Germania, con autisti Macron...
sabato, 11 febbraio
fotovoltaico
In Italia la più grande fabbrica del sole d'Europa
600 milioni di euro per lo stabilimento 3Sun Gigafactory nel polo energetico di Catania: verranno da qui i pannelli fotovoltaici del futuro per eliminare la dipendenza dalla Cina. Cosa cambia per l'Italia
lunedì, 6 febbraio
Opinioni
Meloni vuole gas dall'Africa mentre l'Europa corre sulle rinnovabili: quale sarebbe il Piano?
Transizione verde sì, ma un po' più in là. Giorgia Meloni vuole avviare il famoso Piano Mattei a partire dal gas africano, per le rinnovabili si vedrà. Il 2023 di Meloni è iniziato - non a caso -, con due viaggi istituzionali in Algeria e Libia per firmare accordi...
lunedì, 6 febbraio
Opinioni
E allora il blocco navale?
Il governo Meloni ha iniziato il 2023 con un decreto dall'indirizzo inequivocabile. Il primo atto normativo dell'anno vuole rendere la vita impossibile alle navi delle Ong con il rinomato "Codice di condotta". I motivi: ordine e sicurezza pubblica. In pratica il governo ci...
sabato, 4 febbraio
migranti
Mai così tanti sbarchi dal 2016 ma non dite che è colpa delle Ong: i dati
Solo il 10% dei migranti arrivati in Italia a Gennaio è sbarcato dalle navi delle Ong che salvano i naufraghi nel Mediterraneo centrale. Il maggior numero di arrivi è "autonomo" e il blocco navale di Meloni per ora non c'è
venerdì, 3 febbraio
ghiaccio bollente
La siccità in Italia non è mai finita, si vede dalla neve
La neve che abbiamo visto non basta e il confronto con gli anni scorsi continua a preoccupare: potrebbe non essere più un'emergenza e dovremo imparare a conviverci
giovedì, 2 febbraio
lo scenario
Il gas dei nuovi rigassificatori basterà?
I rigassificatori saranno vitali per sostituire il gas russo, ma come funzionano? Tutto quello che c'è da sapere sugli impianti di rigassificazione del Gnl, il gas naturale liquefatto, e sul loro ruolo nella strategia del governo: dove e quanti sono in Italia e qual è il loro reale impatto. Dati, grafici e mappe per capirlo
sabato, 28 gennaio
al ribasso
Il prezzo del gas mai così basso dal 2021: quando si aggiornano le bollette
L'indice Ttf alla borsa di Amsterdam è ai minimi da 16 mesi: ci sono dei motivi (e il price cap non c'entra nulla) e le bollette presto ne beneficeranno
venerdì, 27 gennaio
imprevisti
Il maltempo rallenta il più importante rigassificatore italiano: in Italia ora c'è meno gas
L'impianto Adriatic Lng al largo di Porto Levante, in Veneto, ha notevolmente ridotto la sua attività a causa delle condizioni meteo: cosa succede se arriva meno gas dai rigassificatori
venerdì, 27 gennaio
accise e benzina
In Italia la benzina dovrebbe costare meno che nel resto d'Europa
Il prezzo della benzina in Italia senza accise è tra i più bassi d'Europa. Sono le tasse a cambiare tutto: la speculazione sui carburanti non c'è
giovedì, 26 gennaio
corto circuito
Medici in servizio fino a 72 anni: la pensione può attendere
La proposta è in due emendamenti al decreto Milleproroghe. Non è il primo tentativo di questo tipo nella sanità, per la federazione di medici e chirurghi "Miope, inefficace e ingiusto". I dati a disposizione ci spiegano il perché: la sanità è in corto circuito
mercoledì, 25 gennaio
il piano
I patti di Meloni in Algeria e il nuovo gasdotto: da chi comprerà il gas l'Italia nel 2023
I nuovi accordi presi dal governo in Algeria mostrano la strategia futura sulle forniture di gas per sostituire le importazioni dalla Russia. Il famigerato Piano Mattei inizia in Algeria con un nuovo gasdotto? Come cambia il portafoglio dei partner energetici nei piani di Eni e del governo, lo scenario
martedì, 24 gennaio
i guadagni
L'Italia paga ancora la guerra di Putin ma i ricavi di Gazprom sono crollati
Il gelo riporta il gas russo in Italia ma i tempi sono cambiati e i ricavi di Gazprom non sono più quelli di un tempo: quanto guadagna ogni giorno la Russia dalla vendita di gas all'Italia, i dati elaborati da Today
lunedì, 23 gennaio
nuove carenze
Dall'Algeria non arriva il gas promesso, ed è un problema per Meloni
Nel 2022 l'Algeria è diventato il Paese da cui l'Italia ha importato più gas prendendo il posto della Russia, ma non nelle quantità promesse a Mario Draghi. E nelle prime settimane del 2023 le forniture sono crollate. Giorgia Meloni è proprio in Algeria: ostacoli al "Piano Mattei"?
lunedì, 23 gennaio