L'Ue obbliga il governo a recuperare 400 milioni dall'ex Alitalia
L'Antitrust di Bruxelles ha ritenuto illegittimo il prestito concesso nel 2019. A pagare non sarà Ita Airways
Giornalista professionista, dopo una breve esperienza all'Ansa e al Giornale di Sicilia, nel 2006 inizia a collaborare con la redazione di Palermo di Repubblica occupandosi di politica, cronaca nera, cultura e sport. Nel 2013 si trasferisce a Bruxelles dove collabora come corrispondente per l'Agenzia Vista e l'Huffington Post. Dal 2017 coordina la redazione di Europa Today
L'Antitrust di Bruxelles ha ritenuto illegittimo il prestito concesso nel 2019. A pagare non sarà Ita Airways
I sindacati chiedono stipendi più alti: voli annullati e traffico ferroviario paralizzato
Il Paese paralizzato dalle proteste. Anche l'esercito schierato contro la riforma della giustizia. Biden a Netanyahu: "Cercare compromesso"
Germania e Commissione europea hanno raggiunto l'accordo: niente stop alle vecchie auto entro il 2035, ma solo se alimentate con eFuel. Il governo Meloni chiedeva di inserire anche i biocarburanti
Lo spettro di una nuova crisi bancaria è piombata al tavolo dei leader proprio mentre era in corso l'eurosummit
Il tonfo di diversi istituti europei preoccupa Bruxelles. Salta la conferenza finale del vertice, mentre l'Eurogruppo chiede al governo di Giorgia Meloni di sbloccare la riforma del meccanismo di stabilità
Si chiama Lvova-Belowa, ha 38 anni, 5 figli biologici e una dozzina in affidamento: da commissaria per l'infanzia sta seguendo le deportazioni e le adozioni dei minori prelevati dalla Russia nel Donbass
La Francia ha dato l'ok a un sistema di sicurezza basato su Ai e telecamere. E che potrebbe essere presto vietato nell'Ue
La premier chiede a Tunisi di accettare il prestito del Fmi per far fronte alla crisi economica e bloccare i flussi verso l'Italia. Ma in cambio dei soldi, il Paese africano dovrebbe attuare riforme lacrime e sangue
Il gruppo Wagner è sempre più influente nella Repubblica centrafricana, dopo la partenza delle truppe di Parigi. Nel mirino la storica azienda fondata in epoca coloniale e controllata dalla transalpina Castel
La proposta della Commissione Ue mira a ridurre l'uso di carta sia per abbattere i costi, sia per garantire maggiore sicurezza negli approvvigionamenti
La denuncia di Ryanair: solo nel 2023, oltre 100mila passeggeri del nostro Paese sono stati colpiti dagli scioperi dei controllori di volo transalpini. La compagnia irlandese lancia una petizione all'Ue
Il mandato di arresto nei confronti di Putin ha riaperto il dibattito sul tribunale dell'Aja e i suoi limiti. Ma per le organizzazioni umanitarie internazionali resta un baluardo della giustizia su scala globale
In Tunisia la crisi politica ed economica è sempre più profonda. E potrebbe portare a nuovi flussi dalle coste nordafricane
La decisione del leader afghano dopo le accuse mosse ad alti funzionari dell'amministrazione pubblica di aver assunto loro figli
Lo scrive Politico. Il nodo sono le armi: lunedì l'incontro tra i ministri Ue degli Esteri. Sul tavola la proposta di un fondo da 2 miliardi per acquistare munizioni
Migliaia di persone sono scese in piazza a Milano per protestare contro lo stop del governo al riconoscimento dei bambini di coppie omogenitoriali
Le banche europee hanno bruciato 50 miliardi dopo il crollo di Silicon Valley Bank e il tonfo dell'istituto svizzero. Occhi puntati sulla Bce e sui suoi rialzi dei tassi contro l'inflazione
La Turchia ha annunciato l'intesa sull'export di cereali ucraini attraverso il mar Nero
L'ex capo della Casa bianca potrebbe finire in galera nell'affare sulla pornostar Stormy Daniels. E lanciare una mobilitazione: "Procura di New York finanziata da Soros"
Il leader del principale sindacato italiano torna sullo "storico" intervento della premier al congresso
Permessi più rapidi, deroghe ai vincoli ambientali e aiuti di Stato: la risposta dell'Ue a Usa e Cina
La neo leader del Pd Schlein ne chiede l'introduzione. Meloni si oppone. Ma una direttiva Ue potrebbe costringere il governo a farci i conti
Lo sciopero dei netturbini contro la riforma delle pensioni di Macron va avanti da giorni. Scontro tra il governo e la sindaca della capitale (solidale con le proteste)
Mosca esporta le stesse quantità di greggio ma guadagna meno. Segno che le sanzioni occidentali stanno funzionando
I piani dell'Ue per estrarre materie prime, combattere la dipendenza dalla Cina e non restare indietro nella transizione ecologica e digitale
Dopo le accuse di ieri del ministro della Difesa, la replica di Bruxelles: "La causa della migrazione è che le persone fuggono da guerre e persecuzioni o scappano per una vita migliore"
Bruxelles ha presentato la riforma del mercato dell'elettricità: contratti fissi garantiti su richiesta e una stretta sulla volatilità dei prezzi
La petizione di oltre 130 tra economisti, eurodeputati e ong umanitarie per introdurre una sorta di patrimoniale globale: "Anche la global minimum tax sembrava impossibile ma oggi è realtà"
Siglato il primo accordo dell'alleanza a tre per la sicurezza nell'Indo-Pacifico voluta da Joe Biden. Nel mirino le mosse di Pechino nella regione. Ma anche in Europa
Berna ha deciso di sbarazzarsi di 60 sistemi di difesa antiaerea: "Sono obsoleti". Ma a Kiev avrebbero fatto comodo
Secondo uno studio della Commissione, le aziende dell'Ue hanno margini a sufficienza per pagare di più i loro dipendenti. Ma non lo stanno facendo, spingendo in alto l'inflazione
La proposta sulle ristrutturazioni degli edifici arriva al Parlamento europeo. Corrao e D'Amato (Greens) difendono il testo e ribaltano le accuse del centrodestra
Il sindacalista italiano era stato arrestato e poi rilasciato senza accuse nell'ambito del Qatargate. Ha ammesso di aver ricevuto 50mila euro da Panzeri, ma di avere girato la donazione alla sua organizzazione
Morawiecki ha parlato di informazioni dei servizi segreti di Varsavia che verranno rese pubbliche nei prossimi giorni
Figuraccia del patron di Twitter, che ha riassunto il consulente dopo aver scoperto che avrebbe dovuto versargli diversi milioni di dollari
L'accordo raggiunto a Parigi dopo un incontro tra Sunak e Macron. Nel nord del Paese transalpino verrà istituito un nuovo centro di detenzione
Nella cartina dell'Europa che campeggia nel padiglione allestito da Stoccolma per accogliere i leader Ue, manca l'isola italiana. La rabbia di Solinas
Dalla Germania alla Francia, dall'Olanda alla Svizzera: dito puntato contro i movimenti secondari e il rifiuto del governo italiano di riprendersi i "dublinati"
Migliaia di manifestanti in auto hanno bloccato per ore l'accesso all'aeroporto del premier in partenza per Roma. Sotto accusa la sua riforma della giustizia
Solo a febbraio, i Paesi Ue hanno importato 2 miliardi di metri cubi di gas liquefatto dalla Russia. Sullo sfondo le paure per le scorte per il prossimo inverno
Dopo Usa e Giappone, anche l'Olanda ha annunciato restrizioni all'invio di apparecchiature per produrre i semiconduttori per auto, smartphone e missili
Dopo due giorni di mobilitazione a Tsibilisi, il fronte europeista ottiene il ritiro del controverso ddl sugli agenti stranieri
Lo scrive il Financial times. Sullo sfondo il piano di incentivi e sgravi di Washington per le auto elettriche che sta attraendo sempre più investitori. Anche dall'Italia
La metà è già stata spedita, il resto arriverà nei prossimi giorni. L'iniziativa Laptops for Ukraine lanciata lo scorso dicembre dalla Commissione
Nel 2024 tornerà il Patto di stabilità, ma la Commissione ha deciso di evitare una stretta sui conti nell'immediato e di sospendere le sanzioni per un altro anno
Manifestazione a Tsibilisi contro la legge sugli "agenti di influenza straniera", che colpirebbe l'opposizione e i media filo occidentali. Il Paese è a un passo dallo status di candidato all'Ue
L'accusa mossa da destra polacca e lobby pro-life è rimbalzata in Italia. Cosa prevede (davvero) il certificato di genitorialità proposto da Bruxelles
L'opposizione ha trovato l'intesa su Kemal Kilicdaroglu, 72enne leader del centrosinistra che correrà per la presidenza del Paese
Uno studio denuncia: il 48% della produzione italiana minacciata dalla politica protezionistica di Washington. In Europa, solo la Germania rischia di più