Opinioni
Cronaca di un disastro annunciato
Martedì prossimo, la Corte dei conti presenterà la relazione semestrale al parlamento sullo stato di avanzamento del PNRR, cioè gli esborsi effettivamente sostenuti. Oggi il Sole, che ha preso visione delle quasi 400 pagine della relazione, illustra i numeri di un...
lunedì notte, 05:00
Opinioni
Banche e la strada dell'inferno
Cosa hanno in comune il fallimento della Silicon Valley Bank e gli ultimi, ennesimi spasmi del Credit Suisse, già gloriosa ed assai svizzera istituzione bancaria alle prese da anni con una spirale di scandali, malfunzionamenti di governance e tentativi di ridimensionamento delle...
lunedì, 20 marzo
Opinioni
Io sono Giorgia, martire della realtà
Pare che la realtà stia picchiando forte, sul governo di Giorgia Meloni. Un peccato, perché la premier ha sin qui mostrato di essersi ridestata (direi anche rinata, come i cristiani dell’omonima setta) all’eterno principio del signor Jagger e dei suoi colleghi.
A che...
sabato, 18 marzo
Opinioni
Riforma fiscale, edizione illusione 2023
Pare che nei prossimi giorni arriverà in consiglio dei ministri l’ennesima “riforma del fisco”, elaborata stavolta dal viceministro dell’Economia, Maurizio Leo (FdI). Ennesima perché, come per l’esame di maturità e le pensioni, non c’è esecutivo che non ambisca a mettere la propria...
domenica, 12 marzo
Ungheria
La crisi dell'Ungheria tra sussidi e repressione
L’inflazione tendenziale ungherese è cresciuta a dicembre del 24,5%, ponendo il paese guidato dal premier Viktor Orban nella non invidiabile condizione di primatista europeo del carovita. La media Ue nello stesso mese era del 10,4%. Il governo ha reagito alle...
venerdì, 3 febbraio
Opinioni
Le idee zombie che prosperano nel Belpaese
C’è chi, come Paul Krugman, le definisce “idee zombie” e ci ha pure scritto un libro. Sono le proposte strampalate e prive di raziocinio oltre che di base fattuale che, a intervalli regolari, la politica e i politici rilanciano per pigrizia “intellettuale”, usandole come fischietti...
lunedì, 30 gennaio
Opinioni
La corsa al litio: vantaggio cinese, ritardi americani, debolezza europea
Mentre gli Stati Uniti non sembrano disposti a modificare in modo sostanziale il loro Inflation Reduction Act, che garantirà quasi 400 miliardi di sussidi “verdi” in dieci anni alle aziende operanti in territorio americano, e mentre la Ue sta elaborando una risposta...
lunedì, 23 gennaio
Opinioni
Le gemelle Meloni e le accise della realtà
Nel putrescente stagno della politica italiana, dove rane di Fedro si gonfiano all’inverosimile, spalleggiate da organi di stampa che ne rilanciano i rutti frammisti a gracidii e ne amplificano i peti al punto da far credere che si tratti del maggior giacimento di metano...
domenica, 15 gennaio
Opinioni
Auto elettriche, una ricarica di costi
Volge al termine un anno molto accidentato sul cammino della grande trasformazione nella mobilità individuale, quella da veicoli con motore termico all’elettrico. Lo shock energetico causato dall’invasione russa dell’Ucraina pesa molto sulla transizione, aggiungendosi alla presa di coscienza che i minerali...
martedì, 3 gennaio