Il nuovo patto del petrolio che allontana la Russia dall'Est Europa
Dal 2025 Praga dipenderà dal greggio scaricato nel porto di Trieste
Ho iniziato nel 2005 con La Voce del Popolo di Fiume, storico quotidiano della minoranza italiana in Istria. Un master alla London School of Journalism di Londra e l'idea di percorrere l'Europa a piedi, camminando dall'Inghilterra fino a Trieste. Ho scritto per bora.la, Il Piccolo e il Messaggero Veneto occupandomi soprattutto di reportage. Ho pubblicato La Grande guerra a piedi, Storia di Trieste e Trieste, città imperiale e Le isole del vento con la Biblioteca dell'Immagine. Per Ediciclo ho scritto Nel vuoto - Il cammino dei dimenticati. Per il Messaggero Veneto ho scritto Andar per malghe. Da quest'anno scrivo anche di calcio, l'altra grande passione assieme alla Storia
Dal 2025 Praga dipenderà dal greggio scaricato nel porto di Trieste
L'incidente mortale è avvenuto lungo strada Nuova per Opicina verso le 23.30. Il ragazzo era in sella ad una motocicletta. L'impatto, violentissimo, contro una Mercedes. La donna al volante è uscita senza gravi conseguenze
Il gravissimo episodio è avvenuto nel tardo pomeriggio di oggi 16 marzo a Trieste. Sul posto i sanitari del 118 e la Polizia di Stato
La sentenza è arrivata nella mattinata di oggi 2 marzo. L'accusa aveva chiesto nove anni. Interdizione dai pubblici uffici, condanna al risarcimento danni
Un comportamento dettato da uno "stato di necessità" ovvero sfuggire al vortice violento dei respingimenti e per questo motivo da ritenersi "non punibile" secondo il giudice. L'avvocato Bove: "L'ennesima conferma che le riammissioni sono illegittime"
Da un lato l’istituzionalizzazione del dramma dell’esodo istriano e delle foibe, dall’altro la sensazione che questa storia possa scivolare nell’oblio, in virtù dei sempre meno testimoni diretti e, paradossalmente, dell'ampliamento dei suoi confini naturali. Il 10 febbraio del 1947 a Parigi veniva firmato...
Una 19enne è viva grazie alla tenace ostinazione dei soccorritori triestini del 118
Depositata la relazione dei periti sul decesso della pensionata. Il procuratore capo Antonio De Nicolo. "Si valuterà se le indagini preliminari possano dirsi completate o se invece siano opportune ulteriori attività"
Il giudice del lavoro del tribunale di Trieste Paolo Ancora ha condannato la multinazionale finlandese alla revoca della procedura avviata lo scorso 14 luglio. Soddisfazione tra i sindacati. Fedriga: "Riaffermato un principio di civiltà". Come l'avamposto triestino ha tenuto
A sostenerlo è l'avvocato Nicodemo Gentile che ha analizzato la perizia dei medici Fulvio Costantinides e Fabio Cavalli, consulenti della Procura. Nel frattempo i legali della famiglia Resinovich hanno nominato un nuovo consulente, il dottor Vittorio Fineschi
Centinaia di persone sono state costrette ad abbandonare le loro abitazioni
L'operazione della Guardia di finanza di Trieste che ha portato al più grande sequestro di cocaina mai realizzato in Italia ha messo in campo competenze altissime da parte degli investigatori, oltre ad un enorme livello di azioni sotto copertura. Il racconto di come hanno creato società fittizie, magazzini inesistenti, e di come hanno inflitto un colpo durissimo al Clan del Golfo
SARAJEVO- “I Balcani sono come il Triangolo delle Bermuda: quando ci sei dentro ti perdi”. Trent’anni rappresentano l’età di una generazione e Sarajevo, la città simbolo di tutta la penisola, ha imparato a fare i conti molto tempo fa. Una guerra la fece...
A Chisinau le notti sono inquiete. Tra accoglienza dei profughi e venti di guerra alla frontiera, il Paese più povero d'Europa guarda con apprensione a ciò che accade qualche decina di chilometri oltre il confine
Il perito Stefano Ferracuti ha spiegato il vizio totale di mente di Alejandro Meran, il killer di Domenico Rotta e Matteo Demenego. Delusione tra i molti rappresentanti delle forze dell'ordine presenti in aula. L'associazione Fervicredo: "In 35 anni mai visto nulla di simile"