"Rai fluida e gay friendly", attaccato il direttore Coletta. Imma Battaglia: "Non torneremo nel ghetto"
Il direttore del Prime Time accusato di aver trasformato la tv pubblica in una vetrina per contenuti e personaggi cari alla comunità Lgbt
Giornalista. Romana. Classe 1986. A CityNews dal 2013. Scrivo di spettacolo, costume e società su Today, a caccia di storie da raccontare e battaglie da fare. Conduco Roma Todaily, podcast di Roma Today, una rassegna stampa quotidiana sulla Capitale.
Il direttore del Prime Time accusato di aver trasformato la tv pubblica in una vetrina per contenuti e personaggi cari alla comunità Lgbt
Le abbiamo ascoltate tutte in anteprima per voi
Al centro dello studio M2 di via Mecenate, a Milano, c'è Amadeus in consolle accanto a dj Massimo Alberti per far ascoltare in anteprima alla stampa le canzoni in gara a Sanremo 2023. In collegamento dal Teatro delle Vittorie, a Roma, altri giornalisti tra cui...
Il compenso di Sanremo 2023 sarà devoluto a un'associazione che si occupa delle donne vittime di violenza, ma dietro al gesto dell'imprenditrice digitale qualcuno ci legge una precisa strategia di marketing
I due creator palermitani arruolati da poco nella squadra di Antonio Ricci grazie alla loro satira
L'ultimo capitolo di una serie dal successo inaspettato, l'importanza di Cagliostro nella sua carriera, l'impegno umanitario che da quando è diventato padre porta avanti con un senso di responsabilità ancora più grande, consapevole della sua fortuna
Nel 2003 il matrimonio con l'ex modella sudafricana, da cui ha avuto le figlie Olivia e Sofia, e il sodalizio calcistico con il compagno di squadra che negli anni è diventato come un fratello
Sposati dal 2003, hanno una figlia, Maria, nata un anno dopo le nozze. L'addio dopo mesi di crisi
Il successo di "Più sani e più belli" e il sipario dopo 16 anni, il desiderio di riportarlo in tv e i rapporti con la Rai. Nella sua vita un nuovo amore, quello per i gatti, che l'aiutano a riempire momenti in cui certi dolori tornano a riaffacciarsi
Il nuovo miracolo italiano. Il boom, però, non è economico ma televisivo. Se i Mondiali di calcio in Qatar non sono riusciti a riunire l'intero Paese davanti alla tv per via dell'assenza della nazionale dal torneo, ci pensa il Festival di Sanremo, che...
La passione per il calcio nata in famiglia e diventata un mestiere, gli anni a Mediaset, la nuova avventura a Dazn, le polemiche sui Mondiali in Qatar. Alla larga dal gossip e dai compromessi, in prima linea nella lotta contro il cancro. L'intervista
L'incapacità di dire bugie, il valore della lealtà, la tv in cui non si riconosce più e quella che invece l'ha fatta sognare. Allergica alle convenzioni, fedele alla libertà. L'intervista
In tv si può dire "tro*a" a un'altra donna e palpeggiare il sedere di una collega. Basta avere più di ottant'anni. Così, se per legge la maggiore età sancisce la fine di ogni attenuante morale e giuridica, per un'importante fetta dell'opinione pubblica, a quanto...
Il debutto in serie A per il primo arbitro donna ha spianato la strada a pregiudizi e atteggiamenti molto più radicati di quanto si voglia far credere
La conduttrice si racconta 'a ruota libera'. La domenica pomeriggio su Rai 1, la lotta al pregiudizio, le critiche come "carburante", la missione di 'Fame d'amore' per combattere lo stigma dietro ai disturbi alimentari, il dolore per la morte di Giada