Il silenzio tra Bruxelles e Pechino si riflette sul commercio
Nel summit Ue-Cina di qualche mese fa le due parti si erano impegnate a mantenere aperto il canale del dialogo
Sanseverese, classe 1989. Giornalista professionista e videomaker. Si è laureata in Lingua e Cultura orientale (cinese e giapponese) all’Orientale di Napoli e poi si è avvicinata al giornalismo. Attualmente collabora con diverse testate italiane, tra cui il manifesto, Repubblica Tv e China Files. Il suo ingresso nella squadra di Citynews nel 2022, per cui si occupa, principalmente, di Cina e Asia orientale.
Nel summit Ue-Cina di qualche mese fa le due parti si erano impegnate a mantenere aperto il canale del dialogo
Xi Jinping è stato nell'ex colonia britannica per un'occasione speciale: il 25esimo anniversario del ritorno di Hong Kong dalla sovranità britannica a quella cinese. Oggi c'è stato anche l’insediamento del nuovo esecutivo guidato dall’ex zar della sicurezza, John Lee
La connessione tra aborto e teoria della “grande sostituzione” non è azzardata
Nel continente orientale, il diritto all’aborto si appoggia alle diverse contraddizioni in seno alla religione, cultura, diritto e politica di ogni singolo paese della regione
La macchina degli aiuti è in affanno. A distanza di tre giorni dal violento sisma, il governo dei talebani viene messo di fronte alla consapevolezza di essere carente di risorse per sostenere un’emergenza di tale portata
Il presidente cinese Xi Jinping, facendo gli onori di casa, lo scorso 22 giugno ha dato il via al vertice virtuale delle economie emergenti
Pechino ha lanciato un ambizioso programma governativo volto a promuovere un'industria tecnologica in grado di competere con la Silicon Valley
C’è un piccolo paese in Europa che non ha paura di alzare la testa e la voce contro i giganti del mondo: è la Lituania, che periodicamente viene consacrata come il vincente Davide sul temibile gigante dei Filistei, Golia. Ed è una storia tutta...
L'iconico ristorante è sparito a 1000 metri di profondità nelle acque del Mar cinese meridionale, dopo aver lasciato il porto locale di Aberdeen dove è stato attraccato per 46 anni
Non solo i pannelli solari e il cotone, ma anche la produzione delle batterie per le auto elettriche è nel mirino statunitense
Per gli oppositori si tratta dell’ennesima strategia di indottrinamento dettata dalla Cina
Il lancio della nave, considerato imminente, arriva in una fase in cui i rapporti tra Cina e Usa sono particolarmente tesi anche a causa delle pressioni dell'Esercito popolare di liberazione su Taiwan
Gli attori di queste cartoline animate di auguri recitati in mandarino ricevono 50 centesimi di dollaro al giorno, mentre il prodotto viene venduto online per un valore che va dai 10 ai 70 euro
La partecipazione del Giappone, che non è membro dell’Alleanza Atlantica, preannuncia un cambiamento degli ordini in Asia
Le strategie del successo: dallo stop al mining del bitcoin alle politiche di diversificazione energetica
Da più di sette giorni oltre 7.500 di camionisti sudcoreani hanno incrociato le braccia. Ma se lo sciopero dovesse continuare ancora per giorni rischia di avere effetti a catena in tutto il mondo.
Sulle sorti di Taiwan va in scena un botta e risposta tra Pechino e Washington
Washington ritiene che Pechino stia portando avanti una strategia per costruire una rete di strutture militari in tutto il mondo
L’ipotesi della settima detonazione atomica potrebbe divenire concreta a breve. Ma l'economia della Corea del Nord, colpita dalle sanzioni internazionali, è ora più debole rispetto a quando Kim ha preso il potere dieci anni fa
Due funzionari del consolato americano in Cina hanno affermato che gli Usa usano la questione dello Xinjiang per screditare pubblicamente il gigante asiatico. Le indiscrezioni rischiano di far nascere un caso diplomatico piuttosto arzigogolato con ripercussioni sui mercati globali
Il premier italiano ha posto il veto su una operazione che prevedeva il trasferimento di tecnologie robotiche dall’azienda italiana Robox alla cinese Efort
L'annuncio è stato fatto all'indomani dell'incursione di 30 aerei cinesi nella zona aerea di difesa di Taiwan
Le attività militari lanciate da Erdogan spiegano il 'no' di Ankara all'ingresso nella Nato di Finlandia e Svezia
Il governo municipale di Shanghai ha lanciato lo scorso 29 maggio un nuovo piano di azione per accelerare la ripresa economica della città
Il segretario di Stato statunitense Antony Blinken ha tenuto il tanto atteso discorso che delinea la strategia dell’amministrazione di Joe Biden con la Cina
Le difficoltà economiche interne al gigante asiatico rappresentano una sfida e minaccia per la stabilità sociale ed economica della Cina e del mondo intero
Secondo indiscrezioni della Reuters, la trasferta del Ministro degli Esteri cinese in otto nazioni insulari coinciderà con la firma di un accordo regionale di natura economica e securitaria
La sparatoria nella scuola elementare di Uvalde, in Texas, ha inasprito il dibattito politico nazionale sulle leggi sulle armi. Il diritto inviolabile sancito dal Secondo Emendamento ha permesso che negli Stati Uniti ci siano più armi che persone in circolazione.
La rivelazione più dura arriva dall’emittente britannica BBC, secondo cui i prigionieri uiguri nello Xinjiang "devono essere fucilati a vista" se tentano di fuggire dai campi di "rieducazione"
Da una parte l'allargamento della Nato al Baltico, dall'altra il Quad: a Tokyo il vertice con Giappone, India e Australia rilegge l'ordine geopolitico ponendo un freno all'espansione di Pechino
Alla nuova partnership economica hanno aderito inizialmente almeno 13 Paesi, che rappresentano circa il 40 per cento del Pil mondiale
I consiglieri di Joe Biden sono già al lavoro per far uscire un comunicato che chiarisca la posizione degli Usa sulla “ambiguità strategica”
Le parole di Biden pronunciate nel corso della conferenza stampa congiunta a Tokyo con il premier giapponese Fumio Kishida, al termine del faccia a faccia, non sono piaciute a Pechino. E non è la prima volta
Uno studio pubblicato dalla rivista Nature Medicine fa luce sul motivo dell'inflessibilità del governo cinese sulla strategia anti-Covid
Il Dipartimento di Stato Usa ha modificato la politica "Una sola Cina"
In un intervento durato circa 15 minuti, oltre alla retorica, Putin non ha annunciato la mobilitazione generale, né la vittoria
L’agenzia di spionaggio sudcoreana è diventata la prima potenza asiatica a unirsi al Cyber Defense Group
Quando è stata diffusa la bozza di parere della Corte Suprema statunitense che potrebbe ribaltare il diritto dell’aborto nel Paese, la popolazione si è divisa in due. Da una parte, i repubblicani hanno tirato un sospiro di sollievo nel vedere sempre più vicina la...
Pechino, la città che ospita le sedi del Partito politico cinese, non dovrà essere una nuova Shanghai
Il Dragone vuole evitare una nuova crisi energetica, come quella che ha colpito il paese lo scorso autunno
Sono diversi gli esempi di espressioni di lealtà che si sono intensificati in vista del Congresso nazionale, quando il presidente cinese Xi riceverà un terzo mandato
Il ministro degli Esteri ucraino, Dmytro Kuleba, ha esortato la Cina ad assumere un ruolo di “garante della sicurezza” in Ucraina
Secondo gli esperti, a minacciare la fornitura di cibo sono diversi fattori, come i cambiamenti demografici e le restrizioni imposte nelle principali città cinesi per combattere il Covid-19
Il provvedimento indonesiano di vietare l'export dell'olio di palma è per l'Italia un’occasione imperdibile. L'intervista al presidente dell’Unione Italiana Olio di Palma Sostenibile
Pechino e Teheran hanno raggiunto un accordo per sviluppare ulteriormente la loro cooperazione in campo militare
La scorsa settimana il presidente indonesiano ha annunciato il divieto di esportazione dell’olio di palma prodotto nel paese del Sud est asiatico
Il gigante dei droni cinesi teme che i suoi prodotti vengano utilizzati nel conflitto
L'esplosione c'è stata vicino un istituto Confucio di lingua cinese, simbolo dell'influenza di Pechino in occidente
Il lockdown nella megalopoli cinese è uno stress test per gli investitori mondiali e i gestori della logistica
I media statali hanno riportato che durante la parata sono stati mostrati gli armamenti più sofisticati, incluso il potente Hwasong-17