Il vuoto a perdere del Terzo polo
In Italia, il centro esiste? Lorenzo Pregliasco, docente e direttore di YouTrend, a Today risponde a un dilemma politico. L'intervista
Giornalista di strada. Classe 1984. Stefano Pagliarini nasce a Vercelli e cresce ad Ancona. Si laurea in Scienze Politiche all'Università di Macerata, per cui è autore di alcune pubblicazioni scientifiche. Sul quotidiano Il Messaggero, per cui collabora dal 2012 al 2014 come giudiziarista, firma numerosi articoli sul caso del latitante Filippo De Cristofaro ("killer del catamarano"), tra cui un'inchiesta sulla sua evasione nel 2014. Collabora col giornale online AnconaToday (gruppo Citynews) dal 2011, di cui assume la carica di responsabile editoriale dal 2015 al 2021. Si occupa soprattutto di cronaca nera e giudiziaria, seguendo vari delitti di eco nazionale, raccontando e approfondendo fatti quali il terremoto delle Marche a partire dal 2016; le inchieste sulla criminalità nelle Marche; la così detta Strage di Corinaldo dal 2018. Per gli esteri di Today, nel 2020, firma un reportage dal Kenya, dove ha lavorato per quasi un mese. Dal 2020 al 2023 è giornalista della redazione nazionale di Today.it a Roma, per cui scrive di politica nazionale con inchieste e notizie dal Parlamento. Oggi vive a Milano ed è responsabile della redazione di TrentoToday.
In Italia, il centro esiste? Lorenzo Pregliasco, docente e direttore di YouTrend, a Today risponde a un dilemma politico. L'intervista
Calenda teme che Renzi voglia far saltare il banco alla prima occasione utile. Renzi minimizza e dice che "è già tutto deciso". In mezzo ci le sorti di Forza Italia
Dalla Calabria fino al Piemonte, la Lega ha cacciato una serie di esponenti storici. Il motivo? Aver criticato Salvini. "È un partito militarizzato" ha detto l'ex deputato Paolo Tiramani
Il partito personalistico e diviso in una guerra fra bande rischia l'implosione per diversi motivi
La "Lega per Fedriga presidente" mette il turbo e raddoppia i voti dalle politiche. La civica del presidente al 18%
Il capogruppo alla Camera Alessandro Cattaneo è stato destituito. Al Senato resta Licia Ronzulli, che però è nel mirino di Marta Fascina
L'odissea degli specializzandi tra turni massacranti e mancata formazione
I deputati Pd "sconfessano" la segretaria Schlein. "Battaglia contro l'utero in affitto è di sinistra" ha detto a Today la senatrice democratica Valeria Valente
"Gli specializzandi? Manovalanza per portare avanti il reparto". La testimonianza di una giovane nefrologa dopo la nostra inchiesta sui medici "condannati a essere depressi e incapaci"
Ma voi mettereste mai il vostro cuore nelle mani di un cardiochirurgo che non ha mai fatto un intervento? No, nemmeno io ma è una questione che rischiamo di doverci porre in una sanità pubblica devastata dalla povertà finanziaria e di capitale umano...
Il Consiglio dei ministri ha dato il via libera, all'unanimità, al disegno di legge Calderoli per l'attuazione dell'Autonomia differenziata
Vengono sempre più rifiutate "le specializzazioni che sono servite a fronteggiare l'emergenza Covid" ci racconta Pina Onotri, segretaria del Sindacato Smi. Cosa rischia di succedere nei prossimi anni
Ospedali senza medici, specializzandi in fuga, il sistema sanitario in tilt. Ora Pierino Di Silverio, presidente nazionale del sindacato di medici e dirigenti sanitari, chiede al governo di estendere il decreto Calabria a tutta Italia. L'inchiesta
A parlare a Today è Guido Santini, 31enne della provincia di Arezzo, diventato medico di base dopo essere fuggito dalla scuola di specializzazione a Perugia: "E se ti lamenti ti ghettizzano"
Il presidente della Regione Emilia Romagna e la neo segretaria del Pd dovrebbero arrivare all'assemblea del Pd di domenica prossima con un accordo che tenga unito il partito