"Ha abusato di una bambina di 10 anni", maestra finisce a processo
La donna era anche un'amica della famiglia della piccola. La bimba ha raccontato tutto ai genitori, facendo partire le indagini
Giornalista professionista, mi occupo di cronaca giudiziaria e criminalità organizzata. Due volte vincitore del Premio Giancarlo Siani nel 2020 e 2022
Sono un giornalista professionista di Torre Annunziata (Napoli). Mi sono laureato in Scienze della comunicazione all'Università degli studi Suor Orsola Benincasa con una tesi in Storia delle mafie, relatore Isaia Sales. Ho frequentato un master in Marketing e comunicazione digitale alla Business school de “Il Sole 24 ore” e corsi di social media e copywriting al “The Guardian” di Londra. Ho lavorato per Striscia la notizia, Fanpage, Il Mattino, Roma, e attualmente lavora per Napolitoday e Today del gruppo Citynews. Ho pubblicato insieme a Simona Melorio per Editoriale Scientifica il saggio “Torre Annunziata: tra camorra e deindustrializzazione”, con cui ho vinto il Premio Giancarlo Siani 2020, e “Napolinegra” per Iod Edizioni con cui ho vinto il premio Giancarlo Siani 2021-2022.
La donna era anche un'amica della famiglia della piccola. La bimba ha raccontato tutto ai genitori, facendo partire le indagini
Secondo alcuni quella che sta per concludersi è stata la peggiore campagna elettorale di sempre. In realtà ogni anno questa frase si ripete come un mantra quasi a giustificare l'oblio verso il quale sta sprofondando la comunicazione politica. In realtà quella di...
Esistono due pesi e due misure nell'accoglienza dei profughi? Questa domanda ha cominciato ad alimentare il dibattito sull'accoglienza in Italia e in Europa appena subito dopo l'ingresso dei primi profughi ucraini nei confini europei. I governi dell'Unione europea hanno, infatti, messo a disposizione delle...
“Bene tu sei bianco e parli inglese, sei normale”. Così si erano presentati appena saliti sulla vettura. I clienti sono stati lasciati a piedi dal guidatore coraggioso
Trovate tracce di uranio arricchito in zone dove non dovrebbe esserci attività. Sempre più debole l'accordo sulla denuclearizzazione in cambio dell'allentamento delle sanzioni sul petrolio
Questo pezzo ha nel titolo una domanda, e non è un caso. All'interno non si troveranno risposte, si spera invece spunti di riflessione che diano adito ad ancora altre domande. Perché la guerra è una cosa complessa che rifugge le verità assolute nonostante in...
Un viaggio da film prima con lo zio e poi da solo per raggiungere Napoli
Il 63enne di Modena morì dopo aver contratto il virus sul posto di lavoro. Non venivano utilizzate mascherine e distanziamento
La ragazza è stata vittima di violenza da parte di un 38enne all'ora di pranzo nella centralissima piazza Garibaldi
Si chiama “malenkij piket”, “piccola protesta” in russo e si è diffusa a San Pietroburgo. Sono dei piccoli manifestanti che protestano contro l'invasione dell'Ucraina
È diventata un vero e proprio simbolo dell'occupazione russa in Ucraina. Per molti è da considerarsi come un simbolo di morte e qualcuno è pronto a paragonarla alla svastica utilizzata dai nazisti. Si tratta della lettera “Z”, utilizzata dall'esercito russo come proprio simbolo distintivo nel corso...
I colossi della grande distribuzione hanno stabilito una regola: massimo cinque prodotti ad acquirente per frenare la corsa ai supermercati
Sono oltre 230mila i cittadini ucraini presenti nei nostri confini. Sono in maggioranza donne di circa 50 anni, impegnate nell'assistenza ad anziani e malati
Incidono sia la “rotta libica” che la grande presenza di concittadini nel nostro Paese. Pesa anche la percezione di poter essere regolarizzati dopo anni nel nostro Paese
Lo hanno accerchiato in cinque. Età compresa tra i 40 e i 50 anni. La disavventura di Enrico Morabito, insegnante di Casalnuovo, in provincia di Napoli