Ananas, non è vero che brucia i grassi
L'Istituto superiore di sanità sfata un mito. Il frutto esotico non fa dimagrire, anche se contiene importanti proprietà
Ci siamo sentiti spesso dire che l'ananas è perfetto per la nostra linea perché è un frutto che brucia i grassi. Tutto vero? L'Istituto superiore di sanità offre alcune precisazioni.
Le proprietà
L'ananas è un frutto ricco d'acqua (la sola polpa ne contiene più dell’80%) con pochissime calorie (solo 57 per 100 grammi) e molteplici proprietà nutrizionali (è particolarmente ricco di calcio, potassio, fosforo e vitamine A e C e polifenoli).
Falso mito
All'ananas spesso è associata la capacità di bruciare i grassi. Il falso mito deriva dal fatto che l'ananas contiene una sostanza, chiamata?bromelina, in grado di rompere le molecole proteiche (attività proteolitica) degli alimenti rendendole più digeribili, ma che non ha alcuna attività sui grassi. Diversi studi clinici hanno mostrato gli effetti antiedematoso (riduzione della ritenzione di liquidi), anti-infiammatorio e anti-trombotico della bromelina. Una considerazione importante riguarda il contenuto di bromelina nell'ananas: questo è molto più alto nel gambo che nella polpa e per questo motivo gli integratori alimentari che si trovano in farmacia sono un concentrato di enzima estratto dal gambo fresco. Dunque, l'ananas può aiutare la digestione ed è un ottimo drenante essendo ricco di acqua. Tali aspetti lo rendono ideale per una dieta ipocalorica. L'ananas, però non fa dimagrire: la vera perdita di grasso?si ottiene solo attraverso una dieta equilibrata potenziata dall'attività fisica.