rotate-mobile
Giovedì, 7 Dicembre 2023
Alimentazione

La dieta sostenibile che fa bene a salute e ambiente

Ridurre l'impatto sul Pianeta adottando una dieta sana e sostenibile è possibile. La Fondazione Barilla Center for Food and Nutrition, nell’ambito del progetto Su-Eatable Life, ha elaborato alcuni principi per scelte alimentari corrette che fanno bene a salute e ambiente

Sono tantissimi i fattori e i comportamenti umani che hanno un forte impatto sull'ambiente, tra queste anche le nostre abitudini alimentari. Sia le modalità di produzione che di consumo del cibo, infatti, incidono in maniera significativa sugli ecosistemi: dal consumo di suolo e acqua alle emissioni di CO2, ma anche sulla deforestazione e la diffusione di epidemie.

Ma ridurre l'impatto sul Pianeta adottando una dieta sana e sostenibile è possibile. La Fondazione Barilla Center for Food and Nutrition, nell’ambito del progetto Su-Eatable Life, ha elaborato alcuni principi per scelte alimentari corrette sia sul fronte della salute che per l'ecosistema.

Industria alimentare insostenibile per gli ecosistemi: cosa mangiare per rispettare l'ambiente?

Dieta sana e sostenibile: i principi

  1. Privilegia piatti o pietanze a base vegetale: poni frutta, verdure, legumi e frutta secca alla base della tua dieta giornaliera.
  2. Modera il consumo di carne: gusta la carne in quantità moderate, specialmente quando si tratta di carne rossa o processata.
  3. Gusta i latticini con moderazione: consuma i latticini, compreso il latte, con moderazione.
  4. Evita gli eccessi: evita di eccedere con il cibo in tavola o nella tua dieta in modo da prevenire l’assunzione di calorie in eccesso e lo spreco di cibo.
  5. Adotta una dieta varia: esplora la biodiversità offerta dalla natura, varia la tua alimentazione in base alle stagioni e gusta i prodotti tipici regionali o le varietà locali.
  6. Preferisci i cibi freschi e non eccessivamente elaborati: mangia cibo fresco e preparato quanto più naturalmente.
  7. Bevi acqua di rubinetto quando è potabile: bevi molta acqua, preferendo acqua potabile di rubinetto rispetto ad acqua in bottiglia.
  8. Riduci il monouso: riduci, riusa, ricicla gli imballaggi portando con te, ogni volta che è possibile, contenitori, tazze e buste. Scegli i cibi con minor imballaggio e ricicla o riutilizza i materiali quando possibile.

Le diete "nemiche" e le diete "amiche" del pianeta secondo l'Onu

Fonte AdnKronos

In Evidenza

Potrebbe interessarti

La dieta sostenibile che fa bene a salute e ambiente

Today è in caricamento