Piano nutrizionale: il metodo che consente di perdere peso in modo sano
Una tecnica che consente di perdere peso grazie ad un approccio al cibo più sano e consapevole e ad allenamenti mirati che bruciano i carboidrati introdotti tramite l'alimentazione: ecco come funziona il metodo "Piano Nutrizionale"
Utile a dimagrire in modo sano, una delle tecniche più utilizzate per perdere peso è quella che viene denominata metodo Piano Nutrizionale, ideata dal biologo nutrizionista Marco Ciambotta. Questo metodo, secondo il suo ideatore, consente di perdere peso grazie ad un approccio al cibo più sano e consapevole e ad allenamenti mirati brucia carboidrati.
Come Funziona il metodo del Piano Nutrizionale
Questa "dieta" prevede delle regole ben precise da seguire. Eccole:
- ridurre al minimo gli zuccheri: se un alimento contiene più di 6 grammi di zucchero su 100 grammi è bene evitarlo. L'uso esagerato di cibi e bevande dolci, nel tempo, risulta essere associato ad un maggiore volume di tessuto adiposo intorno al cuore, nell'addome e sotto la cute. Queste caratteristiche rivelano un maggiore rischio di malattie cardiovascolari e di diabete. L'indagine è stata condotta sui dati raccolti da uno studio che ha monitorato per oltre 20 anni stili di vita e stato di salute di oltre 3.000 persone negli Usa.
- Rispettare la regola del piatto sano: questa regola è stata introdotta dall'Università di Harvard ed è basata sulle linee guida della dieta Mediterranea. In poche parole suggerisce che i pasti siano composti per il 50% di verdure, il 25% di carboidrati e il 25% di proteine. Ingerire ogni giorno una grande quantità di frutta e verdura, possibilmente di stagione, è fondamentale, oltre che per il loro apporto di fibre che regolarizza la funzionalità intestinale, anche per la presenza di vitamine e antiossidanti che contengono e permettono di contrastare i radicali liberi. Molto importante, inoltre, è assumere la giusta quota proteica ogni giorno, essenziale per lo sviluppo della massa muscolare e il corretto apporto idrico.
- Non eliminare totalmente i carboidrati: eliminare i carboidrati dal nostro regime alimentare è una scelta non salutare e poco utile alla dieta e a confermarlo sono anche gli esperti. Infatti, in una dieta sana, in grado di restituire i risultati sperati, è indispensabile il giusto equilibrio tra tutti gli alimenti. La scelta corretta è quella di limitarne il consumo, ma eliminando completamente i carboidrati toglieremo anche i nutrienti essenziali per la salute del nostro organismo riducendo la possibilità di ottenere una perdita di peso sana e duratura nel tempo. Se togliere i carboidrati può far sicuramente perdere peso più velocemente i rischi da considerare sono notevoli, e poi sfatiamo questa falso mito: eliminarli totalmente dalla dieta non fa di certo dimagrire di più.
- Bere con regolarità: tra le principali funzioni benefiche dell'acqua ricordiamo che facilita la digestione; regola il volume cellulare e la temperatura corporea; elimina le scorie metaboliche; trasporta i nutrienti; rende più elastica la pelle eliminando tossine e batteri e rafforza i muscoli. Inoltre fa perdere peso perché il consumo di acqua aumenta il senso si sazietà e riduce lo stimolo della fame. Un corpo poco idratato tende a metabolizzare i grassi, quindi, se desiderate dimagrire, è il caso di mantenere l’organismo bene idratato. Da non dimenticare poi che l'acqua depura il corpo eliminando i materiali di scarto e le tossine.
- Sperimentare in cucina: mangiare sempre le stesse cose o attenersi a diete rigide rischia di generare un senso di monotonia, e questo rappresenta una delle prime cause di abbandono di un piano alimentare corretto, quindi sperimentate e variate.
Come Allenarsi
Oltre all'alimentazione, se l'obiettivo è quello di perdere peso, è fondamentale fare sport regolarmente. La scelta migliore è l’allenamento Hiit perché consuma i carboidrati e consente di insegnare al corpo a gestire correttamente questo nutriente, veicolato nel muscolo dove si deposita sotto forma di glicogeno muscolare. L’High Intensity Interval Training (abbreviato Hiit) è un allenamento cardiovascolare che si basa sull’alternanza di lavoro a bassa intensità ed alta intensità. Ci si allena in modo continuativo, lavorando sulle variazioni della frequenza cardiaca.