rotate-mobile
Giovedì, 30 Novembre 2023
Alimentazione

Il pepe nero brucia i grassi in eccesso, lo conferma uno studio

Sapevate che il pepe nero possiede un'importante efficacia brucia grassi? Questa straordinaria capacità sembrerebbe confermata da uno studio condotto da alcuni ricercatori dell’indiana Venkateswara University

Il pepe (Piper nigrum L.) è una pianta appartenente alla famiglia delle Piperacee, coltivata per i suoi frutti, che vengono poi fatti essiccare per essere usati come spezie. Una pianta nativa dell'India del sud, coltivata sia in India che nei paesi tropicali. Il frutto maturo si presenta come una bacca color rosso scuro, ha un diametro di circa cinque millimetri e contiene un solo seme.

Il pepe è una delle spezie più comuni nella cucina europea e i suoi derivati sono conosciuti e apprezzati sin dall'antichità per il loro sapore. La spezia riceve la sua piccantezza quasi completamente dalla piperina, una sostanza che si trova sia nella polpa che nel seme. Ma la piperina raffinata è piccante circa l'uno per cento rispetto alla capsaicina contenuta nei peperoncini. La polpa, lasciata nel pepe nero, contiene anche importanti aromi quali: terpene, pinene, sabinene, limonene, caryophyllene e linalool.

Utilizzato per impreziosire ed insaporire molti piatti, il pepe perde sapore ed aroma quando viene esposto al sole e per evaporazione, pertanto la conservazione sotto vuoto aiuta a mantenere più a lungo l'originale fragranza della spezia. Anche il pepe macinato perde subito il suo aroma, quindi molte ricette di cucina raccomandano di macinarlo al momento.

I benefici

La piperina, l'alcaloide contenuto nel pepe, rende la spezia stimolante, depurativa, tonica e stomachica e favorisce anche la secrezione dei succhi gastrici. In generale possiamo definire il pepe nero un valido aiuto per l'apparato digerente perché agevola l'assorbimento dei nutrienti e facilita l'intero processo digestivo. Ma oltre a questi effetti benefici, sapevate che il pepe nero possiede anche un'importante efficacia brucia grassi? Questa straordinaria capacità sembrerebbe confermata da uno studio condotto da alcuni ricercatori dell’indiana Venkateswara University.

Lo studio

Secondo gli esperti il pepe sarebbe capace di contenere gli effetti di una dieta troppo ricca in grassi. Nel dettaglio, è grazie ad una delle sostanze contenute nel pepe, il piperonale, che è possibile ridurre i danni derivati da un regime alimentare squilibrato con effetti anti-iperlipidemici e antiobesità.

Inoltre, la piperina è capace di stimolare il metabolismo e la termogenesi, questo agevola senza dubbio il consumo di calorie. Proprio per questo motivo, viene spesso consigliato nelle diete dimagranti perché, favorendo la liberazione di calorie da parte dell’organismo, aiuta a bruciare un maggior numero di calorie.

Infine, sempre secondo lo studio, il piperonale contenuto nel pepe nero è in grado di aumentare la massa magra e la densità e delle ossa e di far scendere i livelli di glucosio nel sangue.

Controindicazioni

Ricordiamo che il pepe nero deve essere comunque consumato in quantità moderate, è sconsigliato a chi soffre di emorroidi, cistiti, reflusso gastroesofageo e in genere problemi intestinali. Ma anche in gravidanza e allattamento.

Si parla di
Sullo stesso argomento

In Evidenza

Potrebbe interessarti

Il pepe nero brucia i grassi in eccesso, lo conferma uno studio

Today è in caricamento