Consigli e rimedi contro i punti neri
I punti neri sono vere e proprie impurità cutanee, causate da pori dilatati e pelle grassa
I punti neri sono accumuli di sebo e cheratina, che si formano all'interno dei bulbi piliferi e che nascono principalmente nella zona T del viso (naso, fronte e mento). Questi inestetismi cutanei sono conosciuti anche con il nome di comedoni, e si caratterizzano per avere un colore scuro tendente al nero. Non solo esclusivo appannaggio dell’età adolescenziale, in quanto dipendono dalla tipologia di pelle e dai livelli ormonali.
Scopriamo nel dettaglio cosa sono i punti neri, perché compaiono e, soprattutto, come eliminarli.
Punti neri: cosa sono e perché si formano
I punti neri si formano nella zona T del viso in quanto solitamente è più ricca di sebo. La comparsa dei punti neri è strettamente connessa con la tipologia di pelle; quindi, se in età adolescenziale la loro formazione dipende prevalentemente dagli sbalzi ormonali, in età adulta avere i punti neri è indice di una pelle grassa e impura.
Ovviamente, tra le cause di questo inestetismo cutaneo vi sono anche altri fattori, come:
- smog
- uso di prodotti skincare troppo ricchi e grassi
- esposizione al sole senza la giusta protezione
- non struccarsi prima di andare a dormire
Come eliminare i punti neri
Per eliminare i punti neri basterà prendersi cura della propria pelle, utilizzando prodotti specifici per il proprio tipo di epidermide.
Un altro aspetto da non sottovalutare è la rimozione del make up, da eseguire ogni sera e in modo rigoroso, usando ad esempio detergenti biologici a base di acido salicilico, efficace anche contro le macchie della pelle, oppure l'acqua micellare dal potere astringente.
Ecco i rimedi più efficaci per eliminare i punti neri:
1. Scrub esfoliante e purificante
Da effettuare una volta a settimana, lo scrub esfoliante e purificante vi aiuterà a rimuovere gli eccessi di sebo e, di conseguenza, i punti neri. Le zone dove insistere maggiormente sono la fronte, il mento e gli angoli del naso, ma sempre con delicatezza.
2. Maschere all'argilla
Oltre allo scrub un buon rimedio contro i punti neri sono le maschere a base di argilla. Si tratta di prodotti molto efficaci, che svolgono un'azione purificante e antisettica.
3. Cerotti
Tra i rimedi casalinghi, oltre allo scrub e alle maschere, potete utilizzare i cerotti specifici per punti neri. Questi vanno applicati sulle zone più critiche e lasciati agire per circa 15/20 minuti.
4. Pulizia del viso
Almeno una volta ogni due mesi è consigliabile effettuare un'accurata pulizia del viso e un peeling presso centri estetici professionali.