Come sviluppare la massa muscolare senza l'ausilio dei pesi: tutti i trucchi
Per sviluppare la massa muscolare è necessario sollevare pesi e utilizzare obbligatoriamente attrezzi specifici? In realtà esistono tanti modi e dei piccoli trucchi che servono a migliorare la muscolatura sfruttando il solo peso corporeo. Scopriamoli
In quanti pensano che per sviluppare i muscoli bisogna necessariamente utilizzare i pesi? Sicuramente questo è l'approccio più indicato e intensivo, ideale per chi vuole aumentare la massa muscolare, ma esistono comunque degli esercizi che, se svolti in un certo modo, ci consentono di allenare e sviluppare il muscolo senza l'ausilio di questi attrezzi.
La massa muscolare è l'insieme delle cellule che compongono i muscoli del nostro corpo. Il segreto principale per massimizzare i guadagni di massa muscolare nel tempo risiede nell'esperienza accumulata nel corso degli anni, aumentarla infatti non è semplice e richiede impegno e costanza.
Il sollevamento pesi porta certamente molti benefici alla salute del nostro fisico ma non è sempre possibile avere accesso ad una palestra attrezzata - soprattutto in questo periodo di chiusure a causa Covid-19 - quindi è bene conoscere tutti i metodi più efficaci e alternativi ai pesi per raggiungere ugualmente i nostri obiettivi.
A dimostrare quello che abbiamo appena detto ci pensano diversi studi che rivelano proprio questo: esistono tanti modi, dei piccoli trucchi che fanno la differenza e che servono a migliorare la muscolatura sfruttando solo il peso corporeo attraverso esercizi che impegnano ogni gruppo del sistema muscolare in tutta sicurezza. Basta combinare diversi tipi di esercizi (ad esempio Hiit, cardio, resistenza) in modo da non abituare il corpo a fare sempre lo stesso tipo di sforzo.
I trucchi per non perdere massa muscolare con l'avanzare dell'età
Muscoli senza pesi: come fare
Come leggiamo gqitalia.it avere più muscoli senza fare sollevamento pesi è possibile grazie al principio del sovraccarico progressivo: un aumento graduale del carico di lavoro durante gli allenamenti in cui superare continue sfide e raggiungere man mano nuovi obiettivi. Insomma: fare più di prima stimola i muscoli a crescere. Attenzione però: un carico eccessivo può causare un deficit nel recupero e dunque il rischio di infortuni, bisogna al contrario fare progressi senza compromettere le capacità di recupero del corpo.
Un altro metodo per stimolare la crescita è quello di fare ripetizioni più concentrate e lente che creano più tensione e rendono il lavoro più efficace. Esercizi come gli squat e le flessioni che non richiedono alcuna attrezzatura, ma che se svolti più lentamente ci faranno ottenere risultati migliori. Inoltre, uno dei metodi migliori per fare crescere i muscoli è correggere il modo in cui eseguiamo ogni esercizio, prestiamo attenzione ai movimenti senza aver fretta di terminare. Infine, ricordiamo che aumentare il numero delle ripetizioni negli esercizi a corpo libero è efficace quanto aumentare il peso nei sollevamenti in palestra.
Quante ripetizioni fare per ottimizzare i risultati di un allenamento
Avere muscoli forti è sicuramente un beneficio sotto molti punti di vista, ma avere una muscolatura ben allenata può mantenere maggiormente forte il nostro sistema immunitario, dunque non ci sono scuse: anche in casa possiamo allenarci e raggiungere risultati strepitosi.