rotate-mobile
Mercoledì, 6 Dicembre 2023
Fitness

L'allenamento ad alta intensità danneggia l'efficienza del sistema immunitario? Cosa dice la scienza

L'allenamento ad alta intensità danneggia l'efficienza del sistema immunitario? Sfatiamo oggi questo falso mito, piuttosto diffuso, grazie ad uno studio condotto all'Università di Bath nel Regno Unito

L’allenamento ad alta intensità (in inglese High Intensity Interval Training, abbreviato Hiit) è un allenamento cardiovascolare che si basa sull’alternanza di lavoro a bassa intensità ed alta intensità. Ci si allena in modo continuativo, lavorando sulle variazioni della frequenza cardiaca. Si tratta di una tipologia di workout che negli ultimi tempi ha riscosso grande successo grazie alla sua straordinaria capacità di far bruciare grassi. Qual è il segreto di tanta efficacia? Il tutto risiede nel lavoro svolto dal cuore: il battito cardiaco così alto, infatti, permette di bruciare grasso in meno tempo. Inoltre, questo allenamento aumenta il metabolismo facendo bruciare calorie anche dopo averlo terminato. Per approfondire clicca qui.

Tuttavia, per qualche tempo è circolata sul web la notizia che questo metodo di allenarsi, seppur faccia dimagrire, penalizzi in qualche modo l'efficienza del sistema immunitario. Sfatiamo oggi questo falso mito, piuttosto diffuso, grazie ad uno studio condotto all'Università di Bath, nel Regno Unito.

Le funzioni del sistema immunitario

Il sistema immunitario svolge delle funzioni importantissime per il nostro organismo. Esso è una complessa rete integrata di mediatori chimici e cellulari, di strutture e processi biologici, sviluppatasi nel corso dell'evoluzione, per difendere l'organismo da qualsiasi forma di insulto chimico, traumatico o infettivo alla sua integrità. Per funzionare correttamente, un sistema immunitario deve essere in grado di rilevare un'ampia varietà di agenti, noti come agenti patogeni dai virus agli elminti e distinguerli dal proprio tessuto sano dell'organismo.

Una caratteristica fondamentale del sistema immunitario è quindi la capacità di distinguere tra le strutture endogene o esogene che non costituiscono un pericolo, e che dunque possono o devono essere preservate, e le strutture endogene o esogene che invece si dimostrano nocive per l'organismo e che devono quindi essere eliminate. Il sistema immunitario protegge gli organismi dalle infezioni grazie a una difesa di più livelli di crescente specificità. In termini semplici, le barriere fisiche impediscono agli agenti patogeni, come batteri e virus, di entrare nell'organismo.

Lo studio

Lo studio in questione dimostra che l'allenamento ad alta intensità non danneggia il sistema immunitario, dunque non espone l'organismo ad un maggiore rischio di contrarre infezioni.

Pubblicato dalla rivista scientifica Frontiers in Immunology, lo studio reinterpreta i risultati di numerose indagini condotte negli ultimi decenni, dimostrando che in realtà l'esercizio fisico intenso e prolungato ha solo che effetti benefici sul sistema immunitario. Tutto parte da ricerche condotte negli anni Ottanta sui maratoneti che indicavano che molti atleti manifestavano i sintomi delle infezioni nei periodi successivi alle gare. Proprio da qui si cominciò a pensare che l'esercizio ad alta intensità potesse elevare il rischio d'infezione causato dalla soppressione delle difese immunitarie.

La nuova indagine ha osservato il modo in cui le cellule immunitarie reagiscono all'esercizio fisico, scoprendo che durante il suo svolgimento il loro numero nel flusso ematico può addirittura decuplicare, così come nelle ore successive all'attività il numero di linfociti ematici periferici e la loro capacità funzionale diminuiscono rispetto ai livelli pre-esercizio. Come leggiamo su fitnesstrend.com, questo fenomeno ha indotto alcuni ricercatori a ritenere che l'attività motoria intensa generi un'immunosoppressione di breve durata. Lo studio ha inoltre svelato che queste cellule non vengono perse a causa dell'esercizio, bensì indotte a muoversi verso altre parti dell'organismo maggiormente esposte al rischio d'infezione, come i polmoni.

Sullo stesso argomento

In Evidenza

Potrebbe interessarti

L'allenamento ad alta intensità danneggia l'efficienza del sistema immunitario? Cosa dice la scienza

Today è in caricamento