rotate-mobile
Giovedì, 7 Dicembre 2023
Fitness

Problemi di intimità con il partner? Praticare yoga migliora la sessualità

Combattere i problemi cardiovascolari, lo stress e non solo: praticare yoga può anche migliorare la sessualità, scopriamo perché

Sapevate che yoga e sesso sono un abbinamento vincente? Ebbene sì, infatti tra le numerose virtù dello yoga non ci sono solo quelle di combattere i problemi cardiovascolari, lo stress e quant'altro, questa disciplina può anche migliorare la sessualità di donne e uomini. Scopriamo perché.

Yoga: cos'è

Lo yoga è una disciplina molto antica e ha origini indiane. Il termine yoga, vocabolo sanscrito, significa “giogo, unione”. Esistono mille modi di interpretare questa particolare pratica, fra i vari significati ricordiamo quello del controllo del corpo, della mente e dei sensi; quello della connessione e unione dello spirito individuale con quello universale. Lo yoga, infatti, non è semplicemente uno sport, ma è un miscuglio tra scienza e arte, entrambe suggestive e profonde.

Oggi, per la pratica che se ne fa, intendiamo il termine yoga, più semplicemente, come l’insieme di tecniche fisiche, mentali e spirituali praticate costantemente in primis in India e diffuse, oggi, in tutto il mondo. Tecniche millenarie che racchiudono molti segreti per il fisico, la mente e lo spirito. Difatti, nel linguaggio corrente, con yoga si intende, il più delle volte, un variegato insieme di attività che spesso hanno poco a che fare con lo yoga tradizionale, attività che comprendono ginnastiche del corpo e della respirazione, discipline psicofisiche finalizzate alla meditazione o al rilassamento.

Ma non mancano anche i benefici fisici: questa disciplina infatti allunga il torace, tonifica la vagina e i muscoli pelvici e soprattutto migliora la circolazione degli organi genitali, di conseguenza aiuta a ritrovare il desiderio perso, l’eccitazione e il piacere di fare l’amore.

Yoga e sesso: benefici

Muovere l’energia profonda dal basso verso l’alto, cioè dalla terra verso lo spirituale, in questo modo si prende coscienza del proprio corpo e si sta meglio con se stessi: è questo uno dei tanti benefici dello yoga, grazie al quale svilupperete sensibilità e desiderio.

Ad esempio, gli uomini che praticano lo yoga sentono un piacere più intenso di una semplice eiaculazione. Controllano meglio il loro respiro e grazie al perineo tonico riescono a trattenere e a prolungare l’erezione e l’eiaculazione. Inoltre, avendo una maggiore consapevolezza del loro corpo e dell’anima, sono più presenti, cercano l’intimità.

Le posizioni yoga che migliorano la sessualità

Esistono diversi esercizi che sono un ottimo esempio dello stretto rapporto che intercorre tra yoga e sesso, esercizi che aiuteranno a migliorare la vostra elasticità, la resistenza e la mobilità, favoriscono la qualità dell’atto sessuale e intensificano l’orgasmo. A questo propisito vi proponiamo due posizioni yoga per il sesso, adatte a tutti e da poter fare quotidianamente, meglio ancora se la mattina da appena svegli.

Udhyana Bandha

Rimanendo in piedi aprite le gambe alla larghezza del bacino. Piegate leggermente le ginocchia e appoggiate le mani sulle cosce all’altezza delle ginocchia. Tenete la schiena dritta e le spalle rilassate, la testa nel prolungamento della colonna vertebrale. Inspirate ed espirate dal naso e portate la pancia in dentro più che potete. Trattenete il respiro e quando sentirete il desiderio di espirare, fatelo e rilassate la pancia. Attendete qualche secondo e ripetete la sequenza 10 volte il primo giorno fino ad arrivare ad una pratica quotidiana di 5 minuti.

Ardha Natarajasana

Rimanendo in piedi con le gambe chiuse, alzate la gamba destra tesa indietro, portate il busto e il braccio destro in avanti mantenendo il sinistro lungo la coscia sinistra. Rimanete in equilibrio su di una gamba, col busto parallelo al pavimento e con la testa sempre nel prolungamento della colonna vertebrale. Cercate di tenere la posizione per 5 secondi il primo giorno e aumentate piano piano il tempo fino ad arrivare a 30 secondi. Ricordate che la respirazione è molto importante per riuscire a tenere a lungo la posizione. Quando espirate ricordate di portare la pancia in dentro per tenere la posizione. A questo punto, eseguite la stessa posizione con l’altra gamba.

Si parla di
Sullo stesso argomento

In Evidenza

Potrebbe interessarti

Problemi di intimità con il partner? Praticare yoga migliora la sessualità

Today è in caricamento