Sesso
Giornata Mondiale dell’Orgasmo: un viaggio alla scoperta dei diversi tipi di piacere
L’orgasmo è un piacere che può essere diverso da persona a persona, ma anche da situazione a situazione: ecco tutto quello che c’è da sapere per raggiungere il massimo del piacere
mercoledì, 2 agosto
Tumore al seno
Uno scanner nel reggiseno può rilevare il cancro
Il dispositivo indossabile è in grado di individuare nel seno formazioni piccolissime anche di 3 mm fino a una profondità di 8 cm
mercoledì, 2 agosto
Latte materno
Il latte materno potenzia il cervello dei neonati: lo studio
Una nuova ricerca ha scoperto che una molecola di zucchero, presente nel latte materno, aumenta sia le dimensioni che il numero di connessioni sinaptiche tra i neuroni nel cervello in via di sviluppo
martedì, 1 agosto
La ricerca
Un uomo tetraplegico torna a muovere mani e polsi grazie a un microchip impiantato nel cervello
L’impianto rivoluzionario forma un ponte elettronico tra cervello, corpo e midollo spinale lesionato per ripristinare movimenti e sensazioni, avvalendosi di algoritmi di intelligenza artificiale
martedì, 1 agosto
Febbre del Nilo
Febbre del Nilo, primo decesso in Italia: quali sono i sintomi e come prevenirla
L’infezione può essere contratta attraverso la puntura di zanzare infette, ma più raramente anche con i trapianti di organi, le trasfusioni di sangue e la trasmissione madre-feto in gravidanza. L’ISS suggerisce alcune strategie per prevenire il contagio e proteggersi dalle zanzare
lunedì, 31 luglio
Anorgasmia
Anorgasmia (quando non si raggiunge l'orgasmo): quali sono le cause e come risolverla
Un disturbo sessuale che si manifesta con maggiore frequenza nelle donne e consiste nell'incapacità di raggiungere il culmine del piacere, nonostante una stimolazione sessuale intensa e prolungata. La psicoterapeuta Valeria Fiorenza Perris spiega come poter risolvere questo problema e vivere meglio la propria sessualità
lunedì, 31 luglio
Bellezza
Tinta capelli: come scegliere il colore giusto
Scegliere il colore di capelli giusto per la propria carnagione non è facile ma l’armocromia può venire in nostro aiuto: ecco come
domenica, 30 luglio
Salute
Melanoma, un tumore della pelle di tipo ‘familiare’: conoscerlo per prevenirlo
Il dermatologo: “L’incidenza del melanoma e degli altri tumori della pelle è in aumento in tutto il mondo, è fondamentale conoscerli bene per prevenirli, evitandoli in modo efficace, o individuarli il prima possibile per iniziare prontamente il percorso di cura”
sabato, 29 luglio
Perdere peso
Sette strategie per non riprendere peso dopo una dieta
L’80% delle persone che seguono una dieta, dopo un anno riprendono il loro peso iniziale. Gli esperti consigliano alcune semplici regole per mantenere a lungo termine il peso perduto
venerdì, 28 luglio
Salute
Viaggiare senza pensieri - integratori, fermenti lattici e tutto ciò che non deve mancare in valigia
Per evitare fastidi e problemi ecco la lista di integratori, fermenti lattici, collirio e tutto ciò che non può mancare quando partiamo per un viaggio
venerdì, 28 luglio
Come abbassare la pressione
Pressione alta? Ecco quali esercizi fare per abbassarla
Secondo un nuovo studio, gli esercizi isometrici (che prevedono la contrazione di una serie di muscoli senza muoversi), come il Plank o gli Squat al muro, sono più efficaci dell'allenamento aerobico nel contrastare l'ipertensione
giovedì, 27 luglio
La dieta che salva il cuore
Dieta "PURE": i sei cibi che prevengono l'infarto
Un recente studio ha dimostrato che un'alimentazione carente di sei specifici alimenti aumenta il rischio di malattie cardiovascolari. Insieme alla dott.ssa Monica Dinu, della Società Italiana di Nutrizione Umana (SINU), scopriamo quali sono e in che quantità dovremmo consumarne per proteggere la salute del cuore
mercoledì, 26 luglio
Salute
Sole e tatuaggi in estate: tutti gli accorgimenti dell’esperto
I consigli dell’esperto per prendersi cura dei tatuaggi in estate, proteggendoli da sole e infezioni
mercoledì, 26 luglio
Borracce riutilizzabili
Borracce riutilizzabili, ogni quanto lavarle (e come)?
“Nelle borracce andrebbe messa solo acqua. Se vengono riempite con liquidi con zuccheri, una volta bevuto il contenuto, vanno accuratamente pulite e lavate, perché gli zuccheri residui possono favorire la crescita di batteri”. L’intervista a Nicola Petrosillo, infettivologo e responsabile del Servizio Controllo Infezioni e Consulenze Infettivologiche del Campus Bio-Medico
mercoledì, 26 luglio
Pro e contro delle docce frequenti
Ogni quanto fare la doccia?
Fare docce troppo spesso non è sempre una buona abitudine poichè può danneggiare la pelle e indebolire il sistema immunitario. Ecco cosa dicono gli esperti sulla frequenza con cui ci dovremmo lavare
martedì, 25 luglio
Caldo record
Caldo estremo e rischio di infarto: che cosa rischiamo?
Secondo una nuova ricerca, temperature record e alti livelli di inquinamento nell'aria possono raddoppiare il rischio di un attacco di cuore, in particolare nelle donne e nelle persone anziane
martedì, 25 luglio
Consigli utili
Ictus: come prevenirlo e quanto contano dieta e alimentazione
Dubbi, perplessità e campanelli d'allarme spiegati dal presidente della società di Scienze Neurologiche Ospedaliere Luca Valvassori
martedì, 25 luglio
I benefici del caffè
Il caffè espresso previene l'Alzheimer: lo studio
I composti chiave di questa bevanda hanno effetti benefici sulla salute perché sono in grado di ostacolare l'accumulo di proteine tau, associato alla malattia
lunedì, 24 luglio
La ricerca
ANDI, il robot che suda e mostra l'impatto del caldo estremo sul corpo umano
Il primo manichino termico al mondo che respira, suda e cammina all'aperto aiuterà i ricercatori a capire meglio come i nostri corpi reagiscono allo stress da calore
lunedì, 24 luglio
Salute
Vacanze in montagna: come prevenire e come curare eventuali infortuni
Disattenzione e mancanza di preparazione atletica sono le principali cause che possono portare ad avere infortuni in vacanza sui monti: ecco come evitarli e cosa fare in caso di infortunio
lunedì, 24 luglio