Sfere di Kegel: tutto quello che c'è da sapere per raggiungere un orgasmo più intenso
Sfere ed esercizi di Kegel: quando e come farli per rafforzare il pavimento pelvico, prevenire o contrastare problemi di salute e dare una marcia in più alla propria vita sessuale
Gli esercizi di Kegel prendono il nome dal loro inventore, il ginecologo americano Arnold Kegel, e sono un tipo di allenamento mirato per il pavimento pelvico. Utilissimi per prevenire o contrastare problemi di salute, ma anche per migliorare la vita sessuale, questi esercizi si rivelano efficaci anche in caso di anorgasmia e incontinenza urinaria. Scopriamo quindi a che cosa servono esattamente gli esercizi di Kegel, come si eseguono e perché è importante farli con regolarità.
A che cosa servono gli esercizi di Kegel
Come già accennato, gli esercizi di Kegel mirano ad allenare il pavimento pelvico, ovvero quell’insieme di muscoli e legamenti situati nella cavità dell’addome e delle pelvi.
Il pavimento pelvico, infatti, svolge la fondamentale funzione di sostenere e regolare tutti gli organi della zona pelvica, ovvero vescica, uretra, utero, apparato genitale e apparato ano rettale. Tuttavia, come per tutti gli altri muscoli del nostro corpo, anche il pavimento pelvico tende a usurarsi con il passare del tempo o in seguito ad alcuni eventi, tra cui gravidanza, obesità, sollevamento pesi e menopausa.
Questo indebolimento del pavimento pelvico può comportare conseguenze più o meno gravi, sia a livello fisico – le più comuni sono incontinenza e prolasso uterino – che riguardo la sfera sessuale – anorgasmia nella donna e disfunzione erettile nell’uomo.
Di conseguenza, rafforzare e allenare i muscoli del pavimento pelvico può aiutare a limitare queste problematiche, garantendo il giusto sostegno all'apparato uro-genitale, ma anche a migliorare la propria vita sessuale, aiutando a raggiungere orgasmi più intensi e permettendo di sperimentare nuove posizioni sessuali, ispirate alle pratiche del Tantra.
Come fare gli esercizi di Kegel
Gli esercizi di Kegel sono molto facili, possono essere eseguiti in qualsiasi luogo e momento della giornata, da seduti, in piedi, sdraiati o durante il bagno e la doccia, e sono l’ideale per rafforzare e tonificare il pavimento pelvico.
Questi esercizi comportano delle semplici contrazioni volontarie dei muscoli pubococcigei attuate in serie e, se praticati con regolarità e costanza, apportano significativi miglioramenti e vantaggi.
Per individuare il muscolo su cui dovrai lavorare immagina di urinare e di interrompere improvvisamente il flusso: la contrazione naturale che proverai indica, appunto, il muscolo pelvico.
Ecco come fare correttamente gli esercizi di Kegel:
- contrai i muscoli del pavimento pelvico per 5-10 secondi di seguito, nello stesso modo in cui tratterresti l’urina
- rilascia lentamente questi muscoli per lo stesso intervallo di tempo (5-10 secondi)
- ripeti la serie 10 volte per 2-3 volte al giorno.
Ricorda inoltre di svuotare completamente la vescica prima di fare gli esercizi di Kegel, così da non indebolire il muscolo pubococcigeo, e di non muovere gambe, glutei o muscoli addominali durante l’esecuzione degli esercizi. Inoltre, soprattutto durante i primi allenamenti, potrebbe essere difficile riuscire a mantenere i muscoli pelvici contratti per 10 secondi. Se così fosse, inizia in modo graduale, con contrazioni di 4-5 secondi, per poi aumentarne progressivamente la durata.
Le sfere di Kegel
Le sfere di Kegel, chiamate anche palline cinesi o geisha balls, sono delle vere e proprie sfere, di diverse forme e peso, che si inseriscono in vagina come un assorbente interno e che hanno la funzione di mantenere tonici i muscoli del pavimento pelvico.
Ottimo coadiuvante per gli esercizi, le sfere di Kegel possono essere di diversi materiali, anche se le più diffuse sono realizzate in silicone, in quanto anallergiche e di più facile inserimento, e sono l’ideale per allenare il pavimento pelvico e per raggiungere l'orgasmo più velocemente e più facilmente. Una volta inserite, infatti, queste sfere stimolano i muscoli del perineo, che si contraggono di riflesso: una contrazione spontanea passiva che, con l’uso costante, agisce in modo attivo, aumentando la tonicità dei muscoli.
Come fare gli esercizi con le sfere di Kegel
Allenarsi con le sfere di Kegel è molto semplice. Basterà inserire all’interno della vagina le sfere di Kegel, se necessario aiutandoti con un po’ di lubrificante, e tenerle indosso per una decina di minuti al giorno, incrementando poi il tempo man mano che ci si allena. Successivamente, potrai usarle anche durante le normali attività quotidiane.
Ricorda sempre di pulire le sfere dopo ogni utilizzo con acqua tiepida e un po’ di sapone intimo o un detergente neutro.
I benefici degli esercizi di Kegel
Gli esercizi di Kegel sono utilissimi per rafforzare i muscoli del pavimento pelvico e della vescica: di conseguenza, questi esercizi aiutano a contrastare l’incontinenza urinaria, il vaginismo, l’eiaculazione precoce e il rilassamento vaginale, e si rivelano anche particolarmente efficaci durante la gravidanza, aiutandoti a svilupapare la capacità di controllo dei muscoli durante il travaglio e a preparare il pavimento pelvico all'imminente stress fisiologico cui sarà sottoposto durante le ultime fasi del parto.
Inoltre, l’esecuzione regolare e costante degli esercizi di Kegel apporta benefici significativi anche alla propria vita sessuale. I principali vantaggi per la donna sono:
- maggiore capacità di controllo dell’orgasmo,
- capacità di raggiungere un orgasmo più duraturo e in modo più facile e veloce,
- cura contro l’anorgasmia,
- maggiore sensibilità nella zona genitale,
- maggiori probabilità di sperimentare orgasmi multipli.
Per l’uomo, invece, i benefici che derivano dagli esercizi di Kegel sono:
- maggior controllo dell’eiaculazione,
- capacità di mantenere più a lungo l’erezione,
- amplificazione del piacere.
Come scegliere le sfere di Kegel
In commercio esistono sfere di Kegel di diverse misure e pesi, ma l’importante è scegliere quella più adatta a te. Per le principianti sarebbe meglio iniziare con palline leggere e anatomiche, per poi aumentare la difficoltà gradualmente. Sii consapevole dei limiti del tuo corpo, e cerca un modello che ti faccia sentire comoda, sicura e a tuo agio.
Per aiutarti nell’acquisto abbiamo selezionato i migliori modelli di sfere di Kegel presenti su Amazon. Alcuni sono realizzati unicamente per allenare il pavimento pelvico, altri sono anche validissimi sex toys: a te la scelta!
Set con 3 palline di Kegel in silicone
Questo set si compone di 3 palline di Kegel di dimensione e peso diversi, tutte realizzate in silicone di alta qualità. La parte esterna delle palline è vellutata, morbida, senza cuciture, non porosa e semplice da pulire, per un utilizzo comodo e sicuro, e il design ergonomico permette alle palline di adattarsi perfettamente al tuo corpo e di ottimizzare i risultati dell’allenamento.
Set di 3 palline di Kegel con telecomando wireless
Questo set è la scelta ideale per chi desidera coniugare allenamento e divertimento. Questo set, infatti, si compone di tre diverse palline di Kegel, una del peso di 47 gr e una doppia pallina di 89 gr per l'allenamento del pavimento pelvico, e una pallina dedicata invece al massaggio, con 10 modalità di vibrazione e controllabile a distanza con il telecomando wireless incluso nella confezione. Le palline sono tutte realizzate in silicone di alta qualità, morbido, impermeabile e non poroso, per una facile pulizia, mentre il telecomando permette il controllo da remoto ed è ricaricabile tramite porta USB.
Set di 3 Coni PelviK per esercizi pelvici
Il set marcato PelviK è un dispositivo medico brevettato raccomandato dalle linee guida mediche e ostetriche. Questo set, infatti, unisce in un solo prodotto le proprietà dei coni vaginali e delle palline di Kegel ed è stato specificatamente studiato e sviluppato per migliorare il tono e la funzionalità del pavimento pelvico. Il set si compone di 3 coni di differenti pesi e misure - uno bianco (30 g.), uno rosa confetto (40 g.) e uno rosa scuro (65 g.) - dotati di un design ergonomico, che facilita l’inserimento e la risalita in vagina durante gli esercizi di contrazione, e realizzati in morbido silicone anallergico e biocompatibile, privo di incisioni o scritte per evitare abrasioni durante l’uso e per una corretta pulizia e igiene. Inoltre, i pesi differenti consentono diversi livelli di allenamento, mentre la sfera interna aumenta la percezione muscolare.
Set con 6 palline di Kegel ed e-book gratuito
Efficace e di ottima qualità, questo set si compone di 6 palline di pesi diversi per l’allenamento del pavimento pelvico ed è la scelta ideale per chi preferisce allenarsi in maniera molto graduale. Rrealizzate in silicone approvato a livello medico, senza BPA, ipoallergenico e impermeabile al 100%, risultano morbide, dal design ergonomico e facili da usare.
Inoltre, nella confezione sono compresi anche un sacchetto di velluto e un e-book completo gratuito (lingua italiana non presente) per guidarti durante l'allenamento.
G Flex - per gli esercizi del pavimento pelvico
G Flex è un Dispositvo Medico CE - Classe 1 (che può quindi essere dedotto dalle tasse) registrato presso il Ministero della Salute per la riabilitazione del pavimento pelvico (ipotono - esercizi di Kegel - ipertono). Realizzato in materiale plastico approvato per uso Medico, atossico e anallergico, è uno strumento sicuro, efficace, semplice da usare e prodotto in Italia che ti aiuta ad allenare e rafforzare i muscoli pelvici.
All’interno della confezione troverai 3 G Flex con diversi livelli di rigidità: rosa chiaro (il più "soffice"), rosa (medio), violetto (il più rigido). Inizia con il più morbido e allenati ogni giorno per circa 10/15 minuti. Dopo 4 settimane di esercizi potrai passare al G Flex rosa, per poi concludere con il viola dopo altre 4 settimane.
Set di 2 palline di Kegel con pesi intercambiabili
Questo prodotto è l’ideale per personalizzare al 100% l’esecuzione degli esercizi di Kegel, grazie alla presenza di 2 palline e 6 diversi pesi intercambiabili (18g, 33g, 58g, 78g, 105g, da 118 a 140g): in questo modo, potrai scegliere la combinazione a te più congeniale, sia utilizzando un unico peso che sommandone due. Il design morbido e le curve eleganti consentono un utilizzo comodo e sicuro, mentre la superficie non porosa previene l'accumulo di batteri e sporcizia. Inoltre, sia i pesi che le palline sono completamente impermeabili, rivestiti di morbido silicone anallergico certificato FDA, sicuro, delicato e facile da pulire, e, grazie all'impugnatura elastica presente nella parte superiore, ogni pallina di Kegel può essere rimossa rapidamente e in modo sicuro.
Perifit – Sonda pelvica Kegel con app dedicata
Gli esercizi per il pavimento pelvico sono importantissimi per la nostra salute ma, diciamoci la verità, sono anche abbastanza noiosi. La soluzione l’ha trovata Perifit, mettendo a disposizione una app interattiva che attraverso divertenti videogiochi e sei programmi di esercizi di Kegel sviluppati insieme ai migliori esperti del pavimento pelvico per donne di ogni età registra e monitora i tuoi progressi.
In questo modo potrai visualizzare come esegui gli esercizi in tempo reale, permettendoti di correggerti in caso di errore, mentre il diagramma dell’analisi dei 5 parametri (forza, resistenza, qualità della contrazione, rilassamento, agilità) ti aiuterà a individuare le aree su cui devi esercitarti di più.
In parte app e in parte dispositivo per l’allenamento, Perifit è un dispositivo medico di classe 1 certificato CE progettato in collaborazione con fisioterapisti e medici esperti del pavimento pelvico che conferisce ai tuoi esercizi di Kegel un tocco di modernità e divertimento: approvatissimo!
Vuoi ricevere i tuoi ordini nel minor tempo possibile? Iscriviti ad Amazon Prime, i primi 30 giorni sono gratuiti!