Sex toys
Dai sex toys ai sex robot, come sono cambiati i giocattoli del sesso
"Utilizzare surrogati che mai potrebbero metterci in discussione, piuttosto che vivere delle relazioni reali, autentiche, rischia di favorire un'atomizzazione sociale già in atto, con i suoi effetti di solitudine e annullamento dei rapporti di solidarietà". L'intervista a Marco Inghilleri, vicepresidente della Società Italiana di Sessuologia ed Educazione Sessuale
il 15 giugno del 2022
Cuckolding
Quando il tuo partner ti chiede di tradirlo: cos’è e come funziona il cuckolding
“Il tradimento, se basato sulla consensualità dei partner, può essere funzionale alla coppia, un'esperienza utile per ritrovare un'intesa e un'armonia perdute”. L'intervista al sessuologo Fabrizio Quattrini
il 30 maggio del 2022
Sex toys
I sex toys potrebbero essere prescritti per curare alcune patologie femminili
Dall’analisi di una serie di studi che dimostrano come l’autoerotismo abbia effetti benefici sulla salute della donna, è emerso che i vibratori risultano dispositivi terapeutici efficaci per curare la vulvodinia e l’incontinenza, o per rafforzare il pavimento pelvico
il 20 maggio del 2022
Sexting minori
"Il 76% delle adolescenti ha ricevuto in chat foto di nudo indesiderate": la denuncia
E' quanto emerge da uno studio condotto sull'esperienza online di ragazze tra gli 11 e i 18 anni. Secondo gli esperti, le vittime non denunciano per vergogna o perchè considerano il gesto come un segno di desiderabilità
il 6 maggio del 2022
Sessualità femminile e cancro
La sessualità durante e dopo il cancro, Jessica Resteghini: "Vi racconto la mia storia"
"La condivisione di un percorso difficile, come quello oncologico, aiuta ad alleggerire il viaggio. Cadete a terra, piangete, arrabbiatevi, ma dopo rialzatevi, iniziate a parlarne e a condividere”. L’intervista alla fondatrice del canale YouTube "Che ti sei messa in tetta?"
il 27 aprile del 2022
Sesso e cancro
Disfunzioni sessuali e cancro, l’appello dell’oncologa: “Basta disparità di genere nella cura delle pazienti”
“La disfunzione sessuale è un effetto collaterale purtroppo comune del trattamento del cancro, e sembra esserci una grande disparità di genere nel modo in cui i medici discutono della salute sessuale con i loro pazienti”. L’intervista alla prof.ssa Vitaliana De Sanctis, membro del direttivo dell'Associazione Mamanonmama, promotrice del progetto SexandTheCancer®
il 27 aprile del 2022
Trasgressione sessuale
Sesso, qual è il confine tra trasgressione e perversione: risponde il sessuologo
"Oggi possiamo dire che esiste una profonda differenza tra comportamenti trasgressivi, sani, sicuri e consensuali, messi in atto consapevolmente sotto la spinta della curiosità e del piacere, e comportamenti sessuali devianti che vanno a caratterizzare disturbi psicopatologici come il disturbo parafilico o il sex offending". L'intervista al prof. Fabrizio Quattrini
il 14 aprile del 2022
Sesso
I consigli per accendere la passione con i giochi erotici di coppia
I giochi di ruolo erotici sono un modo divertente e fantasioso per accendere la passione e ravvivare il desiderio: ecco i consigli per sperimentare inscenando giochi di coppia ad alto tasso erotico!
il 13 aprile del 2022
Sesso
Le malattie sessualmente trasmissibili sono in progressivo aumento
Più 40 per cento negli ultimi anni. I motivi, le cure e le fasce di popolazione più a rischio
il 12 aprile del 2022
Piacere femminile
Clitoride e Punto G, quali sono le zone nascoste del piacere femminile
“Sfatiamo alcuni miti. Non esistono due tipi di orgasmi, ma esistono “gli” orgasmi, e il Punto G non è un punto ma fa parte di una zona erogena molto più estesa, detta CUV, un complesso “clitoro-uretro-vaginale” che ha un ruolo fondamentale nel raggiungimento del piacere”. L’intervista al sessuologo Fabrizio Quattrini
il 30 marzo del 2022
Come è fatta la vagina
La differenza tra vagina e vulva: quali sono gli organi interni ed esterni (che pochi conoscono)
“La donna moderna dovrebbe non solo conoscere al meglio il proprio organo sessuale da un punto di vista anatomofisiologico, ma acquisire anche una maggiore consapevolezza erotico-sessuale". L'intervista allo psicoterapeuta e sessuologo Fabrizio Quattrini
il 29 marzo del 2022
Desiderio sessuale
Coppia, come mantenere vivo il desiderio sessuale: lo svela uno studio
Secondo gli psicologi, la soddisfazione sessuale nella coppia dipende dalle “convinzioni” che il singolo partner ha riguardo la vita sessuale
il 14 marzo del 2022
Sesso
“Dottor Google” per le prime mestruazioni? Le adolescenti preferiscono le confidenze con la mamma
Il commento della sessuologa e i suggerimenti pratici con le 10 cose da fare e da non fare
il 9 marzo del 2022
Sesso anale
Come funziona il primo preservativo approvato per il sesso anale
Il condom specifico è stato approvato dall’FDA e si è dimostrato efficace nel ridurre il rischio di malattie sessualmente trasmesse come l’HIV
il 2 marzo del 2022
Autoerotismo femminile
Masturbazione femminile, basta tabù: tutti i benefici (e i consigli per praticarla) spiegati da Marco Rossi
“L’autoerotismo stimola le fantasie e può aumentare il feeling con il proprio partner, anche quando praticato in coppia”. L’intervista di Today al noto psichiatra, psicoterapeuta e sessuologo
il 15 febbraio del 2022
Sesso
L'educazione sentimentale degli adolescenti: il 65% parla di sesso in casa; 8 su 10 visitano siti porno
1 su 4 ha rapporti sessuali non protetti e solo il 25% di loro ha fatto una visita di prevenzione. Ecco il risultato di un sondaggio su mille studenti
il 9 febbraio del 2022
Sesso
Le abitudini sessuali delle donne sono cambiante: come ritrovare l'intimità
Dalle ricerche emerge un forte legame tra stress, depressione e desiderio sessuale, con un calo femminile nella qualità e quantità dei rapporti. Per San Valentino, la sessuologa spiega come ritrovare l’intimità e far tesoro di ogni momento, compreso anche quello delle mestruazioni che si conferma un buon afrodisiaco per lei (82%) e non disturba le prestazioni di lui (83%)
il 9 febbraio del 2022
Dipendenza dal sesso
Perché alcuni uomini sono dipendenti dal sesso? La risposta in uno studio
I ricercatori hanno scoperto che l’ossitocina, noto come ormone dell’amore, potrebbe spiegare perché alcuni maschi hanno un disturbo ipersessuale
il 4 febbraio del 2022
Sesso e cuore
Il sesso può provocare morte improvvisa anche nei più giovani: le cause
Secondo uno studio, il decesso durante l’amplesso per problemi cardiovascolari è molto raro, ma può riguardare anche giovani e donne
il 27 gennaio del 2022
Sessualità e tendenze
Come si fa sesso dopo la pandemia: i tre nuovi trend "figli" dell'isolamento
Dall’ascolto di suoni erotici alla mindfulness sex al sex coach, ovvero un consulente sessuale che migliora le performance. Ecco le nuove tendenze anticipate dagli andrologi della Società Italiana di Andrologia
l' 1 novembre del 2021