Frigoriferi: i modelli migliori per capienza e risparmio energetico
Le cucine moderne hanno come obiettivo principale quello di essere pratiche e funzionali e il frigorifero è il fulcro di ogni ambiente. Vediamo i migliori modelli funzionali e capienti
Microonde, multicooker, macchine del caffè e friggitrici hanno conquistato sempre più persone negli ultimi anni ma gli elettrodomestici per eccellenza continuano a rimanere le lavastoviglie per velocizzare il lavaggio dei piatti soprattutto se abbiamo una famiglia numerosa e il piano ad induzione, per preparare deliziosi pranzetti. L’elettrodomestico con la "E" maiuscola è senza dubbio il frigorifero!
Se ti trovi davanti alla necessità di acquistarne uno nuovo, scegliere il migliore non è semplice perché in commercio ci sono tante tipologie, ognuna con le sue caratteristiche peculiari, come capienza, funzioni e soprattutto classe energetica per non avere bollette salate.
Per scegliere il modello adatto, ecco alcuni modelli perfetti per accontentare ogni esigenza.
Samsung: con tecnologia no frost
Il frigorifero deve essere bello esteticamente, ma soprattutto pratico e funzionale e questo modello ha entrambe le caratteristiche. Gli amanti del buon cibo e della cucina, tendono ad avere il frigo sempre pieno, per riuscire a prendere quello che ti serve senza far cadere nulla, il ripiano scorrevole fa al caso tuo. Una volta tirato fuori, potrai sistemare gli alimenti in ordine e avere tutto a portata di mano, per preservare al meglio le proprietà dei singoli alimenti, la temperatura è fondamentale e grazie al sistema Cool Select Zone è possibile scegliere quella più adatta al tipo di cibo: l’impostazione 0° C è pensata per conservare il sapore della carne fresca, mentre quella a 3° C mantiene tutta la freschezza di frutta e verdura. Ideale per mantenere costante il livello di umidità, questo frigorifero è dotato di 5 diversi cicli di raffreddamento, che permettono di avere la temperatura uniforme e il livello di rumorosità basso. Con la tecnologia No Frost, nel frigorifero non si formeranno brina e ghiaccio, riducendo il fabbisogno energetico e aumentando la durata del sistema di raffreddamento.
Pro. Il frigorifero è capiente e preserva la qualità del cibo.
Contro. Per alcuni utenti è leggermente rumoroso.
Candy: frigorifero con display a led
Gli elettrodomestici con il passare degli anni sono diventati sempre più smart, anche piccoli dettagli li hanno resi più funzionali e facili da utilizzare e questo frigorifero incarna alla perfezione l’evoluzione tecnologica! Il modello combinato è dotato del controllo elettronico facile da utilizzare grazie alla luce Sky Led, il sistema soft touch, con un semplice tocco delle dita permette di accendere e spegnere il frigorifero quando devi assentarti per un lungo periodo. Con pochi gesti, puoi decidere l'intensità di raffreddamento da 1 (meno freddo), a 4 (più freddo) e preservare così la qualità dei cibi. Il modello dalle linee eleganti ha ripiani interni in cristallo resistenti e facili da pulire, inoltre, il frigorifero appartiene alla classe A+ perfetto per ridurre il consumo energetico. Grazie all’indicatore acustico di porta aperta, avrai sempre il frigo efficiente e nel pieno rispetto dell’ambiente.
Pro. Il modello ha le porte reversibili per adattarsi ad ogni ambiente.
Contro. Per alcuni clienti la spedizione è da migliorare.
Klarstein: frigorifero con rivestimento a lavagna
Con la vita frenetica e i diversi impegni riuscire a ricordare tutto non è semplice, inoltre, con le cucine sempre più piccole a volte sembra non esserci spazio per una lavagnetta. Per avere sempre tutto sotto controllo e fare i conti con le dimensioni ridotte dell’appartamento, questo frigo ti viene in aiuto. Le porte a doppia anta nero opaco oltre ad essere belle e di design, diventano il tuo quaderno personale: basta prendere gesso e pennarello e annotare dalla lista della spesa agli impegni della giornata. Il frigorifero XL riesce a soddisfare le esigenze di grandi famiglie, con i suoi 177 litri suddivisi in 4 ripiani, avrai tutto sempre in ordine, inoltre, lo scomparto per verdura extra freddo e 4 supporti per uova, sono pensati per preservare al meglio le qualità di questi prodotti. Grazie alla classe di efficienza energetica A + il frigorifero con congelatore ha un consumo energetico piuttosto ridotto, perfetto per rispettare l'ambiente e il portafoglio.
Pro. Il design elegante e l’esterno in lavagna rendono il frigorifero funzionale.
Contro. Il frigorifero non è ventilato.
LG: frigorifero con doppia porta
Se hai una famiglia numerosa e hai bisogno di un elettrodomestico che mantenga fresco e al sicuro tutto il cibo, questo modello è irrinunciabile. Il frigorifero con porta all’americana, è ideale nelle cucine di grandi dimensioni: il design elegante in acciaio inox spazzolato e le linee squadrate ne fanno un elemento d’arredo perfetto negli ambienti moderni ed essenziali. Dotato di diversi ripiani permette di sistemare tutti gli alimenti in ordine in base alla loro tipologia rispettando in pieno le proprietà. Mentre la parte destra è adibita a frigo, quella sinistra è un pratico congelatore, grazie al display frontale touch con luce a led puoi scegliere le impostazioni migliori. Appartenente alla classe E e con allarme porta aperta, dona un sicuro risparmio in bolletta nel pieno rispetto dell’ambiente. La marcia in più? L’erogatore di ghiaccio è perfetto in estate o quando organizzi aperitivi per avere le bevande sempre fresche.
Pro. È completato da comode rotelle per spostarlo facilmente.
Contro. Non si collega facilmente al sistema wi-fi.
Hotpoint: perfetto per le famiglie numerose
Se ami avere sempre ospiti in casa o hai una famiglia numerosa, il frigorifero deve essere necessariamente ampio e spazioso. Questo modello con 2 porte è perfetto nella tua cucina. Dotato di raffreddamento Total No Frost, non devi perdere tempo con la manutenzione, lo sbrinamento automatico impedisce la formazione di ghiaccio nel congelatore e di brina nel frigorifero. Se in casa ci sono bambini piccoli, bisogna fare particolare attenzione alla qualità del cibo, grazie a questo frigorifero gli alimenti conserveranno la freschezza per un lungo periodo riducendo la proliferazione di batteri e muffe. Per gli amanti di snack e cibi surgelati, il sistema Surround Cooling garantisce la distribuzione uniforme dell’aria fredda in ogni angolo della superficie in modo che il cibo, raggiunga rapidamente la temperatura ideale di conservazione, mentre la funziona Super Freeze abbassa velocemente la temperatura nel congelatore assicurando un veloce congelamento del cibo.
Pro. Le porte si aprono insieme e il frigorifero è silenzioso.
Contro. Non è presente il pianale per le bottiglie in acciaio inox.
Klarstei: per chi non ha molto spazio in cucina
Se non hai molto spazio in cucina e non hai bisogno di un elettrodomestico con una grande capienza, questo frigorifero fa al caso tuo. Il modello elegante è caratterizzato da una doppia porta in grigio che lo rende un elemento d’arredo raffinato, perfetto nelle cucine moderne e contemporanee. L'elettrodomestico dalla capienza di 90 litri nella parte frigo è dotato di tre ripiani e di un comodo cassetto per conservare frutta e verdura. I due balconcini sullo sportello di diverse dimensioni sono ideali per ospitare bevande e salse, il frigorifero appartenente alla classe energetica F ed è perfetto per preservare il cibo riducendo lo spreco energetico.
Pro. Il frigorifero è elegante.
Contro. Per alcuni utenti è un po' rumoroso.
Samsung: frigorifero slim
Nella cucina piccola non è necessario rinunciare a un frigorifero funzionale e in grado di contenere tutto quello di cui hai bisogno per cucinare, per farlo puoi utilizzare il modello slim. Capiente e con una capacità totale di 365 litri, il frigorifero ha tre ripiani, uno fisso e due regolabili, un vano portabottiglie, un cassetto per frutta e verdura, un cassetto per carne e pesce e cinque balconcini allo sportello di diverse misure. Dotato di tecnologia No Frost, mantiene costanti i livelli di temperatura e umidità, evitando che si formino brina, muffa e batteri, responsabili dei cattivi odori. Inoltre, il sistema All-around Cooling assicura uniformemente la distribuzione del freddo in tutti i punti grazie anche alla tecnologia Multi Flow Plus che distribuisce l'aria fredda su ogni ripiano.
Pro. Il frigorifero è di design ed è capiente.
Contro. Il display per la regolazione della temperatura è all'interno del frigorifero.
LG: frigorifero combinato
Acquistare un frigorifero vuol dire anche scegliere un modello di design che si abbini all'ambiente e all'arredamento, con questo modello si può avere un elettrodomestico efficiente e di stile. Le linee squadrate ed essenziali si integrano alla perfezione in una cucina moderna ed elegante. Appartenente alla classe energetica C, il frigorifero oltre ad essere bello, assicura un risparmio in bolletta adatto per rispondere alle esigenze di una famiglia grazie alla capacità di ben 384 litri. Dotato di tecnologia Multi Air Flow l'aria fredda viene distribuita uniformemente così da conservare al meglio gli alimenti al suo interno.
Pro. Il frigorifero è molto capiente.
Contro. Per alcuni utenti è un po' rumoroso.
Bosch: frigorifero con sensori di temperatura
Per avere cibi sani e freschi per un lungo periodo, il frigorifero con tecnologia VitaFresh può venire incontro alle tue esigenze e assicurarti un'alimentazione equilibrata. I sensori Freshsense sono pensati per controllare costantemente le condizioni di temperatura del frigorifero e dell'ambiente, mantenendo una temperatura costante nelle due cavità. Il frigorifero combinato NoFrost con libero posizionamento è dotato della tecnologia Perfect Fit, questo permette di posizionarlo in una nicchia, a ridosso di una parete grazie anche agli innovativi condensatori ai lati del frigorifero che non hanno bisogno di alcuna distanza tra l’apparecchio, la parete posteriore e quelle laterali.
Pro. Il frigorifero è capiente e conserva a lungo il cibo.
Contro. Per alcuni utenti è un po' rumoroso.
Whilrpool: frigorifero con porte reversibili
Il frigorifero combinato Whirlpool è un modello da incasso con ben 400 L di capienza, che si adatta ad ogni ambiente grazie alle porte reversibili. Queste possono essere montate in base alle necessità e allo spazio a disposizione, con pochi gesti puoi decidere se montare l’apertura a destra o a sinistra. L'interno suddiviso in vari ripiani e in tre cassetti nel congelatore, ha lo scomparto per le bottiglie che possono essere posizionate sia distese che in verticale sullo sportello laterale del frigorifero, inoltre, il modello appartenente alla classe A+ assicura un risparmio in bolletta.
Pro. Il modello è capiente e ha le porte reversibili.
Contro. Per alcuni utenti nel vano congelatore si forma troppo ghiaccio.
Come scegliere il frigorifero
Prima di acquistare un frigorifero ci sono degli elementi da prendere in considerazione come ad esempio la tipologia, le dimensioni e le prestazioni, vediamoli nel dettagli.
Tipologia
La prima caratteristica da prendere in considerazione è la tipologia che deve rispecchiare le esigenze della famiglia, ma anche la struttura della cucina. I principali modelli sono:
- Monoporta: formato da un unico vano, ha appunto una sola porta perché manca il congelatore, anche se a volte è presente con un piccolo vano all'interno del frigorifero. Nonostante questo è un modello capiente formato da diversi ripiani
- Doppia porta: ha due porte, una per il frigorifero e l'altra per il congelatore che di solito è di piccole dimensioni. Il modello è ideale per chi ha bisogno di congelare gli alimenti, ma non ne fa un grande uso e preferisce un frigorifero più capiente
- Combinato: anche in questo modello è presente sia il frigorifero che il congelatore, ma in questo caso è più grande, ha due o tre cassetti ed è posto al di sotto del vano frigorifero
- Side by side: il modello americano ha il frigorifero e il congelatore posizionati uno di fianco all'altro, le ante possono essere due o quattro, pur essendo ingombrante è capiente con una capacità che arriva fino a 600 litri
Dimensioni
Quando si sceglie un frigorifero si deve valutare l'utilizzo, il numero dei membri della famiglia e lo spazio a disposizione. I modelli monoporta o a doppia porta hanno un capacità che può arrivare fino a 300 litri, quelli combinati e quelli side by side sono più capienti, la capacità va dai 300 ai 600 litri.
Distribuzione del freddo
Importante nella scelta di un frigorifero è capire in che modo viene distribuito il freddo al suo interno e ci sono diverse tipologie:
- Statico: le ventole diffondono l'aria fredda in tutto il frigorifero, in questo caso i ripiani più alti sono leggermente più caldi di quelli inferiori
- Ventilato: ha una ventola che diffonde uniformemente il freddo nel frigorifero, ma periodicamente si ha la formazione della brina
- No frost: viene tolta l'umidità all'aria fredda per essere secca e non creare cattivi odori o la formazione di batteri
- Total no frost: la tecnologia no frost viene utilizzata sia nel congelatore che nel frigorifero
- Dual free frost: la tecnologia no frost è presente solo nel congelatore
Funzioni
I frigoriferi, oltre alla funzioni di raffreddamento e congelamento, possono avere altre caratteristiche come:
- Congelamento rapido
- Modalità eco
- Modalità holiday per ridurre i consumi durante lunghi periodi di inutilizzo
- Raffreddamento bottiglie
- Display touch screen
- Segnali sonori
- Ripiani
- Cassetti per frutta e verdura
- Balconcini controporta
- Ripiani per bottiglie
- Vaschetta portaghiaccio
- Portauova
- Chiller box ha una temperatura più bassa per conservare carne e pesce
Materiali e consumi
I migliori frigoriferi sono quelli con rivestimento in acciaio inox antigraffio, mentre quelli in plastica sono i più economici e i meno resistenti.
Per quanto riguarda i consumi i più indicati sono i modelli appartenenti alla classe A+++, ma vanno bene anche quelli della classe A+ e superiori.