3 semi oleosi particolari e ricchi di benefici da inserire nella propria dieta
Dai semi di chia, ai semi di papavero e di canapa, scopri tutti i benefici di questi particolari semi oleosi e come integrarli nella tua dieta
I semi oleosi sono una vera e propria miniera di sostanze nutritive e di proprietà benefiche, ricchi di micronutrienti immediatamente biodisponibili e ad altissimo valore nutrizionale. Poveri di acqua, caratteristica che ne garantisce la lunga conservabilità, sono ricchi di proteine, vitamine, minerali, fibre vegetali ed acidi grassi essenziali, che li rendono in grado di aiutare l’organismo nella prevenzione di alcune tra le malattie più temute. Anche per questo è in costante crescita il numero di coloro che scelgono di introdurre i semi nella propria dieta quotidiana, aggiungendoli ad esempio al muesli della colazione o ad insalate e pietanze salate durante il giorno.
Esistono molte specie di semi, ma qualunque sia la tua scelta ricordati di non eccedere nelle quantità, per evitare di introdurre troppe calorie: 20-30 grammi totali al giorno saranno sufficienti; conservali in un luogo fresco e asciutto, al riparo dalla luce, scegli semi provenienti da coltivazioni biologiche e cerca di alternarli tra loro. I semi oleosi vanno consumati crudi, per mantenere intatte le loro proprietà, ma per alcuni di loro (come i semi di chia), è consigliato l’ammollo, un procedimento che comunque non ha ripercussioni sul valore nutrizionale del seme.
Ecco allora 3 semi oleosi particolari, i loro benefici per la salute e come integrarli nella tua dieta
I semi di chia, i migliori alleati della dieta
I semi di chia sono ricchi di acidi grassi Omega 3 e 6, di minerali come ferro, calcio e potassio, antiossidanti, di vitamina C e di proteine di alto valore biologico. Un mix di componenti benefiche che rende i semi di chia utili nel regolare il livello di zuccheri nel sangue, la pressione sanguigna e i livelli di colesterolo, riducendo anche il rischio di contrarre malattie cardiovascolari. Inoltre, grazie alle particolari fibre che regolarizzano la glicemia sono indicati nelle diete ipocaloriche e la fibra gelatinosa di cui sono composti aiuta a ridurre gli attacchi di fame e a combattere l’obesità. Da consumare crudi, possono essere utilizzati in piatti salati e dolci e sono ottimi anche come sostituto dell’uovo in cottura.
I semi di chia di Sevenhills Wholefoods sono puri al 100%, biologici, crudi e di ottima qualità, apprezzatissimi dai clienti Amazon!
I semi di papavero, i nemici del colesterolo
I semi di papavero sono una fantastica fonte di fibre alimentari, minerali (calcio, fosforo, ferro e zinco), vitamina B e acidi grassi insaturi, oleici e linoleici (Omega 6 e Omega9); sono dunque antinfiammatori naturali, e la combinazione di acidi grassi essenziali e fitosteroli li rende utilissimi nel ridurre la concentrazione di colesterolo nell’organismo. Inoltre, grazie alla naturale presenza di papaverina, questi semi hanno una blanda funzione calmante sul sistema nervoso, in caso di ansia e stress, e analgesica. Molto usati per la preparazione e guarnizione di pane e dolci, i semi di papavero possono essere utilizzati anche in tantissime altre ricette, tra cui piatti salati, cereali, yogurt, frullati, insalate e condimenti.
I semi di papavero biologico di Probios sono un prodotto di altissima qualità, dal sapore buonissimo e dall’ottimo rapporto qualità prezzo.
I semi di canapa, un grande aiuto per il sistema immunitario
I semi di canapa sono un tipo di alimento altamente nutriente, grazie al loro contenuto proteico; inoltre, sono gli unici tra i vegetali a contenere tutti gli amminoacidi indispensabili all’organismo per la sintesi delle proteine: pertanto il loro uso è indispensabile a chi segue una dieta vegana. I semi di canapa vantano un equilibrio bilanciato ed ottimale tra acidi grassi polinsaturi (Omega 3 e Omega 6), che li rendono adatti a regolare correttamente l’attività metabolica e a rinforzare il sistema immunitario, contengono un quantitativo di fibre pari al 40% e, grazie alla presenza dei fitosteroli, sembrano essere d’aiuto nella prevenzione di patologie cardiache, diversi tipi di cancro e gravi malattie come il morbo di Parkinson o l’Alzheimer.
I semi di canapa di Vit4ever sono un prodotto dall’ottimo sapore e molto versatile: posso essere utilizzati per insaporire zuppe, piatti a base di cereali, insalate, sughi, dolci, frullati e frappè. Puri al 100%, biologici certificati e senza alcun additivo e conservante, i semi di canapa di Vit4ever sono di ottima qualità, delicatamente decorticati e realizzati con materie prime di alta qualità ed esclusivamente in fabbriche certificate UE.
Vuoi ricevere i tuoi ordini nel minor tempo possibile? Iscriviti ad Amazon Prime, i primi 30 giorni sono gratuiti!