I romanzi imperdibili usciti nel 2022
Romanzi, saggi e storie avventurose, il 2022 è stato un anno ricco di nuove uscite, scopriamo i 10 migliori titoli
Il 2022 ha portato tante novità sugli scaffali delle librerie: romanzi, saggi e racconti pensati per accontentare i gusti di tutti e far immergere i lettori in storie affascinanti, perfette per evadere dalla realtà.
Tra narrazioni divertenti e personaggi emozionanti e coinvolgenti c’è davvero l’imbarazzo della scelta, scopriamo insieme i migliori 10 libri che hanno caratterizzato il 2022!
Violeta di Isabel Allende
Isabella Allende racconta la storia di Violetta attraverso una lettera. Prima femmina dopo cinque maschi, la ragazza ha affrontato tutta la sua vita con determinazione e con un grande senso dell’umorismo. Attraverso i suoi racconti il lettore ripercorrere alcuni avvenimenti storici importanti come l'influenza Spagnola in Cile o la Grande Depressione che ha portato la famiglia di Violeta alla povertà. Nella lunga lettera vengono raccontati anche gli amori della ragazza, gli avvenimenti politici e alla lotta per l’emancipazione femminile: tutti episodi che permetteranno di conoscere a fondo una donna dal coraggio eccezionale ed emozionante allo stesso tempo.
Come vento cucito alla terra di Ilaria Tuti
Il romanzo storico di Ilaria Tuti è ambientato nella Londra del 1914 in cui le donne chirurgo non potevano operare la professione. Tra di loro c’è Cate, una donna di origine italiana, che riceve un invito inaspettato e difficile da rifiutare: trasferirsi in Francia e aprire un ospedale di guerra gestito interamente da donne. Cate anche se è costretta a lasciare la figlia a Londra decide di accettare l’invito. Gli inizi non sono semplici, i soldati non si fidano delle donne che lavorano nella struttura, tanto da arrivare a osteggiarle. Sono convinti che una volta entrati nel loro ospedale non hanno speranza e invece, ogni volta le dottoresse riescono a guaribili e a dimostrare il contrario.
Il cielo sbagliato di Silvia Truzzi
Il libro è ambiento nella Mantova del 1918 e il giorno dell’armistizio nascono due bambine: Dora nasce in una famiglia povera, il padre è un soldato disperso e la madre muore dandola alla luce, Irene, invece, è l’ultimogenita dei marchesi Cavriani. Anche se provengono da contesti differenti, le loro vite si incrociano continuamente. Dora ogni domenica chiede l'elemosina davanti alla chiesa e Irene le dona ogni volta un soldo e un sorriso di solidarietà. Gli anni passano, le ragazze crescono, mentre il Fascismo arriva al potere, Dora viene accolta nella casa della famiglia Benedini, dove riceve un’istruzione. Quello che contraddistingue la ragazza, però, è una bellezza fuori del comune che fa innamorare Eugenio, figlio dei ricchissimi Arrivabene e cognato di Irene. Dora ed Eugenio si fidanzano in segreto e la ragazza dovrà difendere tutto ciò che ha conquistato con tanta fatica.
Noi due come in un sogno di Nicholas Sparks
Nicholas Sparks, con le sue storie ha conquistato i suoi fan anche in questo 2022. La vita è imprevedibile, la maggior parte delle volte è lei che decide per noi, lo sa bene Colby. Il ragazzo da adolescente sognava di lasciare il North Corolina e la fattoria in cui era cresciuto con gli zii per girare il mondo e suonare in una band. A venticinque anni, invece, accantona il sogno di cantare per gestire la fattoria a cui si dedica quotidianamente fino a quando si concede un viaggio in Florida e qui conosce Morgan. Tra i due c’è subito un grande intesa, la ragazza intuisce il suo talento e lo sprona a seguire il suo sogno. Colby ritorna a scrivere, ma la realtà, torna a irrompere nella sua vita e si troverà davanti a un bivio: seguire la sua passione o rinunciarci per sempre.
Solo è il coraggio. Giovanni Falcone di Roberto Saviano
La vita privata e lavorativa di Giovanni Falcone viene ripercorsa da Roberto Savino. Il giudice e tutti coloro che hanno combattuto con lui la mafia, sono state persone coraggiose che hanno sacrificato la loro vita. Saviano ricostruisce la figura di Falcone indagando e studiando tutti i documenti dei processi e delle sentenze, atti che restituiscono un uomo determinato a ottenere giustizia, nonostante sia stato costretto a fare i conti con il ricordo dei suoi colleghi morti per mano della mafia. A sostenerlo in questo lungo percorso l’amore della moglie rimasta sempre al suo fianco.
La Costanza è un’eccezione di Alessia Gazzola
Alessia Gazzola, dopo il successo ottenuto con la serie de L’allieva, torna nel 2022 con un romanzo in cui la protagonista è nuovamente Costanza. La ragazza ottenuta la laurea in medicina in Sicilia si trasferisce prima presso l'Istituto di Paleopatologia a Verona, poi a Venezia dove lavora come anatomopatologa. Qui la sua vita sembra andare a gonfie vele, perché il padre di sua figlia Flora, Marco, dopo tante indecisioni ha deciso di lasciare la storica fidanzata per lei, o almeno è quello che crede. Marco, infatti, si comporta in modo ambiguo, inoltre gli ex colleghi la richiamano per un incarico particolare. L’ultima discendente di una nobile famiglia veneziana, vorrebbe riaprire le tombe dei suoi antenati per scoprire se le dicerie che da secoli calunniano la sua stirpe sono vere o no. Costanza non vorrebbe accettare, ma spinta dalla curiosità e dalla scoperta del coinvolgimento di Marco non resiste.
M. Gli ultimi giorni dell’Europa di Antonio Scurati
Scurati, autore e vincitore del Premio Strega con “M.Il figlio del secolo”, in cui racconta dell'ascesa di Mussolini, da politico poco conosciuto a Duce e dopo il secondo capitolo "M - L'uomo della provvidenza", dove narra il consolidamento del regime, l'inizio del Ventennio e il delitto Matteotti, nel 2022 è tornato con un nuovo libro ambientato nel triennio 1938-40. In quegli anni l’Italia si allea alla Germania e promulga le leggi razziali, in un’Europa in balia delle barbarie e dei totalitarismi. Il 3 maggio del 1938 Mussolini con Vittorio Emanuele III e Ciano, attendono il convoglio su cui si trova Hitler con i suoi gendarmi per visitare Roma, Napoli e Firenze. Mussolini, consapevole di avere nelle mani una nazione impreparata alla guerra si illude di poter influenzare le scelte di Hitler, una convinzione errata che poi lo porterà a tenere il discorso alla finestra di Palazzo Venezia per annunciare al mondo l'entrata in guerra dell'Italia.
Mercante di sogni di Sveva Casati Modigliani
Il romanzo di Sveva Casati Modigliani è ambientato a Milano, qui improvvisamente un uomo si accascia a terra nella piazza centrale della città dopo essere stato colpito da un colpo di pistola. La vittima è Raimondo Clementi, il presidente della Borsa Valori. L’uomo riesce a salvarsi, ma l’accaduto stimola la curio