Vacanze di Pasqua al caldo, ecco dove andare
Sette località paradisiache dove trascorrere una fantastica vacanza esotica

Pronti per le vacanze di Pasqua? Ecco allora sette mete esotiche che vi garantiranno un'esperienza indimenticabile con acque cristalline e spiagge incontaminate. Destinazioni per godersi un anticipo d'estate in totale relax, sdraiati su una calda spiaggia e cullati dal rumore delle onde.
Ecco, quindi, la nostra guida con le migliori destinazioni dove trascorrere la Pasqua al caldo. Qui, invece, sette idee per un viaggio in Europa.
1. Cuba
La nostra rassegna inizia con Cuba, un’isola nel Mar dei Caraibi dall’atmosfera unica che offre un ecosistema ricco di biodiversità con un ottimo clima nel mese di Aprile. Isola che vanta spiagge di ogni genere con un mare incantevole. Non può mancare ovviamente una visita a L'Avana, capitale dell’isola, con il suo centro storico dichiarato patrimonio dell'umanità dall'Unesco. Vi suggeriamo, inoltre, una tappa in Plaza de la Revolucion ed una passeggiata sul lungomare Malecòn.
2. Barbados
Tra le mete ideali da visitare a Pasqua segnaliamo anche Barbados; un’isola che fa parte delle Piccole Antille, bagnata da una parte dal Mar dei Caraibi e dall'altra dall'Oceano Atlantico. Località che vanta due diverse tipologie di spiagge: la costa caraibica con lunghe distese di sabbia bianca con acque calde e cristalline ed una meravigliosa barriera corallina; la costa atlantica è, invece, ventosa ed è la meta ideale per gli appassionati di surf.
3. Giamaica
La nostra rassegna prosegue con la Giamaica che vanta temperature massime di circa 30 gradi durante il mese di aprile ed un mare caldo tutto l'anno. Un’isola dei Caraibi dal paesaggio lussureggiante con foreste pluviali e spiagge con fantastiche barriere coralline.
4. Aruba
Aruba è una piccola isola caraibica (appena 180 chilometri quadrati) al largo delle coste del Venezuela, con un clima asciutto e soleggiato, spiagge dorate ed un mare tranquillo. Isola che vanta coste sabbiose nella zona sud occidentale e più selvagge e rocciose nell’area nord orientale dell’isola. Il clima tropicale di Aruba è caratterizzato dal bel tempo quasi tutto l’anno con temperature massime in questo periodo di circa 30 gradi.
5. Tasmania
La Tasmania, è un’isola situata al largo della costa meridionale dell'Australia, conosciuta per i suoi territori selvaggi, in gran parte protetti da parchi e riserve naturali. Da non perdere la Wineglass Bay, una tra le spiagge più belle al mondo e le montagne di granito rosa a Freycinet.
6. Singapore
Singapore è un'isola città-stato a sud della Malesia, dal clima tropicale. Una delle città più popolate al mondo con avveniristiche strutture come il Marina Bay Sands formato da 3 enormi grattacieli uniti sulla sommità da un’enorme terrazza a forma di nave che ospita una fantastica piscina a sfioro. Non mancano, inoltre, caratteristici quartieri multietnici come Chinatown e Kampong Glam, zona a predominanza araba.
7. Cile
La nostra rassegna si conclude con il Cile, un Paese che vanta una natura incontaminata tra vulcani, fiumi e cascate, laghi, ghiacciai e fiordi. Ricordiamo inoltre l’isola di Pasqua, o Rapa Nui, famosa per le statue giganti in pietra. Citiamo anche il Lauca National Park noto per i suoi splendidi paesaggi.