Forza Corradino, cerca di mantenere un po’ di distacco, ricorda che il patto fatto con te stesso e con questo blog era di commentare tutte le mattine i titoli e le notizie dei giornali. Perciò evita di mostrare quanto ti diverta vedere la...
Zerocalcare, al secolo Michele Rech, è ormai il fumettista più seguito d’Italia. Sia che capitate “ogni maledetto lunedì su due” sul suo blog a fumetti, sia se avete già letto i suoi libri “La profezia dell’armadillo” e “Un polpo alla gola”, ormai sapete di...
È il giorno dell’orgoglio (tardivo) o della replica (stizzita) nei confronti dei diktat europei. È il giorno delle manovre (cariche d’incertezza) per trovare un accordo che dia stabilità al governo per tutto il 2014. “L’Europa ci chiede altri sei miliardi”, scrive la Stampa...
Michele Rech, classe 1983, in arte Zerocalcare è un fumettista italiano. Le sue vignette, che raccontano la generazione di cui fa parte, sono tra le più vendute su Amazon.
Insomma è uno di quelli che ce l'ha fatta: è riuscito a trasformare una passione...
“La corsa a ostacoli di Enrico Letta”, titola la Stampa. Il Presidente del Consiglio si presenterà alle Camere l’11 di dicembre per un nuovo voto di fiducia: niente crisi né rimpasto. Tanto che il Giornale strepita. “Crisi farsa. Napolitano fa lo...
C’erano le sbarre alle finestre. Al lavoro dietro le sbarre. Un lavoro non manca. Basta abbracciarlo, fino a morirne. Una stufa per scaldarsi, stoffe sintetiche, solventi, colori. Sono le 6,45: si lavora tanto si dorme tra i bottoni. 7 morti e due che lottano...
Passione, ricerca e dedizione. Sono queste le parole che meglio descrivono l'atteggiamento di Giulia Boccafogli nella sua fase creativa. Ornamenti contemporanei realizzati a mano con pregiati pellami di recupero. Pezzi unici che sembrano provenire da un immaginario sommerso fatto di inchiostro, profonde...
"In attesa del 110 giovane laureanda invia le proprie foto": questo l'avviso di Mary, una studentessa dell'università Federico II di Napoli che, mostrando la sua scollatura, si è detta disposta ad inviare agli interessati sue foto hot, per racimolare soldi necessari...
Una volta i rottamatori erano due. Non c’era solo Renzi. No, la rottamazione è figlia di una coppia di fatto. L’unica unione civile riuscita bene alla sinistra. Un figlio, due padri. Il sindaco di Firenze e Pippo Civati, all’epoca consigliere della Regione Lombardia...
Una settimana fa sono entrata ufficialmente nel club dei trentenni. Sarà per questo che, ancor più di prima, negli ultimi giorni mi sono chiesta cosa mi porterà questo nuovo decennio che mi accingo a vivere: amore? Famiglia? Soldi? Beh, all'ultima domanda...
Dopo le vedove in nero, dopo la furia di Gasparri contro i senatori a vita, dopo Bondi che pretende di cambiare l’ordine del giorno per leggere un articolo di Sallusti e, siccome non glielo permettono, offeso lascia l’aula, la destra torna parlamentare e chiede...
Se ne stava andando quasi senza troppo pathos il nostro ex Senatore, se non fosse per il nero delle prefiche che ha accompagnato la fine della sua ‘Belle Époque’. Una fine, se così si può definire, sopraggiunta lenta e indifferente dopo...
Non smette di stupire il cinema italiano: Carlo Mazzacurati, da poco insignito del premio alla carriera dal Torino Film Festival 2013, si dichiara pronto a ritirare anche il “Gran Premio Torino” rifiutato l’anno scorso da Ken Loach. Scherza Mazzacurati, però aggiunge...
Dudù lo guarda dalla prima pagina della Repubblica e gli dice ”Ciao ex”. Ha ragione Altan, è finita in modo banale. “ore 17,42 Gelo a Palazzo Madama, nessuno esulta, nessuno piange”. Così il Fatto. Il sentimento che accomunava i senatori della destra e della...
Il fascino discreto del governo e la delusione del numero uno. Potremmo metterla così. Il governo ieri ha fatto parecchi pasticci: ha portato in aula una manovra senza quid, un maxi emendamento con misure che ballavano fino all’ultimo minuto, una relazione...
Nella sequenza finale di monsier Verdoux, Charlie Chaplin si avvia verso la fine a passo svelto. Gli offrono un cognac. “Grazie, sono astemio”. Poi riflette: “Perché no?” Ognuno va al patibolo come crede. Silvio Berlusconi ha scelto di gridare ancora una...
La Stampa a 5 colonne: “Ora il mondo è più sicuro”. Ci siamo distratti, forse Berlusconi si è dimesso? No, il titolo riproduce il commento di Barak Obama, che dopo averlo fortemente cercato, alla fine raggiunto un primo accordo con l’Iran. Rinuncia a certe pratiche...
Questa volta, miei cari amici, mi soffermo su una news dal sapore buono. Protagonista della storia che intendo condividere con voi, è don Angelo Perego, il parroco della chiesa di Como che paga i contributi agli imprenditori che assumono giovani, come riportato...