Passione, ricerca e dedizione. Sono queste le parole che meglio descrivono l'atteggiamento di Giulia Boccafogli nella sua fase creativa. Ornamenti contemporanei realizzati a mano con pregiati pellami di recupero. Pezzi unici che sembrano provenire da un immaginario sommerso fatto di inchiostro, profonde...
"In attesa del 110 giovane laureanda invia le proprie foto": questo l'avviso di Mary, una studentessa dell'università Federico II di Napoli che, mostrando la sua scollatura, si è detta disposta ad inviare agli interessati sue foto hot, per racimolare soldi necessari...
Una volta i rottamatori erano due. Non c’era solo Renzi. No, la rottamazione è figlia di una coppia di fatto. L’unica unione civile riuscita bene alla sinistra. Un figlio, due padri. Il sindaco di Firenze e Pippo Civati, all’epoca consigliere della Regione Lombardia...
Una settimana fa sono entrata ufficialmente nel club dei trentenni. Sarà per questo che, ancor più di prima, negli ultimi giorni mi sono chiesta cosa mi porterà questo nuovo decennio che mi accingo a vivere: amore? Famiglia? Soldi? Beh, all'ultima domanda...
Dopo le vedove in nero, dopo la furia di Gasparri contro i senatori a vita, dopo Bondi che pretende di cambiare l’ordine del giorno per leggere un articolo di Sallusti e, siccome non glielo permettono, offeso lascia l’aula, la destra torna parlamentare e chiede...
Se ne stava andando quasi senza troppo pathos il nostro ex Senatore, se non fosse per il nero delle prefiche che ha accompagnato la fine della sua ‘Belle Époque’. Una fine, se così si può definire, sopraggiunta lenta e indifferente dopo...
Non smette di stupire il cinema italiano: Carlo Mazzacurati, da poco insignito del premio alla carriera dal Torino Film Festival 2013, si dichiara pronto a ritirare anche il “Gran Premio Torino” rifiutato l’anno scorso da Ken Loach. Scherza Mazzacurati, però aggiunge...
Dudù lo guarda dalla prima pagina della Repubblica e gli dice ”Ciao ex”. Ha ragione Altan, è finita in modo banale. “ore 17,42 Gelo a Palazzo Madama, nessuno esulta, nessuno piange”. Così il Fatto. Il sentimento che accomunava i senatori della destra e della...
Il fascino discreto del governo e la delusione del numero uno. Potremmo metterla così. Il governo ieri ha fatto parecchi pasticci: ha portato in aula una manovra senza quid, un maxi emendamento con misure che ballavano fino all’ultimo minuto, una relazione...
Nella sequenza finale di monsier Verdoux, Charlie Chaplin si avvia verso la fine a passo svelto. Gli offrono un cognac. “Grazie, sono astemio”. Poi riflette: “Perché no?” Ognuno va al patibolo come crede. Silvio Berlusconi ha scelto di gridare ancora una...
La Stampa a 5 colonne: “Ora il mondo è più sicuro”. Ci siamo distratti, forse Berlusconi si è dimesso? No, il titolo riproduce il commento di Barak Obama, che dopo averlo fortemente cercato, alla fine raggiunto un primo accordo con l’Iran. Rinuncia a certe pratiche...
Questa volta, miei cari amici, mi soffermo su una news dal sapore buono. Protagonista della storia che intendo condividere con voi, è don Angelo Perego, il parroco della chiesa di Como che paga i contributi agli imprenditori che assumono giovani, come riportato...
Primo abbonamento Ragazzi Curve stagione 1990-1991, ingresso 18 Curva Sud, settore, posto e fila non li conosco e non mi interessa nemmeno sapere quali sono. Come me altre decine di migliaia di tifosi dell'As Roma che da 10, 15, 20 e anche 30...
I trentenni di oggi saranno la prima generazione a stare peggio dei propri genitori. A dare voce a queste parole, seppur in modo indiretto, uno studio della Banca d'Italia dal quale emerge che nel 1977 chi aveva trent'anni guadagnava circa il 10 per cento...
“IMU e acconti, labirinto fiscale”, titola in prima pagina il Corriere della Sera. E labirinto è un eufemismo. Come finanziare il taglio della seconda rata, quella che scade a dicembre, dell’odiato balzello che abbiamo cancellato per onorare il patto con Berlusconi? Scrive Massimo Riva...
“Obbedisco”. Mal volentieri, ma obbedisco. Caso Cancellieri. Il Pd c’era arrivato spaccato. Da una parte i lealisti lettiani, i governativi, compatti contro la sfiducia. Dall’altra Renzi, Civati e Cuperlo, i tre che si giocheranno la segreteria nelle primarie dell’8 dicembre. Il futuro, certo. Chi...
“La prima sconfitta di Renzi. Cancellieri salva, Pd a pezzi. E ora spuntano nuovi verbali”. Così il Giornale che, nel fondo del suo direttore, trasforma la sigla Pd, partito democratico, in PdN, partito di Napolitano. Scrive Sallusti: “Povero Pd. Lo hanno costretto...
Eppure un ministro si è dimesso. Si chiama Josepha Idem, aveva illustrato l’Italia nello sport, ma non era amica di don Salvatore Ligresti e non era amica dell’ambasciatore del Kazakistan. Frequenta italiani comuni e per questo balles of steel l’ha trattata come un...