E' un sabato pomeriggio d'inverno. Siamo a Roma e la nostra protagonista è una donna single. Un'amica le organizza un appuntamento con un uomo. Lei non é convinta e dice di no. Ma l'amica insiste così alla fine cede cambiando idea ma a patto che non...
Una cosa è certa. Oggi non è possibile parlare di rapporti tra uomini e donne senza toccare l'argomento sesso. Di sicuro quest'ultimo non è più un tabù. Semmai nel 2013 il problema è l'esatto contrario: se ne parla e se ne vede troppo. Così tanto, dicono...
ROMA - E se la "malattia" del calcio italiano fosse il perbenismo imperante? Non il razzismo, non la "neonata" discriminazione territoriale. O meglio: non solo. Ma il perbenismo: quella voglia dei vertici federali, del buon giudice Gianpaolo Tosel e di gran parte dei...
Dopo avere attirato la vostra attenzione con questo titolo falso e totalmente fuorviante, possiamo parlare di cose serie. Ebbene sì, il trash, l'argomento che verrà principalmente trattato su questi monitor, è una cosa seria, che non si può prendere sottogamba (cit.), che...
C’è amianto nelle tubature degli acquedotti italiani. Sì, avete capito bene: l’acqua che arriva nelle nostre case, che usiamo per bere, lavarci, cucinare, passa attraverso chilometri di condutture in cemento-amianto. L’allarme viene da “H2A”, documentario che verrà proiettato in anteprima...
Che sarebbe stato un incontro carico di contenuti, lo annunciava già lo sguardo di Padre Alex Zanotelli "vivo" e pronto a denunciare, raccontare, agghiacciare quanti lo avrebbero ascoltato con il cuore. Nessuno del pubblico del primo incontro del cammino di formazione al...
"…Suonavamo per farli ballare, perché se balli non puoi morire e ti senti Dio. E suonavamo il ragtime, perché è la musica su cui Dio balla, quando nessuno lo vede". Da 'Novecento' di Alessandro Baricco.
Senza scomodare Baricco e Nostro Signore, possiamo senz'altro concederci...
Era una cena molto ignorante sulle prime colline modenesi a base di vino, gnocco fritto e tigelle. Eravamo in una dozzina di loschi soggetti, provenienti dagli ambienti più disparati: imprenditori, politici, assessori, militari, docenti universitari e giornalisti (io). Una masnada di uomini e donne (“donne...
Gabriele Casagrande, modenese, classe '87, troppo magro per essere grasso, ma, troppo grasso per essere magro, è cresciuto con il mito incontrastato del film “Alex l'ariete”, John Fante, Charles Bukowski e Stefano Benni. Giornalista per pagarsi le repliche da softair, si è iscritto...
Mediterraneo, Mare nostrum, che porti con te i colori della vita e della gente, ora, sei per noi abisso. Mediterraneo che sei sempre stato Nostrum e sei sempre stato della Spagna, Francia, Italia, Slovenia, Croazia, Albania, Grecia, Cipro, Malta, Turchia, Siria, Libano, Israele...
E’ un fenomeno quasi esclusivamente femminile (sigh!). Un autoscatto fatto con lo smartphone con lo scopo di postarlo su un social network. Fra le pose più quotate per i selfie: il bacio, la faccia “uh, ma sto per essere immortalata!” (attenzione...
Il Movimento 5 Stelle non è un partito politico. E’ un movimento, è scritto a chiare lettere sul nome; lo dice spesso il suo leader maximo, Beppe Grillo. Il perché sta nelle parole: i partiti sono brutti, sporchi e cattivi. Per questo la dicitura altra. Ma...
È impressionante l’impatto visivo di una quercia di 300 anni alta 21 metri, come un palazzo di 6 piani circa. Quella di Manildo ha una chioma che copre un’area di 500 metri quadri e ci vogliono almeno tre persone per abbracciarne la circonferenza...
Verona, stazione di Porta Nuova. 24/09/2005. La partita fra Hellas Verona e Brescia è finita da poco. E' stata una gran bella sfida sugli spalti: emozioni che solo una partita "accesa" è in grado di regalare. Gli ultras bresciani vengono scortati fino alla...
C'è una sciarpetta che va per la maggiore in Curva Sud che ha impresso su sfondo nero una scritta gialla. Il suo slogan: "Odio tutti". Odio tutti è il senso del tifo calcistico. Odio tutti è l'essenza di essere un ultrà. Odio...
- Allora ci vediamo domani?
- No, domani no, Forse nemmeno dopodomani.
- Perché?
- Non mi sento tanto bene…
- Cos’hai?
- Mah provo un po' di vergogna, rido quando dovrei piangere, ho paura di non trovare lavoro, paura di trovarlo, paura di morire senza...
Si sente distintamente il puzzo di bruciato di una nuova caccia alle streghe. E non è da un barbecue che si è levato il fumo dell’esposto contro Erri de Luca, annunciato dopo il sostegno espresso dallo scrittore alla battaglia contro la Tav in...
La mattina a scuola o all'asilo (dipende dall'età), il pomeriggio in palestra, poi a cena e quindi davanti alla tv per conciliare il sonno ed augurargli la buonanotte, tirando rigorosamente un sospiro di sollievo appena si addormenta, orgogliosi dell'equilibrio messo in piedi con il...