rotate-mobile
Venerdì, 31 Marzo 2023
“Class action” per risarcire i danni ai giovani italiani

“Class action” per risarcire i danni ai giovani italiani

nel febbraio del 2014

Vilipesi, denigrati e presi pure per i fondelli: questo il trattamento somministrato ai giovani nel nostro Paese. Intanto le ultime generazioni fronteggiano una realtà che li respinge e castra le loro capacità di reazione. Serve una scossa elettrica: una prima, vera, “class action”...

L'acrobata senza rete

nel febbraio del 2014

Il titolo più riuscito è del Giornale. “Renzi si nomina premier”. Sembra di vedere Napoleone che si pone sul capo la corona di ferro. La Stampa suona la stessa nota “Renzi sfila il governo a Letta”. Per il Corriere della Sera, invece...

Il canto delle Sirene

nel febbraio del 2014

“Letta rilancia ma Renzi vuole le dimissioni”, Corriere. “Renzi non cede, Letta verso le dimissioni” Repubblica.  Titoli che badano all’essenziale, che danno per scontate, alla fine di un doloroso rituale, le dimissioni di Letta e l’ingresso di  Renzi a Palazzo Chigi. Ma...

Il giorno di San Faustino chi corre vince "l'amore"

Il giorno di San Faustino chi corre vince "l'amore"

nel febbraio del 2014

Sabato 15 febbraio, giorno in cui si celebra San Faustino, patrono dei single, a Milano, Firenze, Roma e Napoli ci sarà la corsa dell’amore Loveville Run! L'evento, organizzato dalla Durex, consiste in una corsa, alla quale si può partecipare da soli o in...

Il 12 febbraio, novant'anni fa

nel febbraio del 2014

Oggi l’unità festeggia con un inserto di 96 pagine, in edicola a 2 euro, i suoi primi 90 anni. “il giornale non avrà alcuna indicazione di partito, dovrà essere un giornale di sinistra”, scriveva Antonio Gramsci. Ieri Mario Tronti, intervenendo a un convegno su...

Il dolore di Alfonso

Il dolore di Alfonso

nel febbraio del 2014

“Padre nostro che sei nei cieli, sia santificato il tuo nome, venga il tuo regno, sia fatta la tua volontà…”. Era notte fonda a Buchenwald e dentro uno stanzone buio un manipolo di italiani si preparavano alla morte come gli era stato...

L'affare s'ingrossa

nel febbraio del 2014

L’affare s’ingrossa. “Provato il tradimento. Napolitano non è più il nostro Presidente”, scrive il Giornale, unendosi alla campagna del Movimento 5Stelle che vorrebbe mettere in stato d’accusa il Presidente della Repubblica. È vero che Giuliano Ferrara irride ai “forza italioti” che parlano...

Io spreco, tu sprechi, egli spreca...

Io spreco, tu sprechi, egli spreca...

nel febbraio del 2014

La crisi ha rimpicciolito i carrelli della spesa degli italiani, ma i bidoni della spazzatura non accennano a svuotarsi. Questo è solo uno dei paradossi della relazione tra consumatori e spreco che ho presentato pochi giorni fa in occasione del lancio del Piano nazionale di...

Come tirare l'acqua al mulino bianco di Renzi

Come tirare l'acqua al mulino bianco di Renzi

nel febbraio del 2014

‘A pensar male si fa peccato ma quasi sempre si indovina’. Lo diceva Giulio Andreotti, uno che di tradimenti politici se ne intendeva. E allora, pensiamo male. Malissimo. Carlo De Benedetti, Romano Prodi e Mario Monti protagonisti di un libro-inchiesta firmato da...

Il Boccaccio dei fratelli Taviani

nel febbraio del 2014

Sarà un cast ricco di stelle del cinema italiano quello che vedremo in Maraviglioso Boccaccio, nuovo film di Paolo e Vittorio Taviani. Prodotto da Stemal Entertainment e Rai Cinema, il progetto è entrato nel vivo e tra i possibili interpreti, nomi tutti da confermare, si...

Hai trent'anni se: 10 cose che ci accomunano

Hai trent'anni se: 10 cose che ci accomunano

nel febbraio del 2014

Su Facebook spopolano le pagine "Sei di (una città) se". Così mi è venuto in mente di fare un esperimento simile con i trentenni. Questa la mia classifica dopo un'attenta riflessione. Hai trent'anni se: 1) I tuoi amici iniziano a sposarsi e a diventare genitori e la...

Di Achille e della tartaruga

nel febbraio del 2014

Matteo Renzi ha bisogno di correre. L’8 dicembre un milione e 800mila italiani, votandolo, gli hanno chiesto di dimostrare che le cose si possono cambiare in fretta, anche senza guardare troppo per il sottile. Gli chiedono di correre spedito anche Squinzi...

Il Senato parte civile

nel febbraio del 2014

“Strappo di Grasso su Berlusconi”, lo definisce il Corriere, Repubblica dice, semplicemente, “Il Senato parte civile”. Sì ma, per il Fatto: “B torna padrone del Senato ma Grasso gli fa lo sgambetto”. E il Giornale si scatena: “Nelle mani del boia”...

Il ritorno di Habermas

nel febbraio del 2014

Vista l’ora, un aperitivo non un caffè che accompagni la lettura dei giornali. Alcuni progetti di legge, sul bicameralismo, contro la corruzione e il conflitto d’interessi mi hanno distratto. Ne scriverà quanto prima. Intanto osservo che i titoli sono per Napolitano e il...

Today è in caricamento