Vilipesi, denigrati e presi pure per i fondelli: questo il trattamento somministrato ai giovani nel nostro Paese. Intanto le ultime generazioni fronteggiano una realtà che li respinge e castra le loro capacità di reazione. Serve una scossa elettrica: una prima, vera, “class action”...
Il titolo più riuscito è del Giornale. “Renzi si nomina premier”. Sembra di vedere Napoleone che si pone sul capo la corona di ferro. La Stampa suona la stessa nota “Renzi sfila il governo a Letta”. Per il Corriere della Sera, invece...
Giusto in tempo per San Valentino si è tenuta Londra la premiere di Storia D'Inverno, pellicola romantica fantasy che vede come protagonisti Colin Farrell e Jessica Brown Findlay.
Il film racconta la storia di un ladro interpretato da Farrell che tenta di...
Maria Grazia Cucinotta, Giancarlo Giannini e Nicolas Vaporidis saranno i protagonisti di Road to Capri, commedia romantica diretta da Boris Damast e sceneggiata da Blake Armstrong e Giovanni Labadessa.
Nel resto del cast spiccano i nomi di Virginia Madsen, Kevin Zegers, Frankie Muniz e Ian McShane...
“Letta rilancia ma Renzi vuole le dimissioni”, Corriere. “Renzi non cede, Letta verso le dimissioni” Repubblica. Titoli che badano all’essenziale, che danno per scontate, alla fine di un doloroso rituale, le dimissioni di Letta e l’ingresso di Renzi a Palazzo Chigi. Ma...
Sabato 15 febbraio, giorno in cui si celebra San Faustino, patrono dei single, a Milano, Firenze, Roma e Napoli ci sarà la corsa dell’amore Loveville Run! L'evento, organizzato dalla Durex, consiste in una corsa, alla quale si può partecipare da soli o in...
I due volti di gennaio (The Two Faces of January) è un thriller internazionale che segna il debutto alla regia dello sceneggiatore Hossein Amini (Drive, Biancaneve e il cacciatore, Le ali dell'amore), il progetto vede protagonisti Viggo Mortensen, Kirsten Dunst e Oscar Isaac, ed...
Oggi l’unità festeggia con un inserto di 96 pagine, in edicola a 2 euro, i suoi primi 90 anni. “il giornale non avrà alcuna indicazione di partito, dovrà essere un giornale di sinistra”, scriveva Antonio Gramsci. Ieri Mario Tronti, intervenendo a un convegno su...
“Padre nostro che sei nei cieli, sia santificato il tuo nome, venga il tuo regno, sia fatta la tua volontà…”. Era notte fonda a Buchenwald e dentro uno stanzone buio un manipolo di italiani si preparavano alla morte come gli era stato...
L’affare s’ingrossa. “Provato il tradimento. Napolitano non è più il nostro Presidente”, scrive il Giornale, unendosi alla campagna del Movimento 5Stelle che vorrebbe mettere in stato d’accusa il Presidente della Repubblica. È vero che Giuliano Ferrara irride ai “forza italioti” che parlano...
La crisi ha rimpicciolito i carrelli della spesa degli italiani, ma i bidoni della spazzatura non accennano a svuotarsi. Questo è solo uno dei paradossi della relazione tra consumatori e spreco che ho presentato pochi giorni fa in occasione del lancio del Piano nazionale di...
‘A pensar male si fa peccato ma quasi sempre si indovina’. Lo diceva Giulio Andreotti, uno che di tradimenti politici se ne intendeva. E allora, pensiamo male. Malissimo.
Carlo De Benedetti, Romano Prodi e Mario Monti protagonisti di un libro-inchiesta firmato da...
Sono iniziate il 27 gennaio le riprese di Mia madre, nuovo film di Nanni Moretti. Prodotto da Fandango, Sacher Film e Rai Cinema in co-produzione con la francese Le Pacte e con Arte, il progetto (budget di 8 milioni di euro) è sceneggiato dal...
Sarà un cast ricco di stelle del cinema italiano quello che vedremo in Maraviglioso Boccaccio, nuovo film di Paolo e Vittorio Taviani. Prodotto da Stemal Entertainment e Rai Cinema, il progetto è entrato nel vivo e tra i possibili interpreti, nomi tutti da confermare, si...
Su Facebook spopolano le pagine "Sei di (una città) se". Così mi è venuto in mente di fare un esperimento simile con i trentenni. Questa la mia classifica dopo un'attenta riflessione.
Hai trent'anni se:
1) I tuoi amici iniziano a sposarsi e a diventare genitori e la...
Matteo Renzi ha bisogno di correre. L’8 dicembre un milione e 800mila italiani, votandolo, gli hanno chiesto di dimostrare che le cose si possono cambiare in fretta, anche senza guardare troppo per il sottile. Gli chiedono di correre spedito anche Squinzi...
“Strappo di Grasso su Berlusconi”, lo definisce il Corriere, Repubblica dice, semplicemente, “Il Senato parte civile”. Sì ma, per il Fatto: “B torna padrone del Senato ma Grasso gli fa lo sgambetto”. E il Giornale si scatena: “Nelle mani del boia”...
Vista l’ora, un aperitivo non un caffè che accompagni la lettura dei giornali. Alcuni progetti di legge, sul bicameralismo, contro la corruzione e il conflitto d’interessi mi hanno distratto. Ne scriverà quanto prima. Intanto osservo che i titoli sono per Napolitano e il...