rotate-mobile
Giovedì, 23 Marzo 2023
I rettiliani esistono…e sono veramente fra noi !!!

I rettiliani esistono…e sono veramente fra noi !!!

nel gennaio del 2014

Ormai ne sono certa: gli alieni rettiliani esistono veramente…e sono fra noi! Li ho visti con i miei occhi e adesso vi svelerò una volta per tutte chi sono e cosa vogliono. C’è chi lo aveva intuito da tempo: Essi vivono - e noi intanto...

Sinistra dove sei?

nel gennaio del 2014

“De Girolamo, l’ora delle dimissioni”, Repubblica. “Lascia il governo e accusa”, Corriere della Sera. “Lascia e attacca” la Stampa. Insomma, Nunzia conquista i titoloni e offre pane nuovo per i denti degli specialisti del retroscena. Se n’è andata, così, una domenica sera, perché prevede guai...

Bollettino dalla trincea. Pillole di dibattito

Bollettino dalla trincea. Pillole di dibattito

nel gennaio del 2014

Italia, gennaio 2014, bollettino dalla trincea. Pillole di dibattito. La politica italiana ruota attorno alla legge elettorale. E nei bar, nei supermercati, fuori dai locali, nell’intervallo al cinema, non si fa che parlare d’altro. E stranamente, in questo caso, non si tratta...

In curva non canteremo mai le canzoni di Lucio Dalla

In curva non canteremo mai le canzoni di Lucio Dalla

nel gennaio del 2014

Ora spiegateci: perché dovremmo andare allo stadio e cantare le canzoni di Lucio Dalla? Perché dovremmo andare allo stadio e fraternizzare con i tifosi del Napoli o con altri avversari? Perché dovremmo andare allo stadio e magari anziché tifare la nostra squadra cantare "Funiculì funiculà"...

C'è pure l'aranciata senza arancia

C'è pure l'aranciata senza arancia

nel gennaio del 2014

A giudicare dalle segnalazioni che giungono all'Unione Nazionale Consumatori, è necessario fare attenzione allo scarso contenuto di frutta nelle bibite: la pubblicità fa gran uso di immagini colorate e invitanti ma poi dalla lettura delle etichette scopriamo che di frutta ce ne è poca o nulla...

EgoBeppe e altri mostri

nel gennaio del 2014

Tutto cambia: prima si andava da Vespa, a “Porta a Porta”, ora si va da Lilli Gruber, a “8 e ½”. Niente cambia: ieri come oggi un leader politico se ne sta qualche tempo in silenzio per poi lanciare, ritornando, qualche sassolino graditissimo ai...

Una politica per la sinistra

nel gennaio del 2014

La nuova legge elettorale è stata depositata con sotto le firme del Pd, di Forza Italia e del Nuovo Centro Destra. Per Repubblica è un passo avanti “Riforme, anche Alfano con Renzi”. Tuttavia il giornale segnala la “rivolta” della Lega, che avrebbe voluto...

Che fare?

nel gennaio del 2014

“Cuperlo lascia, si spacca il Pd”, Repubblica.  “Rottura nel Pd, Cuperlo lascia”, Corriere della Sera.  Insomma i giornali si chiedono solo se una rottura già avvenuta abbia portato alle dimissioni di Cuperlo o se sia stato Cuperlo, accusando Renzi  di “comandare” e non...

Porzione singola

Porzione singola

nel gennaio del 2014

"Le persone che incontro a ogni volo sono i miei amici porzione singola. Tra il decollo e l'atterraggio passiamo del tempo insieme, ci spetta solo quello", così recitava Brad Pitt in una scena di Fight Club (gran bel film). Quando ho sentito l'espressione...

Bip Mobile e i paradossi del low cost

Bip Mobile e i paradossi del low cost

nel gennaio del 2014

Il 30 dicembre, proprio alla vigilia di Capodanno, tutti i 220 mila clienti di Bip Mobile (un operatore di telefonia mobile low cost) si sono ritrovati senza linea telefonica perché l'azienda è finita in stato d'insolvenza. Le associazioni dei consumatori sono sul...

Renzi vince perché spara

nel gennaio del 2014

“Premio e doppio turno, sì del Pd a Renzi”, scrive il Corriere. Gli altri titoli sono variazioni sul tema. Dirò subito che la legge elettorale partorita dagli incontri, dalle telefonate, dalle minacce e dalle convenienze, cui Renzi ha imposto un ritmo febbrile, non...

Quei prodotti fatti per (non) durare

Quei prodotti fatti per (non) durare

nel gennaio del 2014

Un tempo ai consumatori si promettevano prodotti duraturi e la longevità era una delle caratteristiche più pubblicizzate: automobili ed elettrodomestici, ma anche abbigliamento e scarpe erano giudicate dai nostri genitori in base agli anni di “servizio”. E non solo, per far durare questi...

Lanciarsi in un'impresa non è sempre una follia

Lanciarsi in un'impresa non è sempre una follia

nel gennaio del 2014

Oggi più di ieri fare l'imprenditore è un rischio. Se si ha una buona idea e una squadra di gente fidata e competente vale però la pena provarci: si è già a metà dell'opera. E' questo il caso di Svinando, il primo wine club online...

Alfano chi?

nel gennaio del 2014

“Renzi Berlusconi, scontro nel Pd”, Repubblica. “Il Pd si divide su Berlusconi”, Corriere della Sera. Non c’è che fare, la notizia è questa. Poi, se leggi nelle pagine interne, non tutto si capisce bene. La Repubblica, per esempio, riporta la seguente...

Il budino di Hollande

nel gennaio del 2014

Hollande non mi è parso un uomo nell’angolo, un budino destinato ad afflosciarsi. La domanda era diretta: Valerie Trielweiler è ancora la premiere dame de France? Il presidente ha preso un lungo respiro, poi ha risposto: “ognuno può dover affrontare momenti dolorosi...

Scorta di pasticche per il mal di testa?!

Scorta di pasticche per il mal di testa?!

nel gennaio del 2014

A proposito di “Attenzione Agli Acquisti”, che ne dite di quella campagna "Moment", il farmaco per il mal di testa prodotto da Angelini? Due amiche si incontrano davanti ad una farmacia e commentano entusiaste la nuova confezione magnum di pasticche: non si...

Freelance sì, #coglioneNO

Freelance sì, #coglioneNO

nel gennaio del 2014

La nostra generazione è ricca, anzi ricchissima di free lance o finti tali. Il numero delle partite Iva lo conferma: hanno subito un'impennata. Molti di questi liberi professionisti svolgono lavori creativi: sono giornalisti, esperti di marketing, pubblicitari e grafici. Amano il loro lavoro...

Today è in caricamento