rotate-mobile
Sabato, 25 Marzo 2023
Il diritto di tifare Vesuvio

Il diritto di tifare Vesuvio

nell'anno 2013

"Lavali, lavali, lavali col fuoco. O Vesuvio lavali col fuoco". "Oh Vesuvio, pensaci tu!". Due cori che se giochi contro il Napoli non si possono non cantare. E' il diritto sancito dalla costituzione della curva di insultare i napoletani. E le strade sono...

Siamo alle solite

Siamo alle solite

nell'anno 2013

Maria Rita Lorenzetti, ex presidente della Regione Umbria, il 3 settembre 2012, da capo di Italferr (azienda partecipata al 100% da Ferrovie dello stato), la società ingegneristica incaricata di supervisionare i cantieri Tav, alza il telefono e chiama la professoressa Gaia Grossi. Non...

Mi presento

Mi presento

nell'anno 2013

Mi chiamo Diego Giorgi, sono di Chiusi della Verna, piccolo e stupendo comune di montagna in provincia di Arezzo. Scrivo da sempre, amo il giornalismo (per la cronaca amo un sacco di altre cose: le compagnie chiassose, il vino rosso, la...

Speriamo che il teatro ci venga a scovare

Speriamo che il teatro ci venga a scovare

nell'anno 2013

“Se la gente non viene a teatro, porteremo il teatro alla gente”, così riflettevano una sera di due anni fa Chiara Casarico e Tiziana Scrocca, storiche fondatrici della compagnia “Il naufragar m’è dolce”, dopo uno spettacolo in cui tanto avevano dato ma...

Ken Loach, dalla parte giusta

Ken Loach, dalla parte giusta

nell'anno 2013

Un’intensa giornata di solidarietà, di lotta e di progettualità condivisa. La necessità di raccontarla era l’unica certezza che io e Nicola Di Lecce avevamo alle 4 del mattino del 7 dicembre 2012, dopo aver partecipato insieme a tantissimi altri all’assemblea con Ken Loach al Cinema...

Chi sono i veri "intrepidi"?

Chi sono i veri "intrepidi"?

nell'anno 2013

“L’intrepido” di Gianni Amelio, presentato in concorso all’ultimo festival di Venezia ed ora nelle sale, sembrava offrire numerose premesse di interesse, quasi da far presagire un film “importante”, uno di quelli che vanno a mettere il dito nelle piaghe del presente...

I negozi che “puzzano” attirano i teenager?

I negozi che “puzzano” attirano i teenager?

nell'anno 2013

Quasi per tutti la “prima volta” in un negozio “odorama” è avvenuto con Lush. Un mix di profumi intensi collegati ai prodotti di cosmesi che si fondono in un unico, forte olezzo impregnante e (tutto sommato) neanche eccessivamente nauseabondo. Ma le frontiere...

Tutorial? Narciso sono Io

Tutorial? Narciso sono Io

nell'anno 2013

Se vi state chiedendo come mettere delle ciglia finte a testa in giù mentre leggete il corano e suonate la chitarra con due dita dei piedi, non disperatevi...Nel magico mondo di YouTube troverete qualche anima pia che saprà dirvi come fare...

L'interesse del Gossip dietro il fenomeno "E sti cazzi"

L'interesse del Gossip dietro il fenomeno "E sti cazzi"

nell'anno 2013

Arriva arriva, più puntuale e fastidioso del lunedì; più qualunquista e supponente dei radical chic: è il fenomeno “E sti cazzi” utilizzato anche nella versione abbreviata “Estica”, la frase più gettonata e digitata nei commenti sotto gli articoli di gossip e varietà presenti su fanpage...

Su di me

Su di me

nell'anno 2013

Elisa Noemi Piras nasce a Nùoro e non Nuòro nel 1985, qui vive per una ventina d’anni: giusto il tempo di prendere la licenza elementare, media, diploma classico e patente per carri armati, nel caso i suoi piani di conquista del mondo non vadano...

Today è in caricamento