Ci risiamo. Puntuale come i consigli su come affrontare il caldo o sul tormentone musicale dell'estate, tra maggio e giugno ecco arrivare la polemica sull'abbigliamento da tenere a scuola. Da Nord a Sud, i dirigenti scolastici si ritrovano a firmare circolari in cui dettano le regole per l'abbigliamento...
Una ragazza ribelle, un appassionato di surf, una natura selvaggia e tutto il bello di essere adolescenti in un piccolo paese di mare. Tutto questo è Surviving Summer, la nuova serie estiva e "surf-centrica" di Netflix che regala allo spettatore la possibilità di fare...
Sono tante le storie che Netflix ci propone ogni giorno, dalla storia d'amore a quella drammatica, dalla vincenda soprannaturale a quella fantascientifica. Tante donne, tanti uomini, tutti alle prese con qualcosa che vogliono ma non riescono a ottenere. Tra queste, però, sono solo...
Se si prova a cercare nella ridda di dichiarazioni di questi mesi dei leader occidentali, si può notare che sebbene tutti convergano sul fatto che la Russia di Vladimir Putin non debba vincere la guerra in Ucraina, nessuno dei principali governi...
Quando uscì la prima edizione di LOL, chi aveva avuto la fortuna di vederlo in anteprima aspettò il giudizio del pubblico con una certa impazienza, e con un dubbio piuttosto preciso: "È piaciuto tantissimo solo a me o è davvero una delle cose più...
L'automatica attribuzione del solo cognome paterno "si traduce nell’invisibilità della madre" ed è il segno di una diseguaglianza fra i genitori, che "si riverbera e si imprime sull’identità del figlio". Sono le parole che la Corte costituzionale usa per dichiarare l’illegittimità delle norma del codice...
Faranno la fine delle cabine telefoniche, fantasmi metallici di un passato che più non ci appartiene? Per ora, non lo possiamo dire. Ma nel 2021 si è registrata la chiusura di circa 850 edicole esclusive (cioè quelle classiche, che sono tenute alla...
Spesso si sente parlare di integratori alimentari che cercano di sostituire sempre più, per quanto possibile, i farmaci; una delle sostanze che viene spesso consigliata è l’inositolo. Certamente l’uso di integratori non deve sostituire una dieta varia ed equilibrata ma a volte è necessaria...
Storie d'amore, storie di crimini, storie fuori dall'ordinario. Racconti drammatici, interpretazioni emozionanti, dialoghi travolgenti. Netflix, nei primi mesi del 2022 ci ha regalato tante emozioni, alcune più forti di altre ma soprattutto tante nuove storie a cui appassionarci, con cui passare il tempo...
C'è qualcosa di decisamente curioso nel modo in cui tantissima politica locale vanta la personale partecipazione attiva (presuntamente attiva ma questo qui non conta granché) alle trasformazioni edilizie e urbane. Curioso nel ruolo a dir poco artificiale di rappresentanza che questi politici...
Impossibile non rimanere estasiati di fronte a un personaggio come Elizabeth Zott. Madre, scienziata, cuoca, star televisiva, e poi ancora, e in definitiva, scienziata. È la protagonista, anzi l'eroina, di 'Lezioni di chimica' di Bonnie Garmus, il romanzo in assoluto più conteso sul...
Siamo alla frutta. In un Paese in cui i giovani rifiutano anche il lavoro statale è evidente che ormai abbiamo toccato il fondo. I nostri genitori sono cresciuti con il mito del posto statale, in molti grazie ai maxiconcorsi sono riusciti a realizzare questo...
Visto che parliamo di un caso che mischia realtà (giudiziaria) e fiction (in streaming), partiamo da una confessione: anche se siamo soliti guardare e raccontarvi tutte le nuove uscite di Prime Video, non abbiamo ancora visto Mucho Más, il documentario uscito questa settimana...
È passata sottotraccia questa settimana, ma per chi si occupa di lotta alla criminalità sa che si tratta di un passo avanti fondamentale per contrastare il potere delle mafie a livello transnazionale: la Commissione europea ha infatti proposto una nuova direttiva sul...
Finalmente è in uscita Stranger Things 4: dal 27 maggio, i sette episodi della prima parte di questa quarta (e penultima) stagione sarà disponibile, e il pubblico mondiale decreterà se la creazione dei fratelli Duffer è ancora il fenomeno che è stato, o se invece la "moda"...
Fino al febbraio 2020 Luca Romano di mestiere organizzava tornei di Magic - un gioco di carte collezionabili diventato una vera subcultura - in giro per il mondo. L'arrivo della pandemia di covid l'ha lasciato improvvisamente senza lavoro e quindi Romano, avendo tempo...
Nel libro di Giancarlo De Cataldo, poi trasposto cinematograficamente, veniva in maniera esplicita sottolineato come la capitale non volesse capi, o padroni, perché Roma, di re, ne aveva già avuti sette. Nel Romanzo Calcistico giallorosso, ben diverso da quello “Criminale” sanguinoso...
Ma davvero dobbiamo credere che senza reddito di cittadinanza l'Italia sarebbe il Paese di Bengodi? Messo nel mirino da leader politici e imprenditori in cerca di personale, il sussidio "grillino" continua a essere additato come la causa di tutti i mali nonostante i numeri...